Pagina 11 di 15

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 17/07/12 14:59
da rialtonh
Pdc ha scritto:Dai rialto, fai il bravo.
Non esistono solo caldaiette e pompe di calore, ma anche centinaia di migliaia di impianti centralizzati.
Dire che l'induzione non è sostenibile per gli alti costi di esercizio, è puro terrorismo.
:D
cmq tra gas e induzione è evidente, e non di pochi euro, il risparmio con il gas. Spero solo che in un prossimo futuro tra induzione e pdc ci sia un reale risparmio rispetto al gas, quindi spero di essermi chiarito su che cosa tifo. :wink:

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 17/07/12 15:06
da Pdc
rialtonh ha scritto:...cmq tra gas e induzione è evidente, e non di pochi euro, il risparmio con il gas...
E' su qs passaggio che non sono d'accordo, a meno che tu non stia a cucinare tutto il giorno.
Tra l'altro, su un forum che conosci bene, c'è qualcuno che ha fatto delle prove pratiche: il risultato lo conosci anche tu :wink:

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 17/07/12 15:44
da rialtonh
mi sfugge il post a cui ti riferisci, cmq le prove le ho fatte personalmente con un pc SIEMENS EH651TA16E e whirlpool ikea ( :D ). I risultati:
0,36 kWh x l'induzione
0,07 mc di metano
Con l'induzione ho cucinato 100g di spaghetti prima del gas! La differenza è quasi irrisoria ma se lo moltipli per 365 gg e per più di 1etto di pasta la differenza è + di qualche euro all'anno :wink: . Conclusione se hai il metano conviene tenerselo anche per la questione riscaldamento e acqua calda. Se si ha gpl conviene l'induzione. Cosi' siamo contenti tutti tranne i rivenditori. :twisted:

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 17/07/12 15:56
da riku85
ma se invece l'ACS
la si ha con i pannelli Solari?
cosa conviene? :oops:

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 17/07/12 16:29
da rialtonh
dipende dalla tua zona climatica. Il sole, poi, è + una variabile che una costante in particolare nei periodi invernali. Con un boiler da 300 litri soddisfi il fabbisogno di 4 persone sempre se c'e' il sole che riscaldi l'acqua consumata...o integri con una pdc come la nuos.

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 17/07/12 17:01
da riku85
beh..la mia casettina
e' un bilocale e fa parte di un contesto residenziale di 18 appartamenti
che ha anche percio' sicuramente un qualche "apparecchio "
che eviti che manchi l 'acqua calda
( a tal proposito
se qualche anima pia sa come funziona l ACS in un contesto come il mio
sarei stramegaiper felicissima se me lo illustrassse XDD) :oops: :oops: :oops: :oops:

scusate il po'-OT
grazieeeeeeee

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 17/07/12 19:30
da Coccininna
Noi avremo la caldaia a gas e il piano cottura a induzione. Per forza gas per il riscaldamento. Non vedo dov'è il problema..... :roll:

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 17/07/12 21:52
da myfriend
rialtonh ha scritto:e il riscaldamento? L'acs? Ovvio che solo per cucinare non conviene perchè assorbito dai costi fissi, tuttavia allora l'argomento del 3d deve esssere ampliato affermando che con pdc a bt con gestione ht per acs deve essere previsto un impianto da 16k in su (con fv andiamo sui 25k circa e secondo contatore enel). E con 16k (o 25k)sai quante caldaie a condensazione acquisti con relativo carburante? Oppure con altri generatori di energia ma la discussione diventerebbe un po' + complicatina oltre ad essere OT, quindi considerando che 80% delle famiglie ha il metano con caldaia a condensazione ho risposto di conseguenza. Forse in futuro la questione potrà capovolgersi però attualmente non è conveniente anche in presenza di due costi fissi. Spero di essere stato chiaro.
.... :cry: :cry:
ACS : ho capito.

PDC ......
BT .......
HT.......
FV .......

:roll: :evil:

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 18/07/12 8:46
da riku85
myfriend ha scritto:
rialtonh ha scritto:e il riscaldamento? L'acs? Ovvio che solo per cucinare non conviene perchè assorbito dai costi fissi, tuttavia allora l'argomento del 3d deve esssere ampliato affermando che con pdc a bt con gestione ht per acs deve essere previsto un impianto da 16k in su (con fv andiamo sui 25k circa e secondo contatore enel). E con 16k (o 25k)sai quante caldaie a condensazione acquisti con relativo carburante? Oppure con altri generatori di energia ma la discussione diventerebbe un po' + complicatina oltre ad essere OT, quindi considerando che 80% delle famiglie ha il metano con caldaia a condensazione ho risposto di conseguenza. Forse in futuro la questione potrà capovolgersi però attualmente non è conveniente anche in presenza di due costi fissi. Spero di essere stato chiaro.
.... :cry: :cry:
ACS : ho capito.

PDC ......
BT .......
HT.......
FV .......

:roll: :evil:
Io penso FV =fotovoltaico
PDC piano di cottura?
bt ht....@___@

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 18/07/12 11:16
da Pdc
myfriend ha scritto:
rialtonh ha scritto:e il riscaldamento? L'acs? Ovvio che solo per cucinare non conviene perchè assorbito dai costi fissi, tuttavia allora l'argomento del 3d deve esssere ampliato affermando che con pdc a bt con gestione ht per acs deve essere previsto un impianto da 16k in su (con fv andiamo sui 25k circa e secondo contatore enel). E con 16k (o 25k)sai quante caldaie a condensazione acquisti con relativo carburante? Oppure con altri generatori di energia ma la discussione diventerebbe un po' + complicatina oltre ad essere OT, quindi considerando che 80% delle famiglie ha il metano con caldaia a condensazione ho risposto di conseguenza. Forse in futuro la questione potrà capovolgersi però attualmente non è conveniente anche in presenza di due costi fissi. Spero di essere stato chiaro.
.... :cry: :cry:
ACS : ho capito.

PDC ......
BT .......
HT.......
FV .......

:roll: :evil:
Rialto pensava di essere in un altro forum :lol:
ACS: acqua calda sanitaria
PDC: pompa di calore
BT: bassa temperatura
HT: Alta temperatura (high temperature)
FV: fotovoltaico

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 18/07/12 12:49
da rialtonh
boh, te la canti e te la suoni! :twisted:

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 18/07/12 12:52
da Pdc
rialtonh ha scritto:boh, te la canti e te la suoni! :twisted:
non sono giuste le mie "traduzioni"?

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 18/07/12 13:08
da rialtonh
Pdc ha scritto:
rialtonh ha scritto:boh, te la canti e te la suoni! :twisted:
non sono giuste le mie "traduzioni"?
perfette!

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 18/07/12 16:23
da myfriend
Pdc ha scritto:Rialto pensava di essere in un altro forum :lol:
ACS: acqua calda sanitaria
PDC: pompa di calore
BT: bassa temperatura
HT: Alta temperatura (high temperature)
FV: fotovoltaico
Grazie molte Pdc! :D

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 19/07/12 8:54
da riku85
HEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEELP

Qualcuno che ha montato un piano cottura ad induzione
mi puo' aiutare per il collegamento elettrico?!?

COME SI FA!?

che tipo di filo o che accorgimenti devo fare per esser sicura che funzioni tutto bene

Ho letto da qualche parte su internet che devo avere una sorta
di interruttore magnetotermico..
ma che cos'e'..di certo con la fortuna che ho non ce l'ho

Sono disperata
non..penso che nelle case lo facciano a priori... quindi mi sa che nella mia casetta nuova..non ci sara'

aiuto sono proprio triste :( non so come procedere :( :(