Al volo, di getto, le prime cose che mi sento di dirti avendo sfogliato ieri sera tutte le pagine del thread, ed avendo visto i numerosi rendering di Ann, è di trovare pochi oggetti ma buoni (anche economici), non eccessivamente vistosi non affollando la stanza, magari studiando bene il catalogo Ikea.
Per le mie esigenze, se dovessi spendere qualcosa in più lo farei per una libreria robusta e ben modulabile, essendoci da me appunto molti libri.
Libreria: più che la
Billy, che non è altissima anche con l'ultimo ripiano-cappello, perchè non un sistema che sfrutta (quasi) tutta l'altezza della stanza? Ne ricordavo uno in metallo dell'Ikea.
Oppure fissare una serie di
Lack a parete oppure uno sopra all'altra, come realizzato nel mio studio:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... light=lack
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... light=lack
Le
Lack, opportunamente 'preparate' dal falegname per caricare più peso, possono essere fissate apparentemente senza sostegni a vista (oppure delle piccole staffe), come l'idea di Joker:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... light=lack
Come nei rendering molto belli realizzati da Ann (ricordo quello
total white e le declinazioni di verdi, tra copriletto e tende), la libreria la vedrei chiara, possibilmente bianca, per far risaltare i libri e per non appesantire la stanza.
Il ripiano
Lack, sotto:
Sotto, vista in un progetto di Ann, una sedia che ricordava questa, la notissima
Tulip coi braccioli:
Mentre ricordo la sedia della Kartell acquistata per lo studio da Anabella, la
Maui coi braccioli: