Argomento ciclico.
Abbiamo parlato molte volte.
Ho preso questa pianta dal forum, quale esempio. Muri storti parecchio fuori squadra, di un utente del forum. Si può anche essere competitivi sul prezzo (che poi comprendendo tutti gli oneri tra cui il montaggio, è tutto da vedere), ma tutto, la vendita di arredi on line, non riesce a coprire. Vendere, progettare e montare cucine non è roba semplice, è una cosa oggettiva.
Ieri abbiamo consegnato questa cucina:
Mio cliente a cui avevo fatto lavori qualche anno fa. Questa è la cucina per la figlia che va in affitto. Mi ha detto chiaramente: "sono andata da mondoconvenienza, ma la cifra finita non era poi sto risparmio. Mi chiedevano circa 2300,00 € escluso trasporto e montaggio". Ho detto a questo cliente che avrei visto cosa avrei potuto usare per accontentarla. Preventivo fatto e accettato (più basso, non di molto, ma almeno era tranquilla che il lavoro glielo avrei sbrigato senza troppe menate).
Voglio soltanto esprimere che spesso la realtà non è tutta ciò che viene descritta.
Non tutti, soprattutto quando si devono comprare i mobili, hanno voglia di sbattersi (e lo sbattimento non è poco. Il progetto lo può realizzare un progettista del sito di vendita ma poi: ricevimento merce, facchinaggio sulle scale e infine montaggio, roba da non trascurare. Io tutto questo risparmio non lo vedo). Qualcuno ancora ha necessità di acquistare senza troppe menate.
Poi è indubbio che il nostro lavoro, di rivenditori, dovrà cambiare.
Altro aneddoto:
- sabato mattina siamo andati a finire un lavoro. Finiamo il lavoro e il cliente mi chiede gli imballaggi dei mobili che abbiamo portato. Gli sarebbero serviti per imballare un mobile bagno che gli è arrivato rotto per 4 (quattro) volte. Acquistato on line.
Nulla da dire sulla crescita di diotti.com e siti simili. Tuttavia, il nostro settore, è uno dei pochi ove ancora esiste la necessità di un operatore fisico sul posto.
Altro aneddoto per far capire l' incidenza di un montaggio:
- una mia cliente doveva smaltire un armadio scorrevole in ottime condizioni. Gli dispiaceva buttarlo via. Smontarlo, portarlo via (facchinaggio), e rimontarlo gli hanno chiesto sui 350,00/400 € + iva. Di meno non ha trovato nulla.
Questa l' incidenza del trasporto su un mobile vecchio, su un mobile nuovo da ricevere (stoccare), trasportarlo sulle scale e montarlo credo non sia poco.
Ripeto dovremo trasformarci, riciclarci, ma uno sbocco, almeno per ora, per il rivenditore tradizionale ci può essere.
Saluti.