Pagina 2 di 19

Re: se l'anta crolla?

Inviato: 22/02/12 19:36
da qsecofr
gagendra ha scritto:si il listello col bioadesivo e' una bella trovata,e quel forno si meritava altra sorte.magari il montatore aveva solo quel metodo mah!!!!!!

:lol: :lol: uno squalo sto montatore :lol: :lol:
'scolta non mi pare il massimo neanche quello che ti sto per suggerire in quanto a mio parere un listello sopra un forno rischia di cuocere sempre ma sia la colla poliuretanica che ti avevo consigliato sopra che (forse ancor meglio) il silicone (...magari polimero ms) resistono ad alte temperature.... li trovi nelle peggiori ferramente della tua città se non vuoi rivedere il rivenditore (anche se dell'anta no ma di questa dovrebbe rispondere...)

sinceramente comprendo la curiosità di sapere il produttore della cucina ma dato che colpa del produttore non è e che casomai è colpa del rivenditore perchè si vuole conoscere il nome del produttore? per tirargli la solita valangata di m3rda ingiustificata dato che è grande e grosso o solo per fare del gossip?
Poi fra 3 mesi entra il solito utonto che legge solo il nome del produttore e si fa l'idea sbagliata che è una cucina di m3rda.

Re: se l'anta crolla?

Inviato: 22/02/12 19:43
da maruzzè
SI infatti per questo non volevo chiederlo... però onestamente un pò di curiosità mi è venuta :oops:
Ho comunque specificato che, secondo me, il problema sta più nel montaggio che nella qualità della cucina in sè.. visto che i pezzi si staccano soli soli...

Re: se l'anta crolla?

Inviato: 22/02/12 20:10
da moni
Se volete qualche altra chicca sul montaggio potrei anche proseguire....... :D ma vi risparmio :wink:

E comunque ho davvero provato a farmi un esame per trovare mie mancanze, non è vero che non ammetto MAI i miei errori, e sicuramente non avrei aperto un post se avessi dato una botta alla cucina.

Potrebbe essere sorto questo problema per il fatto che ho messo un portasacchetti sull'anta? Oppure un errore nella registrazione dell'anta?

E comunque se lavo il piano lavoro dietro al lavello (tra il piano e lo schienale entrambi in quarzo) un pò di acqua me la ritrovo nel sottolavello, non so se è normale

Per quanto riguarda il produttore ho volutamente evitato di mettere il nome (anche se un modo di scoprirlo per chi è pratico del forum c'è :wink: ) proprio per non comprometterlo, ma il nome del montatore lo metterei volentieri :mrgreen:

E comunque ripongo la domanda sentendomi davvero incolpevole, ho avuto diverse cucine, una euromobil per i miei genitori, una snaidero idea per un appartamento che ho affittato, nel mio primo appartamento da single una scavolini, mai un problema e ripeto mai, questa volta devo dire che invece ne ho avuti diversi.

Le prossime due cucine che vorrei comprare sono Cesar, sapreste dirmi se utilizzano lo stesso sistema?

Intanto mi segno i vostri suggerimenti e sentiamo cosa mi consiglierà il venditore. Grazie

Re: se l'anta crolla?

Inviato: 22/02/12 21:03
da gagendra
per l acqua che passa tra alzata e top semplicemente tampona con sel silicone tra la fessura
per il listello potresti avvitare dietro un pezzo di legno spessore fessura,e se possibile avvitalo al piano sopra al forno,o cavi il forno e lo avviti da dentro

Re: se l'anta crolla?

