Inviato: 01/08/07 11:00
Parere personale ? per inserire un tavolo un pò + grande , l'unica è eliminare la parete con le colonne e fare la cucina a L con frigo incorporato nella composizione, un pò come suggeriva bastille.
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Parere personale ? per inserire un tavolo un pò + grande , l'unica è eliminare la parete con le colonne e fare la cucina a L con frigo incorporato nella composizione, un pò come suggeriva bastille.
Dorrance, che piaceeeeere risentirti ... sei stato in ferie, eh?!Dorrance ha scritto:cucina a L.
il tavolino della barbie lo metti in terrazzo o non lo metti proprio.
in soggiorno, che non è piccolo, un tavolo allungabile all'infinito e 4 sedie ci stanno tranquillamente, anche con mega divano peninsulare (anche se io prefersico un modulare da comporre e spostare a piacimento).
certo che con la TV su quel muro, hai il divano un pelino in troppo in mezzo...
forse rinunciando alla mega parete attrezzata barocca, e lavorando come nelle prime soluzioni, con divano allineato all'ex corridoio e TV su lato finestra, hai più spazio per il tavolo e/o un secondo divano.
aggiungo che nel lato sinistro del soggiorno (guardando la finestra), o destro (guardando la cucina) o dietro (guardando la tele come l'hai messa tu) o davanti (avendo alle spalle la porta della zona notte), insomma su QUEL LATO DEL SOGGIORNO, hai un angolo formato con quel che rimane del corridoio e la colonna portante.
questo per dire che la parete attrezzata può anche essre un pò meno "attrezzata" perchè puoi sfruttare quell'angolo per un bel mobile.
o anche no.
aloa.
P.s.
Piano snack.
io non ne ho mai avuto uno e penso di farlo, ma sono attanagliato dal dubbio che si mangi veramente scomodi su sgabelli alti 60.
Probabilmente farò dei seggioloni con schienale, non tanto per la salute della nonna, ma per la mia.
infatti siamo noi che non lo abbiamo mai avuto che lo vogliamo tantoP.s. Piano snack. io non ne ho mai avuto uno e penso di farlo, ma sono attanagliato dal dubbio che si mangi veramente scomodi su sgabelli alti 60. Probabilmente farò dei seggioloni con schienale, non tanto per la salute della nonna, ma per la mia.
Io il piano snack non ce l'ho e proprio non lo vorrei assolutamente: lo trovo solo bello esteticamente e nulla più.luciaca ha scritto: infatti siamo noi che non lo abbiamo mai avuto che lo vogliamo tantobisogna tenere conto del parere di chi ce l'ha e dice che è scomodo mangiarci (es. il mio ragazzo), per questo piano snack a tutti i costi (perchè mica possiamo farci parlare dietro dalla gente!!!) e vicino tavolo tradizionale
Luciaca, meno male che esistiluciaca ha scritto:infatti siamo noi che non lo abbiamo mai avuto che lo vogliamo tantoP.s. Piano snack. io non ne ho mai avuto uno e penso di farlo, ma sono attanagliato dal dubbio che si mangi veramente scomodi su sgabelli alti 60. Probabilmente farò dei seggioloni con schienale, non tanto per la salute della nonna, ma per la mia.bisogna tenere conto del parere di chi ce l'ha e dice che è scomodo mangiarci (es. il mio ragazzo), per questo piano snack a tutti i costi (perchè mica possiamo farci parlare dietro dalla gente!!!) e vicino tavolo tradizionale
Di libri in effetti ne abbiamo parecchi e la libreria che ho in studio è già bella piena. Per quanto riguarda gli apparati elettronici, l'OMO lo vorrebbe sì "un impianto stereo da audiofilo con tutte le sorgenti di questo mondo" (anzi, al solo nominargliela, è lì che sbava ... ehi, che fai? mi bagni il pavimento , pulisciti ")... ma in questo momento siamo un pò a corto di eurozzi. Comunque non ci facciamo mancare niente: pertanto nella pseudo parete attrezzata dovranno trovare posto oltre al Tv LCD anche lo stereo, la playstation e la X-box con relativi giochini ....consdierando il ripostiglio, uno studio molto grande, il soggiorno può rimanere abbastanza libero, sempre che non abbiate milioni di libri o CD/DVD e il tuo OMO non abbia un impianto stereo da audiofilo con tutte le sorgenti di questo mondo.







