
Joely
per rispondere quotando, invece di cliccare "rispondi", clicca su "quote" e rispondi, magari cancellando le parti cui non ti riferisci direttamente.
se, nello stesso messaggio intendi rispondere a più interventi, torna a cliccare su "quote" e a rispondere, fino ad esaurimento.
creando l'anteprima potrai controllare se hai fatto un lavoretto fatto bene e degno del livello di questo forum o un lavoro fatto coi piedi
bayeen ha scritto:Joely, bastava che quotassi pezzo per pezzo. oppure inserissi la tua risposta in corsivo o in un altro colore
per il resto facciamo così Joely. torniamo in questo topic a luglio 2014 dopo un anno di frequentazione attiva e 2000 messaggi.... se ci sarai ancora... e vediamo che ne pensi.
sul discorso dell'intervento, quoto completamente Difra. sinceramente non mi piacciono quelli che rispondono sicuri solo in base alle proprie esperienze o esperienze di mamma e papà e li trovo assolutamente inaffidabili (tipo "i forni Sholtes sono i migliori" oppure "fanno schifo"). se ne capisci davvero, dai il contributo, altrimenti puoi riportare la tua esperienza ma non facendone un caso assoluto.
ritengo poi che prima di fare interventi su un forum sia fondamentale leggere e "conoscere" chi ti risponde perchè hai un'idea precisa della competenza e della credibilità di un utente, anche in qualche modo del suo carattere (se per es. è una persona calma o se è una persona precisa
o se invece è uno che svacca sempre i topic tipo 13

piuttosto che una persona permalosa, etc).
io, credo di averlo detto più volte, ho imparato più cose leggendo topic altrui che aprendo topic miei. anche perchè, mi ripeto, trovo insensato essere un nuovo utente, richiedere info e leggere risposte di gente che non ho idea chi sia, cosa fa, come scrive, etc.
e così rispondo indirettamente a certe linguacce

secondo cui io (IO??????

ed uso le maiuscole perché sono veramente indignata, e la netiquette me la sono studiata

) svaccherei solo topic....
ciao bayeen

, ciao a tutti
a parte gli scherzi, ti/vi quoto.
ps: la netiquette, a suo tempo, l'ho letta qui, credo si possa applicare in generale
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
e mi sono spulciata un po' tutte le voci. in altre parole, le regole le conosco e mi sembra anche che ci si possa arrivare con un po' di buon senso. che poi spesso le infranga, a volte deliberatamente, è un altro discorso, spero di autoregolarmi....
ad es. io mi definisco una ex-lurker pentita

, ma non pentita di aver sbirciato a lungo, bensì pentita perchè a un certo punto non mi sono limitata a leggere ma ho cominciato ad intervenire.
non ho mai pensato di essere una specie di "spiona", al contrario trovo sia educato cercare di "conoscere" gli altri utenti prima di intervenire.
avrò sempre la tendenza ad andare OT

, magari prima mi accerto che ci siano state risposte sul pezzo.
solito discorso: ognuno poi si comporta come vuole (forse) come sa come crede come può, per me questo è un buon metodo.
è vero che qui mancano alcuni elementi presenti nelle interazioni del mondo "reale" (voce, intonazione, espressione del volto, linguaggio del corpo ecc.), però trovo che in molte cose la vita virtuale sia incredibilmente "sovrapponibile" a quella reale.

Qsecofr: per quanto riguarda il postare le foto, di solito riporto un copia-incolla, e se ho imparato io a postarle, penso che ci siano speranze per tutti (non me la sto tirando

, ma ho veramente una concezione un po' animistica del pc, e penso che a volte il computer mi odi

)