Inviato: 22/02/12 21:32
da qsecofr
moni ha scritto: E comunque ho davvero provato a farmi un esame per trovare mie mancanze, non è vero che non ammetto MAI i miei errori, e sicuramente non avrei aperto un post se avessi dato una botta alla cucina.
è come ha spiegato meglio paul, hai sforzato l'apertura oltre i gradi consentiti
moni ha scritto:
Potrebbe essere sorto questo problema per il fatto che ho messo un portasacchetti sull'anta? Oppure un errore nella registrazione dell'anta?
no... se attaccandolo non hai sforzato l'anta
e no anche la regolazione
moni ha scritto: E comunque se lavo il piano lavoro dietro al lavello (tra il piano e lo schienale entrambi in quarzo) un pò di acqua me la ritrovo nel sottolavello, non so se è normale
no... ed è da mettere a posto...l'alzatina dietro il top serve ad evitare che scenda acqua... non deve scendere punto e basta se scende significa che il silicone non è stato messo o è stato messo male: pericolosissimo per la durata della cucina (e dei muri)
moni ha scritto:
Le prossime due cucine che vorrei comprare sono Cesar, sapreste dirmi se utilizzano lo stesso sistema?
cerniere? si.
Non credere che quei tasselli di plastica tengano poco... anzi.
dato che continui a riferire cose non molto positive su questo montatore mi verrebbe da pensare che per intervenire meglio sul sottolavello e fare quei tagli il montatore abbia smontato l'anta: non ho un motivo in testa ma magari ha pensato di picchignare anche la basetta e poi magari l'ha lasciata un po' mollata e quindi non essendo pienamente espansi sono usciti prima... si ma stai sicura che un minimo di sforzo glielo hai fatto fare...
se devi comprare un'altra cucina...ci sono anche cerniere che si aprono di più... se no ci sono i cestoni... la marca? meglio che ti concentri sul come non ricombinare il guaio... hai capito come funzionano queste cerniere? hai dato un'occhio alla salice?

Re: se l'anta crolla?

Inviato: 22/02/12 21:51
da moni
Ma se avessi sforzato oltre l'apertura l'anta non sarebbe dovuta rimanermi in mano in quel momento? Me ne sarei quindi accorta. BOH !!!! spero solo di risolvere anche grazie ai vostri consigli anche perchè si mi mandano lo stesso montatore sto fresca

Un'occhiatina l'ho data l sito che mi hai indicato ma......ci sono tante cose che non capisco mi indicheresti quale sarebbe meglio come cerniera che famo prima? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

E comunque sulle mie cerniere oltre al nome del produttore della cucina c'è appunto la scritta selice e quindi hai fatto
bingo :wink:

Un pò di acqua mi entra anche nell'angolo......credo che il silicone costasse troppo oppure lo reputasse brutto 8)

I cestoni no no costano troppo e io devo affittare :wink:

Re: se l'anta crolla?

Inviato: 22/02/12 22:28
da Peppezi
Il marchio l'ho capito ed è ottimo, il montatore meno, ma mi allineo sl pensiero del collega paul. Qualcuno in famiglia non te l'ha raccontata tutta. :)

Re: se l'anta crolla?

Inviato: 22/02/12 23:02
da qsecofr
http://www.salice.it/uploads/Salice_Basi_Domi_ita.pdf
hai un modello longitudinale con innesto con tassello plastico da 10 (?) (da avvitare penso)
se vuoi seguire l'ottimo consiglio di gagendra puoi prendere pari basetta ma a croce e non longitudinale e dato che con la punta da 10 faresti un casino vai di autofilettante o con tassellino piccolo...
se no fai prima un tentativo di colla come dicevo io... vedi te: io una visitina al rivenditore gliela farei fare...

Re: se l'anta crolla?

