Pagina 11 di 23

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

Inviato: 12/03/12 13:07
da coolors
GIURISTA ha scritto:Io però da un'azienda come Faber mi sarei aspettato un'entrata un po' diversa, più esauriente.
Ma il fatto è che forse le aziende non hanno ancora ben capito l'importanza del web quale via di comunicazione e le opportunità che dà, difatti ben poche intervengono in prima persona.
Sono entrati con la punta del piedino e ti posso garantire che è già molto (queste grosse aziende troppo spesso pensano di poter decidere senza minimamente tener conto delle considerazioni degli utilizzatori finali dei loro prodotti).

Spero che, qualsiasi sia la loro decisione in merito al problema in questione, rendano partecipe il forum.
Farebbero un gran passo avanti (oltre che un'importante mossa di marketing consumer-oriented).

Solaria ha scritto:Elise hai detto quello che sto dicendo da tanto tempo. Meno male che lo hai detto tu che non sei catastrofista e non ti contestano per questo :D
Solaria, non girare la frittata. Elise e quanto ha scritto è distante da quanto hai scritto te esattamente come il bianco è distante dal nero.

Qua l'unica catastrofista (a volte con qualche caduta nell'umorismo) sei tu e nessuno nemmeno lontanamente ti si avvicina.

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

Inviato: 12/03/12 13:18
da Solaria
Scusa Coloors hai letto tutti i miei interventi prima di dire questo :?: :?: . Credo proprio di no. Attaccare le persone sempre e gratuitamente scredita chi lo fa .
Rispndere cosi nel tentativo di screditarmi alla fine ti si ritorce contro e non solo a te ma anche a tutto il forum visto visto sei uno dei guardiani di esso.
Quando si contesta si deve sempre motivare ed avere la pazienza di leggersi tutti gli interventi

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

Inviato: 12/03/12 13:22
da elise
si sta facendo un poco di confusione...
1. il produttore della cappa sostiene e garantisce che montare la sua cappa a 45 cm dal piano rispetta la normativa, non che sia fattibile o accettabile comunque, a prescindere dal tipo di piano cottura utilizzato.
2. il produttore del piano cottura (che conosce le temperature e il calore generato dal suo prodotto) richiede 75 cm.
3. qualcuno ha "sbadatamente" trascurato le indicazioni del produttore del piano cottura nel progetto/realizzazione ed è probabile (e condiviso da quasi tutti qui dentro) che ci possano essere delle conseguenze, a livello dei pensili e della cappa stessa.
4. Nessuno, tranne Solaria, immagina che tali conseguenze si estendano subito e con facilità alla sicurezza delle persone.

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

Inviato: 12/03/12 13:25
da Peppezi
Solaria
Immagine
:mrgreen:

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

Inviato: 12/03/12 13:26
da Solaria
Elise più tardi trascrivo parti del libretto miele di cappa e piano e ti accorgerai che si parla proprio di sicurezza
elise ha scritto:4. Nessuno, tranne Solaria, immagina che tali conseguenze si estendano subito e con facilità alla sicurezza delle persone.

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

Inviato: 12/03/12 13:28
da Leelee
elise ha scritto:si sta facendo un poco di confusione...
1. il produttore della cappa sostiene e garantisce che montare la sua cappa a 45 cm dal piano rispetta la normativa, non che sia fattibile o accettabile comunque, a prescindere dal tipo di piano cottura utilizzato.
2. il produttore del piano cottura (che conosce le temperature e il calore generato dal suo prodotto) richiede 75 cm.
3. qualcuno ha "sbadatamente" trascurato le indicazioni del produttore del piano cottura nel progetto/realizzazione ed è probabile (e condiviso da quasi tutti qui dentro) che ci possano essere delle conseguenze, a livello dei pensili e della cappa stessa.
4. Nessuno, tranne Solaria, immagina che tali conseguenze si estendano subito e con facilità alla sicurezza delle persone.
Qui la matassa si infittisce, quindi, per riepilogare: io potrei dire al rivenditore che è vero che per la cappa la distanza è garantita (non si capisce bene se sia veritiero o no, ma è scritto così) ...ma non lo è per il piano cottura, giusto? Mi confermate che per quel piano cottura Smeg è richiesta una distanza di 75 cm?

Secondo riepilogo, correggetemi se sbaglio, ma mi pare di capire che, seppur non pericoloso per le persone, a lungo andare questa soluzione farà gonfiare i fianchi o farà "spellare" la laccatura. E' corretto??

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

Inviato: 12/03/12 13:37
da elise
Leelee, ma il libretto del tuo piano cottura non ce l'hai? Verifica con quello ( magari su internet ho scaricato quello sbagliato o Scavolini ha un piano "special edition"...) e poi agisci di conseguenza.
Magari anche solo con una raccomandata per evitare storie se i problemi si verificasserero.

Solaria, il rischio per la sicurezza c'è (ed è quello che ai produttori fa più paura) ma in questo caso i problemi credo diventino visibili molto ma molto prima del potenziale incendio della casa... un conto è la tua cappa dove non c'è niente di plastico e infiammabile ne' sui filtri e nemmeno dietro ad essi, un altro è una cappa che costa una frazione della tua e con l'anta della cucina a vista, proprio sopra il tripla corona.

