Pagina 11 di 21

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 09/01/13 19:41
da giramondo75
E avere tutti e due i bagni in zona notte, spostando quello della zona giorno vicino alla lavanderia, invertendolo quindi con lo studio? O sicuramente ci sarà un motivo particolare per cui quel bagno deve rimanere lì.... :roll: (non ho letto tutto)

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 09/01/13 19:50
da venere7610
giramondo75 ha scritto:E avere tutti e due i bagni in zona notte, spostando quello della zona giorno vicino alla lavanderia, invertendolo quindi con lo studio? O sicuramente ci sarà un motivo particolare per cui quel bagno deve rimanere lì.... :roll: (non ho letto tutto)
Sì, ci sono piu' motivi per rimanere li'.
1) abbattere notevolmente i costi;
2) quel bagno è stato fatto ex novo 4 anni fa; quindi adesso cambiero' solo piastrelle e sanitari per farli piu' carini (prima era un bagno lavanderia), ma considera che abbiamo gia' sostenuto i costi dell'impianto, e quindi vanificheremmo il lavoro gia' fatto;
3) sinceramente non mi dispiace un bagno nella zona giorno; mi da un po' fastidio che attualmente gli ospiti devono passare davanti le camere per andare in bagno.
Ecco tutto!c Cmq grazie anche a te per l'interessamento.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 09/01/13 19:54
da giramondo75
venere7610 ha scritto:
giramondo75 ha scritto:E avere tutti e due i bagni in zona notte, spostando quello della zona giorno vicino alla lavanderia, invertendolo quindi con lo studio? O sicuramente ci sarà un motivo particolare per cui quel bagno deve rimanere lì.... :roll: (non ho letto tutto)
Sì, ci sono piu' motivi per rimanere li'.
1) abbattere notevolmente i costi;
2) quel bagno è stato fatto ex novo 4 anni fa; quindi adesso cambiero' solo piastrelle e sanitari per farli piu' carini (prima era un bagno lavanderia), ma considera che abbiamo gia' sostenuto i costi dell'impianto, e quindi vanificheremmo il lavoro gia' fatto;
3) sinceramente non mi dispiace un bagno nella zona giorno; mi da un po' fastidio che attualmente gli ospiti devono passare davanti le camere per andare in bagno.
Ecco tutto!c Cmq grazie anche a te per l'interessamento.
mi sembrano motivazioni più che valide, mi piace molto la tua disposizione :wink: Avevo fatto questa riflessione solo per evitare che, malgrado l'antibagno, tu abbia proprio il bagno dentro il salotto. forse non è il massimo che qualcuno tiri lo sciacquone mentre prendi il caffè in salotto con gli ospiti o mentre sei sulla scena più commovente e romantica di un film... :lol: Ma, a parte gli scherzi, mi sembra un compromesso più che accettabile e poi ti assicuro che comprendo perfettamente la questione costi! Cmq complimenti per il bellissimo appartamento.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 09/01/13 20:13
da venere7610
[quote="giramondo75"]mi sembrano motivazioni più che valide, mi piace molto la tua disposizione :wink: Avevo fatto questa riflessione solo per evitare che, malgrado l'antibagno, tu abbia proprio il bagno dentro il salotto. forse non è il massimo che qualcuno tiri lo sciacquone mentre prendi il caffè in salotto con gli ospiti o mentre sei sulla scena più commovente e romantica di un film... :lol:

Dici che c'è questo rischio?? A dire il vero anche Olabarch, nel progetto che mi aveva fatto aveva immesso quel bagno nel salone, creando un antibagno. :?
Beh, in caso vedro' di fare fare la pareti insonorizzate!! :lol:

Grazie mille per i complimenti!!

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 09/01/13 20:17
da giramondo75
venere7610 ha scritto:
giramondo75 ha scritto:mi sembrano motivazioni più che valide, mi piace molto la tua disposizione :wink: Avevo fatto questa riflessione solo per evitare che, malgrado l'antibagno, tu abbia proprio il bagno dentro il salotto. forse non è il massimo che qualcuno tiri lo sciacquone mentre prendi il caffè in salotto con gli ospiti o mentre sei sulla scena più commovente e romantica di un film... :lol:

Dici che c'è questo rischio?? A dire il vero anche Olabarch, nel progetto che mi aveva fatto aveva immesso quel bagno nel salone, creando un antibagno. :?
Beh, in caso vedro' di fare fare la pareti insonorizzate!! :lol:

Grazie mille per i complimenti!!
Io sono solo un comune mortale senza alcuna competenza, l'ho buttata lì come mia "paranoia" se mi fossi trovato nella tua situazione... :oops: :oops: ma affidati ai consigli di un super professionista come Olabarch e non sbagli di certo!
Immagine

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 07/03/13 18:43
da venere7610
Buonasera a tutti...in attesa della risposta della banca per il mutuo, e avendo gia' fatto quasi tutte le scelte (tranne quella del pavimento, la piu' difficile), mi sto scervellando per la disposizione del salotto.
Premesso che purtoppo non è grandissimo, ma quantomeno non ci sara' il tavolo da pranzo, sono indecisa tra due soluzioni di arredo .
La prima :
Immagine
prevede di utilizzare la parete attrezzata mia per intero (sono due moduli da 180 cm, e i due divani di fronte. Nella nicchie che forma il pilastro vorrei mettere una bella libreria.

Oppure, la seconda:
Immagine
prevede di utilizzare meta' parete attrezzata e metterla nella nicchia insieme alla tv, e l'altra meta' dovrei disporla in un altro angolo della sala.

Secondo voi quale funzione meglio?
E col pilastro che potrei farci??

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 09/03/13 4:10
da Yasmine
Ciao venere.

Mi intrometto per darti un mio parere. Tra le due soluzioni postate ti consiglierei la prima. Ho letto molto velocemente tutto il topic e dalle esigenze di ricevimento che avete (tra lavoro di tuo marito e ospiti che volete invitare) credo sia più adatta una disposizione di divani uno di fronte all'altro. E poi nella funzione di relax comunque rimane una disposizione piuttosto comoda.

Non ho ben capito invece il discorso della nicchia dei pilastri..Forse ho letto troppo velocemente il tutto??
Se il pilastro è quel quadratino nero al centro non mi sembra che formi delle nicchie.

:) Complimenti per l'abitazione!

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 09/03/13 15:41
da venere7610
Yasmine ha scritto:Ciao venere.

Mi intrometto per darti un mio parere. Tra le due soluzioni postate ti consiglierei la prima. Ho letto molto velocemente tutto il topic e dalle esigenze di ricevimento che avete (tra lavoro di tuo marito e ospiti che volete invitare) credo sia più adatta una disposizione di divani uno di fronte all'altro. E poi nella funzione di relax comunque rimane una disposizione piuttosto comoda.

Non ho ben capito invece il discorso della nicchia dei pilastri..Forse ho letto troppo velocemente il tutto??
Se il pilastro è quel quadratino nero al centro non mi sembra che formi dellek nicchie.

:) Complimenti per l'abitazione!
Ciao e grazie mille per avermi risposto...il week -end non il pc quindi mi collego dal cell. Dunque concordo con te che la prima soluzione sia la migliore. Non solo per la praticita' , ma xche' mi sembraanche piu' armoniosa. Per quanto riguarda la nicchia , in effetti non c'e'. Pensavo di crearla io per dare un senso al pilastro. Temo pero' di chiudere troppo l'ambiente, che di suo e' gia' piccolino.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 05/09/13 11:56
da venere7610
Buongiorno a tutti, ritorno dopo un po' di latitanza, e nel frattempo è successo di tutto, per cui siamo ancora il altomare per quanto riguarda la ristrutturazione, che sarebbe dovuta partire a settembre, ed invece è rimandata al nuovo anno.
Innanzitutto abbiamo avuto conferma dal comune che la veranda non è sanabile, quindi deve essere demolita.
Abbiamo pensato di demolirla e chiedere il permesso di costruire per farle in piena regola, ma non danno il consenso vista l'eta' del palazzo ,e la cubatura, ecc. ecc.
Questo non ci voleva, in quanto la casa adesso conta un astanza in meno, che mi avrebbe fatto veramente comodo, visto che a dicembre arrivera' la mia secondogenita.
Altro problema legato ai figli:attualmente ho una sola cameretta di circa 10 mq, e con finestra piccola appena sufficiente per la metratura della camera.
Inoltre ho gia' un bimbo , per cui un domani potrebbe porsi il problema di creare due camerette.
In tal caso, la soluzione sarebbe solo una: eliminare il bagno vicina alla cucina, ed ingrandire cosi' la cameretta, che avrebbe tra l'altro 2 finestre, e creare un secondo bagno ove adesso c'è il ripostiglio (bagno cieco...lo odio).
Oppure dovrei lasciare i bimbi insieme nell'attuale cameretta , e lasciare tutto cosi' com'è, ampliare solo il salone prendendo quella parte di studio piccolo, e amen; cambiare pavimenti e porte che sono degli anni 70 ed inguardabili, e dare un ringiovanimento cosi' alla casa.
Insomma, siamo veramente confusi sul da farsi. Per adesso mi godo gli ultimi mesi di gravidanza, ma una soluzione va trovata entro gennaio.
Voi cosa mi consigliate?
Vi riallego la piantina attuale, cosi' da avere chiara la situazione da cui partiamo:
Immagine