Inviato: 22/02/12 23:45
da andhhh
Sicuramente qualcosa di "anomalo" a quell'anta è stato fatto.
Le soluzioni valide per poterla riparare facilmente te le hanno già date correttamente e con risultati sicuramente ottimi.
Volendo potresti anche riempire con stucco da carrozziere i buchi e riforare tutto sul nuovo.
Personalmente mi sto ricredendo sull'utilizzo delle basette per cerniere a croce rispetto a quelle lineari che sono, forse, più "estetiche" ma trovo che quelle a croce lavorino decisamente meglio, anzi poi su alcuni modelli c'è la possibilità di inserire una terza vite sulla basetta stessa.
Potresti anche per essere più sicura e per poterti "appendere" all'anta :D :D inserire una terza basetta con cerniera nella parte alta.
Immagine
Dalla foto mi sembrano cerniere salice.......
I pannelli dei fusti non sembrano neppure idrofughi !! :shock: :shock: non è che cambi molto....però .....però......
Sul frontalino sopra il forno per risolvere il problema e come era necessario che ti doveva fare quel fenomeno del montatore sarebbe ottimale fissare il listello con due viti ancorandoti alla catena d'alluminio.

Re: se l'anta crolla?

Inviato: 23/02/12 8:45
da lisia81
vuoi un consiglio? stacca il biadesivo, vai in ferramenta o in colorificio e acquista la pattex pu 400. Un filetto di quello (non troppo perché tende a gonfiare) e rimani incollata pure te all'anta (con sta colla ci montano le travi dei tetti). Lavora ottimamente con l'umidità e resiste fino a 80 gradi mi pare.
Stacchi la ciarnera dall'anta riempi i buchi con la colla prendi la ciarniera ce la metti dentro e la fissi con della carta nastro fino a che la colla non fa presa (circa un ora). Poi riavviti l'anta. Il problema è risolto.

Re: se l'anta crolla?

Inviato: 23/02/12 9:19
da qsecofr
lisia81 ha scritto: Lavora ottimamente con l'umidità e resiste fino a 80 gradi mi pare.
...molto di più... è un collante poliuretanico una volta reticolato non da scampo.
Suggerirei solo di aspettare un po' di più di un'ora perchè reticola con l'umidità e quando arriva l'inverno c'è poca umidità per aria (e nei pannelli) ovverosia l'umidità relativa è anche normale ma la qta assoluta di h2o è scarsa.

Re: se l'anta crolla?

Inviato: 23/02/12 11:04
da allegri
andhhh ha scritto:I pannelli dei fusti non sembrano neppure idrofughi !! :shock: :shock: non è che cambi molto....però .....però......
Stai a vedere che alla fine il pannello idrorepellente aiuta.... :wink:

Specialmente in questo caso che il fianco è stato tagliato e sicuramente non ribordato.
Il truciolare lasciato "a vista" proprio sotto il lavello che non è siliconato bene.... mmm mmm

Re: se l'anta crolla?

Inviato: 23/02/12 11:22
da qsecofr
allegri ha scritto:
andhhh ha scritto:I pannelli dei fusti non sembrano neppure idrofughi !! :shock: :shock: non è che cambi molto....però .....però......
Stai a vedere che alla fine il pannello idrorepellente aiuta.... :wink:

Specialmente in questo caso che il fianco è stato tagliato e sicuramente non ribordato.
Il truciolare lasciato "a vista" proprio sotto il lavello che non è siliconato bene.... mmm mmm
ok non è un gran lavoro ma se non ha preso acqua il problema non sussiste

Re: se l'anta crolla?

Inviato: 23/02/12 15:31
da moni
Ok grazie, ho preso appunti su tutti i vostri suggerimenti, ma tralasciando il montatore, intanto che ci siamo, giusto una sbirciatina a questo scolapiatti per dirmi cosa ne pensate :|

Immagine

jpeg image hosting



Immagine

image hosting jpg

Non so se si vede bene

Re: se l'anta crolla?

Inviato: 23/02/12 15:32
da coolors
qsecofr ha scritto:
allegri ha scritto:Specialmente in questo caso che il fianco è stato tagliato e sicuramente non ribordato.
Il truciolare lasciato "a vista" proprio sotto il lavello che non è siliconato bene.... mmm mmm
ok non è un gran lavoro ma se non ha preso acqua il problema non sussiste
Coi se e coi ma se se ingrassa! :mrgreen:
E' come girare con una ferita aperta, prima o poi ci si infetta ...