Pagina 11 di 11

Inviato: 15/11/06 18:45
da lizzy_1978
:shock: Urca che brava!
Non finiro' mai di stupirmi per le soluzioni che certe persone del forum riescono a trovare....!

Il bagno cieco in questo modo sarebbe accessibile solo dalla camera da letto? Ricordo a Brunella che in questo caso la legge prevede che si faccia un antibagno. Forse, a questo punto, per non sacrificare troppo quel bagno gia' piccolino ridurrei un pochino la lavanderia (o addirittura la accorperei al bagno...)

Consiglio caldamente a Brunella di tornare su sto topic, dirci eventuali imprecisioni di questa soluzione e vedere assieme se si riesce a limarle via...

Inviato: 15/11/06 18:49
da pattonaglia
lizzy_1978 ha scritto::shock: Urca che brava!
Non finiro' mai di stupirmi per le soluzioni che certe persone del forum riescono a trovare....!

Il bagno cieco in questo modo sarebbe accessibile solo dalla camera da letto? Ricordo a Brunella che in questo caso la legge prevede che si faccia un antibagno. Forse, a questo punto, per non sacrificare troppo quel bagno gia' piccolino ridurrei un pochino la lavanderia (o addirittura la accorperei al bagno...)

Consiglio caldamente a Brunella di tornare su sto topic, dirci eventuali imprecisioni di questa soluzione e vedere assieme se si riesce a limarle via...
Quoto in pieno!
Questa soluzione mi sembra davvero ottima!

Inviato: 23/02/07 14:53
da Federinik
Ciao a tutti, è il mio primo post in questo forum così interessante... girando in goolge, ho trovato questa richiesta di aiuto di Brunella.

Cara Brunella, anche io mi trovo a sconsigliarti una stanza cieca, per vari motivi. Io opterei per stanza finestrata, un bagno cieco e uno finestrato. Infatti:
- non è molto sano dormire in una stanza in cui non si cambia mai l'aria;
- è molto più semplice attivare un'efficiente aspirazione forzata in 4mq di bagno che in 16mq di stanza;
- non auguro a nessuno di soffrire di claustrofobia, ma nella vita non si sa mai;
- l'appartamento non sarebbe a norma con una stanza cieca;

così in 5 minuti di pausa pranzo ti ho buttato giù uno schizzo, molto simile a quello che ti hanno già fatto, ma oramai l'ho fatto e te lo posto lo stesso; ci sono alcuni difettini, tipo due disimpegni... ma è ottimizzabile, questa è solo un'idea!
La camera grande è dotata di cabina armadio; c'è un ripostiglio comodo; l'angolo cottura è delineato da un soffitto sagomato in cartongesso.
Immagine

Inviato: 23/02/07 16:03
da pattonaglia
Federinik ha scritto:....
Federinik, purtroppo a seguito delle opinioni raccolte sul forum relativamente a questo suo post Brunella ha poi deciso di abbandonarci, con sommo dispiacere di alcuni di noi :lol: :lol: :lol:
Consolati, il tuo lodevole tentativo sarebbe stato inutile con lei... :roll: :wink:
Comunque soprattutto benvenuto nel forum!

Inviato: 23/02/07 16:07
da piccolissima
grazie per aver riesumato quest post!certe cose non adremmero mai dimetnicate! :lol:

Inviato: 23/02/07 16:32
da Federinik
Ooops :oops: non avevo guardato le date, in effetti è bello vecchiotto... le stanze a quest'ora potrebbero essere già state tutte murate! :lol:
però sgugolando "progettazione cabina armadio" è uno dei primi risultati che viene fuori!
La "sfida planimetrica" era così appassionante che non ho nemmeno notato l'età della discussione.

Inviato: 23/02/07 19:52
da rananera
già...brunella ce la siam giocata..
e devo confessarlo: mi manca parecchio... :cry:

Inviato: 10/07/07 10:33
da gabri997
UUUUUUUPPPPPPPP!!! :twisted: :lol: