Pagina 2 di 3
Re: parquet in cucina
Inviato: 27/02/12 15:08
da pardella
Per la pulizia, non me ne occupo io

...in generale all'inizio uno è super attento a controllare eventuali segni, macchie , etc, ma poi non puoi vivere troppo con l'ansia di controllare che tutto sia perfetto come il giorno della posa...
per questo almeno i tappetini mi evitano la preoccupazione mentre cucino o lavo i piatti...

...
Re: parquet in cucina
Inviato: 28/02/12 14:50
da bammy76
Scusate, ma che differenza c'è tra spazzolato e verniciato?
Re: parquet in cucina
Inviato: 28/02/12 16:23
da mitti
Ciao anche io sto mettendo il parquet in cucina e devo ammetterlo....sono terrorizzata, anche perchè non sono il tipo che raccoglie gli schizzi nell'immediato, ma mi dispiaceva spezzare la continuità dal pavimento.
In pratica per allentare lo stress ho deciso di mettere un massello da 15, così se dopo un tot di anni, se è molto usurato faccio rilevigare la cucina!

Re: parquet in cucina
Inviato: 29/02/12 15:50
da Nicolemamy
Io sono per il parquet ovunque e comunque, ovviamente è la mia opinione, è il mio gusto!
...ti dico solo che nella casa che abbiamo venduto a fine dicembre avevamo il doussie in tutta la casa, cucina e bagni compresi!!! Bellissimo....mi è dispiaciuto un mondo non poterlo staccare con le unghie e portarmelo via.
...ora stiamo progettando la ristrutturazione del nuovo appartamento che stiamo comprando: ovviamente anche qua doussie in tutta la casa, ma proprio tutta: zona cucina e bagni compreso!
Io mi sono sempre trovata molto bene, anzi benissimo e sono una abbastanza fissata per la casa

!
In bagno se cadeva dell'acqua...passavo lo straccio asciutto e via....bello perfetto! Stessa cosa in cucina...io sono stata stracontenta di averlo messo e lo conferma il fatto che il primo preventivo che abbiamo fatto per la casa nuova è stato proprio per il parquet! E' inutile, per me, già da solo arreda una casa!
Vai di parquet......tranquilla!
Re: parquet in cucina
Inviato: 01/03/12 11:04
da Valy12
bammy76 ha scritto:Scusate, ma che differenza c'è tra spazzolato e verniciato?
provo a risponderti da profana....se qualche addetto ai lavori ci spiega le differenze tecniche è meglio....

comunque...
quello spazzolato presenta una superficie con le scanalature del legno e la si sente al tatto, mentre il verniciato è liscio liscio....
Re: parquet in cucina
Inviato: 01/03/12 11:54
da petra18
Valy12 ha scritto:bammy76 ha scritto:Scusate, ma che differenza c'è tra spazzolato e verniciato?
provo a risponderti da profana....se qualche addetto ai lavori ci spiega le differenze tecniche è meglio....

comunque...
quello spazzolato presenta una superficie con le scanalature del legno e la si sente al tatto, mentre il verniciato è liscio liscio....
non è proprio cosi'. io ho un parquet spazzolato e verniciato. il verniciato riguarda il tipo di finitura ...lo dice la parola ...è stata usata una vernice e non una cera
Re: parquet in cucina
Inviato: 01/03/12 12:01
da Damaan
La spazzolatura si può avere sia nei parquet verniciati sia in quelli oliati. La vera differenza dovrebbe essere tra oliato e veriniciato, poi su entrambi si può avere la superificie liscia o levigata oppure spazzolata, cioè con le scanalature. Dovrebbe esseree così, magari qualche esperto aggiungerà qualche info!
Re: parquet in cucina
Inviato: 01/03/12 12:10
da petra18
le finiture dovrebbero essere: vernice, olio, cera
Re: parquet in cucina
Inviato: 01/03/12 13:37
da mitti
Nicolemamy ha scritto:Io sono per il parquet ovunque e comunque, ovviamente è la mia opinione, è il mio gusto!
...ti dico solo che nella casa che abbiamo venduto a fine dicembre avevamo il doussie in tutta la casa, cucina e bagni compresi!!! Bellissimo....mi è dispiaciuto un mondo non poterlo staccare con le unghie e portarmelo via.
...ora stiamo progettando la ristrutturazione del nuovo appartamento che stiamo comprando: ovviamente anche qua doussie in tutta la casa, ma proprio tutta: zona cucina e bagni compreso!
Io mi sono sempre trovata molto bene, anzi benissimo e sono una abbastanza fissata per la casa

!
In bagno se cadeva dell'acqua...passavo lo straccio asciutto e via....bello perfetto! Stessa cosa in cucina...io sono stata stracontenta di averlo messo e lo conferma il fatto che il primo preventivo che abbiamo fatto per la casa nuova è stato proprio per il parquet! E' inutile, per me, già da solo arreda una casa!
Vai di parquet......tranquilla!
non sai che effetto calmante hanno le tue parole

poi i doussie è stupendo..
Re: parquet in cucina
Inviato: 01/03/12 14:04
da petra18
io non mi sono fidata a mettere il parquet ovunque... lo stacco fra cucina e salotto (gres - parquet ) non mi è il massimo dell' estetica.
Re: parquet in cucina
Inviato: 01/03/12 17:12
da Claudia75
anche io ho avuto e ora sto montando (proprio oggi!! che bello) il parquet in cucina. Nella precedente casa avevo un parquet trattato ad olio e in certi punti si era rovinato, ma perché ho gocciolato sopra il bicarbonato!! Io avevo messo un tappetino e francamente mi trovavo bene. Credo che farò lo stesso, anche se il parquet ora è verniciato. Ma anche sul gres io metterei il tappetino, perché le macchie e le pedate di acqua si vedono anche lì, non mi sembra quindi un espediente per camuffare il parquet! Vai tranquilla!
Re: parquet in cucina
Inviato: 01/03/12 17:32
da ficomela
PARQUET OVUNQUE??? splendido..meraviglioso...
conviene??? DIPENDE!!!!
da cosa??? da come lo vivi...
se sei il tipino ossessionato che lo vorrai sempre come nuovo,NON CONVIENE!!!! la cucina è un luogo molto vissuto, calpestio continio...umidità...briciole...sedie che si spostano sempre nella stessa posizione,...posate che cadono,...pentole...schizzi di ogni genere (unto, acqua calda, sughi, detersivi)...per stare dietro a tutto questo ne diventerai schiava: oddio una goccia...oddio la forchetta.... e ad ogni segnetto...perchè fidati x quanto ci potrai stare attenta ne verranno fuori di nuovi quasi tutti i giorni...sarai colpita da crisi isterica.
Se invece ti piace vissuto...che vuol dire che se noterai un ammaccotto, un segno profondo, lo scolorimento dello strisciare delle sedie,piccole gocce scure o aloni vari girerai lo sguardo altrove scordandotene dopo poco allora ok...va + che bene (a me non andrebbe bene aver speso soldi per un bel pavimento e vederci sopra certe cose e nemmeno vorrei preoccuparmi di ogni passo che io o un mio ospite fa in casa mia)
C è solo un particolare: la mia lavastoviglie in 16 anni mi ha allagato la cucina per ben 3 volte(sarò stata sfortunata ma è un evento che puo accadere a tutti) ed è capitato o di notte o mentre ero al lavoro ...l acqua calda e unta è rimasta sul pavimento per ore....se avessi avuto il parquet come si sarebbe ridotto???? non so....
Re: parquet in cucina
Inviato: 03/03/12 17:23
da bammy76
Scusate l'ignoranza ma, che differenza c'è sta spazzolato e verniciato?
Re: parquet in cucina
Inviato: 03/03/12 19:02
da Olabarch
mai avuto alcun problema! Alcuni pavimenti sono giù da 20 anni e nessuno si è mai lamentato nè per il bagno nè per la cucina!
Re: parquet in cucina
Inviato: 03/03/12 19:50
da bammy76
Ho deciso. Parquet anche in cucina. Il tappetino è d'obbligo, ma, come ho già scritto, io lo uso anche adesso che nn ho il parquet. Mi farò consigliare dal parquettista sul tipo di trattamento. Come essenza ho scelto l'Afrormosia. Grazie a tutti per i suggerimenti, magari vi farò sapere o metterò delle foto della nuova casa.