Eli&Mat ha scritto: Un dubbio: ma anche acquistando un succo 100% frutta senza zuccheri aggiunti, le vitamine non vengono perse per la lunga conservazione? ad esempio a causa di passate carenze di ferro io ho imparato a starci attenta, e il consiglio è quello di una spremuta fatta al momento, o un frutto ricco di vit.C.
Ma i succhi sono davvero così poco utili?
la maggior parte delle agente è abituata a fare 2 o max 3 pasti al giorno...è normale arrivare in momenti della giornata con dei buchi allo stomaco e il cibo che può riempire questi buchi è per il 90% ricco di carboidrati....è difficile fare uno spuntino con un petto di pollo o albumi!...gli sportivi ricorrono alle proteine in polvere sciolte in acqua...per esperienza non sono male ma hanno un costo elevato...
se fossimo abituati a fare almeno 4 pasti, se non 5, i buchi si avvertirebbero molto meno e l'organismo lavorerebbe meglio
i succhi sono utili...meglio se succhi concentrati e non nettare o bibite a base di frutta...il modo in cui viene lavorata la frutta fa perdere una parte delle sue proprietà...in genere le vitamine...
essendo prodotti sterili in fase di confezionamento finchè rimangono chiusi le proprietà vengono conservate...nel momento in cui apri il contenitore e perdi la sterilità inizia il processo di ossidazione perchè entra aria e quindi col passare del tempo anche le vitamine se ne vanno...la vit. C è sicuramente la prima!...infatti un succo nel frigo va consumato in 2-3 giorni per andare bene
vanno bene per gli sportivi o i bambini che non mangiano frutta, pratici perchè in ufficio non tutti si possono permettere di sbucciare una mela!...ma non sono equivalenti alla frutta fresca
puoi pensare a un'arancia che al momento della raccolta inizia il processo di degradamento...la buccia è il suo isolante naturale, più lasci l'arancia sul tavolo più si degrada e perde le qualità nutritive finchè non marcisce...stessa cosa il succo...lo apri e lo bevi in tempi rapidi, lo lasci in frigo troppo tempo e ti ritrovi le muffe!
prima ho detto frutta e non succo di frutta, intendevo i classici succhi col 30-40% di frutta il resto è acqua e zucchero...i concentrati vanno molto meglio