Pagina 2 di 3

Re: Ristrutturazione e divisione ambienti

Inviato: 02/03/12 20:41
da Olabarch
Rimettiamo un po' ordine.....
Nessuno ti dice che fai perdere tempo a chi vorrebbe darti una mano: si tratta di capire bene cosa tu voglia (POSSA?) fare concretamente, perchè non ha senso buttar giù idee su idee se poi non c'è la possibilità di realizzarle, indipendentemente dai motivi.
Mi chiedo però se tutto questo abbia un senso: hai una casa molto ampia, da rifare in gran parte (solo di serramenti spenderai 6000-7000 euri) compresi gli scarichi perchè l'edificio è vecchiotto (tieni conto che per fare un bagno ci vogliono circa 10.000 euri).
Capisci che sarebbe un peccato non approfittare di quest'occasione per rivedere COMPLESSIVAMENTE le funzioni della casa? Risparmiare si può, facendo attenzione ai materiali, ma la struttura devi farla in una volta sola: poi avrai tempo per l'arredamento!
Poi dici che avrai pochissima voce in capitolo nella fase esecutiva: non voglio entrare nelle dinamiche di coppia, ma mi sembra una pessima partenza!!!!
In ogni caso siamo qui...
P.S. la pianta non corrisponde neanche lontanamente alle misure....

Re: Ristrutturazione e divisione ambienti

Inviato: 02/03/12 21:15
da kendra
Olabarch ha scritto:Rimettiamo un po' ordine.....
Nessuno ti dice che fai perdere tempo a chi vorrebbe darti una mano: si tratta di capire bene cosa tu voglia (POSSA?) fare concretamente, perchè non ha senso buttar giù idee su idee se poi non c'è la possibilità di realizzarle, indipendentemente dai motivi.
Mi chiedo però se tutto questo abbia un senso: hai una casa molto ampia, da rifare in gran parte (solo di serramenti spenderai 6000-7000 euri) compresi gli scarichi perchè l'edificio è vecchiotto (tieni conto che per fare un bagno ci vogliono circa 10.000 euri).
Capisci che sarebbe un peccato non approfittare di quest'occasione per rivedere COMPLESSIVAMENTE le funzioni della casa? Risparmiare si può, facendo attenzione ai materiali, ma la struttura devi farla in una volta sola: poi avrai tempo per l'arredamento!
Poi dici che avrai pochissima voce in capitolo nella fase esecutiva: non voglio entrare nelle dinamiche di coppia, ma mi sembra una pessima partenza!!!!
In ogni caso siamo qui...
P.S. la pianta non corrisponde neanche lontanamente alle misure....
Se fosse per me, la raderei al suolo (letteralmente) e rifarei tutto. Il problema è che appunto non dipende da me e visto che mio suocero non si pone il problema di lasciare un muro "esterno" in cartongesso, non credo gli importi molto di creare il secondo bagno. Per il resto, non si tratta di dinamiche di coppia, il mio compagno ha meno voce in capitolo di me: nessuno dei due voleva questa divisione, ci è stata imposta e ce la dobbiamo tenere perchè non abbiamo alternative.
L'idea di orsettoLavatore mi piaceva moltissimo, poi ho appurato che non c'è intenzione di creare un vero muro, quindi mio malgrado, devo rinunciarci. A questo punto, la suddivisione è praticamente imposta, al massimo posso pensare di spostare la camera da letto dall'ultima stanza a quella centrale, ma cambia poco. Mi resta solo da capire come recuperare il corridoio dandogli un po' di luce, magari realizzando delle aperture negli altri muri.
Sulla piantina, le misure sono corrette, il disegno probabilmente non rispetta le proporzioni perchè l'ho fatto io a mano libera, non avendo un'immagine sul pc.

Re: Ristrutturazione e divisione ambienti

Inviato: 02/03/12 22:13
da pollyjean
che casa enorme!
peccato per il secondo bagno, ma se non si puo'...
Per dividere zona giorno e zona notte, direi di usare 6 e 4 come camere, unire 7 e 8 e fare parete cucina sulla parete adiacente alla 6 (la distanza dal bagno non pare molta).
Il corridoio lo abolirei del tutto, farei piuttosto delle armadiature sulla parete di fondo, visto che non c'e' soffitta o cantina.
Per la parete in cartongesso, sicuramente cercherei di isolare maggiormente, visto che lo spazio e' ampio. Penso che si possa fare una controparete con un'intercapedine da riempire con materiale isolante acusticamente (Ola ne sapra' sicuramente di piu').
Adesso il disegnino non lo posso fare... la prossima volta :wink:
Ciao!