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

Inviato: 12/03/12 13:39
da coolors
Il gatto di Solaria in alcuni momenti di vita
Immagine

Immagine


... e per ultimo mentre verifica l'aspirazione della cappa della sua padroncina

Immagine

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

Inviato: 12/03/12 13:40
da Leelee
[quote="elise"]Leelee, ma il libretto del tuo piano cottura non ce l'hai? Verifica con quello ( magari su internet ho scaricato quello sbagliato...) e poi agisci di conseguenza.
Magari anche solo con una raccomandata per evitare storie se i problemi si verificasserero.

Ce l'ho alla casa nuova. Domani sicuramente verificherò.

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

Inviato: 12/03/12 13:48
da Leelee
coolors ha scritto:Il gatto di Solaria in alcuni momenti di vita
Immagine

Immagine


... e per ultimo mentre verifica l'aspirazione della cappa della sua padroncina

Immagine
Cooolors, posso dire che sei un po' cattivello nei confronti di Solaria?!

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

Inviato: 12/03/12 13:53
da salabc
penso che come al solito Elise abbia centrato il problema
il ns piano Neff prevede una distanza minima dei pensili di 45 a fianco della cappa e di 65 per la cappa
pertanto penso che effettivamente alcuni fabbricanti interpretino la normativa in maniera piu' elastica misurando la distanza tra i fuochi e gli apparati ( ovvio che l'acciao inox non brucia)
devo e voglio pensare che fabbricanti di qualità come maxfire e faber abbia ben studiato la cosa visto che se ne assumono la responsabilità

Visto che a bordo delle navi le cappe devono avere un impianto antincendio indipendente ( praticamente un estitore incorporato) questo vuole dire che le ns cappe sono TUTTE a rischio anche se la si posizione a 2 metri???
:mrgreen:

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

Inviato: 12/03/12 14:07
da GIURISTA
Gentilmente qualcuno può postare per esteso la normativa di riferimento almeno tutti possono prenderne atto?
Si parla di una norma e delle sue interpretazioni ma prima di tutto bisognerebbe che tutti potessero leggerla.
Lo farei io ma dal mio cellulare fare ricerche è un casino.

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

Inviato: 12/03/12 14:36
da difra64
Ho letto degli incidenti domestici
come al solito si fa del catastrofismo e si usano i numeri ad cazzum

vero che in italia muoiono tra le 8 e le 10 mila persone all'anno per incidenti domestici
ma queste sono le cause e le percentuali

(dati del 2006)

Incidenti domestici mortali

come si legge:
la causa di incidenti, il numero degli stessi e la percentuale sul totale

Cause Numero Percentuale

Fratture da cause non specificate 4484 52,98
Cadute accidentali 2961 34,98
Altre cause 413 4,88
Incendio e fuoco 232 2,74
Corrente elettrica 80 0,95
Sommersione e soffocamento 67 0,79
Avvelenamento da farmaci 13 0,15
Macchine 13 0,15
Recipienti sotto pressione 4 0,05
Fattori naturali 4 0,05
Totale 8464 100

nelle cause dovute ad incendio e fuoco nessuna cappa, la cucina ELETTRICA ha un'incidenza del 4,9% (incidenza all'interno della cusa di morte per incendio e fuoco)
si muore più per tv 51,8% (sempre nella percentuale di morti per incendio e fuoco)

inoltre i coltelli sono le attrezzatture domestiche più pericolose: forse li dovrebbero fare tutti di plastica
il pavimento è più pericoloso di forni e fornelli (13,3 contro il 5,7 di morti in caso di morti causate da qualche oggetto) e ingerire cibi/bevande bollenti ha quasi il suo stesso rischio (4,2)
forse non dovremmo più camminare....

Negli USA fanno una gara per le istruzioni più assurde
7. Sull'imballo di un ferro da stiro Rowenta:
"Non stirare gli indumenti indossandoli".


una cosa del genere dovrebbero (a leggere certi commenti) farla anche in italia :mrgreen:

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

Inviato: 12/03/12 14:45
da qsecofr
GIURISTA ha scritto:Gentilmente qualcuno può postare per esteso la normativa di riferimento almeno tutti possono prenderne atto?
Si parla di una norma e delle sue interpretazioni ma prima di tutto bisognerebbe che tutti potessero leggerla.
Lo farei io ma dal mio cellulare fare ricerche è un casino.

emm... sembra norma uni-en...nel qual caso per esperienza personale ma senza sapere nello specifico per la norma la si può scaricare a pagamento... di solito dai 20 ai 100... media 70€... ovviamente "strettamente confidenziale" quindi è da escludere che possiamo "leggerla"

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

Inviato: 12/03/12 14:52
da coolors
Leelee ha scritto:Cooolors, posso dire che sei un po' cattivello nei confronti di Solaria?!
Certo che lo puoi dire e uso l'umorismo per esprimerlo.
Il fatto Leelee e che non se ne può piu' di leggere le motivazioni assurde di Solaria...

... pertanto penso che effettivamente alcuni fabbricanti interpretino la normativa in maniera piu' elastica misurando la distanza tra i fuochi e gli apparati ( ovvio che l'acciao inox non brucia)
Scusami ma hai scritto un'inesattezza, l'acciaio brucia e fonde a circa 1400° temperatura che viene raggiunta solo quando l'incendio è ormai generalizzato in casa e il fatto che la cappa stia bruciando è ormai l'ultimo dei problemi :mrgreen:

I produttori come Maxfire e Faber conoscono benissimo questo dato e proprio per questo penso che il problema "bruciatura cappa speciale in acciaio" sia l'ultimo dei problemi.