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 05/09/13 15:48
da gina
Mi sfugge cosa sono le stanze denominate “s” e “st”
Qual è la veranda da demolire?

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 05/09/13 16:11
da venere7610
gina ha scritto:Mi sfugge cosa sono le stanze denominate “s” e “st”
Qual è la veranda da demolire?
La veranda è la stanza S + la seconda parte della stanza st, quella dopo i muri spessi perimetrali.

Grazie per avermi risposto.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 05/09/13 16:35
da gina
ah ok ora ho capito.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 05/09/13 17:13
da gina
Ciao ti butto lì 3 idee, non mandarmi a quel paese, è solo per avere un’idea…
La prima è la meno invasiva, allarghi la cameretta usando la parte di corridoio, aprendo le porte in maniera differente; così salvi i bagni e il ripostiglio; apri lo studio sul salone.

Le altre due sono più cervellotiche(direi astruse, ma le ho fatte, te le faccio veder lo stesso…), quella con i muri obliqui dovrebbe averli speculari, con la stessa inclinazione, per far trovare posto ad un tavolo grande…

Immagine
Immagine
Immagine

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 05/09/13 17:36
da venere7610
Ti ringrazio...in effetti la tua prima soluzione è simile a quella propostami in passato da Olabarch, e che vorrei attuare; solo che ampliando la cameretta la finestra non è piu' sufficiente, e quindi in comune non mi darebbe il permesso.
Anceh se, mi chiedevo , chiudendola una parte come cabina armadio, e lasciare la cameretta per i letti e scrivania alla metratura attuale, risolverei il problema. Ma non so, dovrei informarmi meglio.

Per quanto riguarda la terza soluzione,purtroppo non mi consentirebbe di utilizzare i mobili del salone che ho gia'...è troppo piccola e il pilastro in mezzo rompe abbastanza.

L'unica cosa è decidere se se ricavare due camerette o una; quello è l'importante; per me potrebbero stare benissimo insieme, ma mio marito è un po' titubante a tal proposito.
Cmq..grazie per l'interessamento; sicuramente la tua prima soluzione, che poi è una piccola variante del bellissimo progetto di Olabarch, è quella che voglio seguire; devo solo convincere il marito.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 05/02/19 11:23
da venere7610
Buongiorno a tutti, sono passati tanti anni dall'ultimo post, ma la mia casa è ancora da ristrutturare; vari problemi fino ad oggi ci avevano fatto accantonare la questione, ma adesso si riprende. Nel frattempo sono cambiate alcune esigenze:avendo 2 figli, di sesso diverso, ho l'esigenza di ricavare due camerette separate. La famosa veranda abusiva sarà smantellata, quindi una stanza in meno. Unico punto su cui non si transige è di avere la cucina con affaccio sul terrazzo, e anche il living.
A questo punto è diventata la casa dei compromessi;ho dovuto accettare l'idea di uno dei 2 bagni cieco,visto che le finestre sono poche.
L'architetto ci ha proposto questa soluzione:
Immagine
.
Pro:zona salotto e zona pranzo distinti ma comunicanti tra loro, e discretamente grandi.
Contro: considerando che il lato terrazzo è esposto a sud, e il lato opposto della casa a nord, avrei preferito avere la camera da letto, anzi tutta la zona notte a nord.
Avevo pensato a fare la cucina nell'attuale camera da letto, pero' il soggiorno mi verrebbe stretto e lungo, e a mio marito non piace.
Consigli?? Pareri?
A pag.1 del post troverete la piantina della casa.