Re: Ristrutturazione e divisione ambienti

Inviato: 02/03/12 23:56
da kendra
pollyjean ha scritto:che casa enorme!
peccato per il secondo bagno, ma se non si puo'...
Per dividere zona giorno e zona notte, direi di usare 6 e 4 come camere, unire 7 e 8 e fare parete cucina sulla parete adiacente alla 6 (la distanza dal bagno non pare molta).
Il corridoio lo abolirei del tutto, farei piuttosto delle armadiature sulla parete di fondo, visto che non c'e' soffitta o cantina.
Per la parete in cartongesso, sicuramente cercherei di isolare maggiormente, visto che lo spazio e' ampio. Penso che si possa fare una controparete con un'intercapedine da riempire con materiale isolante acusticamente (Ola ne sapra' sicuramente di piu').
Adesso il disegnino non lo posso fare... la prossima volta :wink:
Ciao!
Se riesco a creare carichi e scarichi sulla parete che dici tu è la soluzione ottimale anche perchè sarebbe perfezionabile con il tempo: si potrebbe aggiungere una porta per dividere materialmente giorno e notte e potrei sostituire la parete che dà sul corridoio con del vetro cemento per far filtrare la luce. E a questo punto potrei "rafforzare" la controparete con la parete attrezzata che avevo nella stanza dove verrebbe la cucina. Grazie mille :D

Re: Ristrutturazione e divisione ambienti

Inviato: 03/03/12 2:03
da orsettoLavatore
Potresti allora pensare di lasciare questa mia soluzione ma mettendo la cucina sulla parete opposta a quella dove l'ho messa io e come ti ha suggerito polly, non fare il bagno in camera. Tutto il resto della mia soluzione, con le modifiche appena dette, potrebbe andare bene?
Penso che almeno buttare a terra i tramezzi che dividono la stanza 7 e 8 dal corridoio li potrai fare!?
Immagine
Cmq farei fare almeno la predisposizione sempre che non costi tanto nel ripostiglio (l'unico che potrebbe illuminarci su questo aspetto e' Ola o un altro esperto), in modo da ricavarci in futuro un piccolo bagnetto e cmq anche per mettere la lavatrice nel ripostiglio e non perdere spazio utile nel bagno!

Fammi sapere,notte! :)

Re: Ristrutturazione e divisione ambienti

Inviato: 03/03/12 8:07
da Olabarch
Intanto ecco la pianta in scala e con le misure corrette
Immagine

image upload
si tratta di 136 mq.......
Non è possibile dividere i due appartamenti con una doppia parete in cartongesso: non ci sono i requisiti minimi di assorbimento acustico. Per cui la parete dovrà essere per forza da 8 cm + almeno 4 isolazione + altri 8 di parete.

Re: Ristrutturazione e divisione ambienti

Inviato: 03/03/12 19:41
da kendra
Purtroppo il proprietario ha deciso di vendere l'appartamento in questione quindi non se ne fa più nulla. Grazie comunque a tutti per i suggerimenti

Re: Ristrutturazione e divisione ambienti

Inviato: 04/03/12 10:43
da Olabarch
:shock: :shock: :shock:

Re: Ristrutturazione e divisione ambienti

Inviato: 04/03/12 11:12
da orsettoLavatore
Cioe' tuo suocero vi ha tolto la casa???? :shock:
Ma dai, probabilmente vuol vendere quella e con il ricavato ve ne prende una che vi piaccia di piu' e che vi potete fare come volete! :wink:
In bocca al lupo,ciao! :)

Re: Ristrutturazione e divisione ambienti

Inviato: 04/03/12 11:36
da difra64
magari è un bene: mi pareva che la partenza fosse alquanto spinosa e pesante e mal sopportata da kendra... :wink:

via i fardelli pesanti, via! che poi rischiano di diventare insopportabili

Re: Ristrutturazione e divisione ambienti

Inviato: 04/03/12 19:20
da myfriend
kendra ha scritto:Purtroppo il proprietario ha deciso di vendere l'appartamento in questione quindi non se ne fa più nulla. Grazie comunque a tutti per i suggerimenti
Ma ....... così .... all'improvviso??
:roll:

Re: Ristrutturazione e divisione ambienti

Inviato: 04/03/12 19:28
da Olabarch
...magari si è spaventata........

Re: Ristrutturazione e divisione ambienti

Inviato: 04/03/12 20:13
da kendra
orsettoLavatore ha scritto:Cioe' tuo suocero vi ha tolto la casa???? :shock:
Ma dai, probabilmente vuol vendere quella e con il ricavato ve ne prende una che vi piaccia di piu' e che vi potete fare come volete! :wink:
In bocca al lupo,ciao! :)

non ci spero nemmeno... comunque grazie :cry:
myfriend ha scritto:
kendra ha scritto:Purtroppo il proprietario ha deciso di vendere l'appartamento in questione quindi non se ne fa più nulla. Grazie comunque a tutti per i suggerimenti
Ma ....... così .... all'improvviso??
:roll:
sì, venerdì sera si parlava di ristrutturazione e la mattina dopo ha chiamato dicendo che aveva messo la casa in vendita
Olabarch ha scritto:...magari si è spaventata........
di cosa?

Re: Ristrutturazione e divisione ambienti

Inviato: 04/03/12 20:15
da difra64
meglio prima.. pensa se dopo aver fatto i lavori e messi i mobili decideva di venderla... :evil:

Re: Ristrutturazione e divisione ambienti

Inviato: 04/03/12 20:40
da orsettoLavatore
Azz!!! :shock: Proprio gentile tuo suocero! :evil:
E tuo marito cosa ha detto?

Cmq, magari avra' bisogno dei soldi per fare altro, anche se io non venderei mai una casa se non per comprarne un'altra, eccetto per gravi problemi, ma spero proprio che non sia questo il caso!

In bocca al lupo e non fare sangue amaro che non ne vale la pena! :wink: