Pagina 11 di 12

Inviato: 15/02/10 22:08
da paulie
Grazie Annsca per la realizzazione e per i consigli ....
Grazie Enza

in effetti non convince neanche me :?
vi terro aggiornate sulle decisioni finali

X mistake: nessuna ostinazione volevo solo vedere come sarebbe venuto cio' che mi era passato per la mente, senza pretendere giudizi positivi. le critiche costruttive fanno sempre piacere e sono utili...quelle fini a se stesse, da chi invece si pone come il depositario della verità, invece...

Inviato: 15/02/10 22:36
da vinc81
ciao paulie..
io stamperei la vista dall'alto delle ipotesi che più ti piacciono e andrei da qualche mobiliere.. magari facendoti vedere i mobili che più si adattano alle tue esigenze riesci a trovare qualche soluzione che ti può convincere al 100%..

in bocca al lupo!

Enza

Inviato: 16/02/10 23:48
da annsca
pensando pensando :roll: , mi sarebbe venuta in mente anche questa possibilità, visto che comunque sei orientato solo su 2 colonne (forno+frigo)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 17/02/10 1:31
da dammispazio
Anna Dei miracoli! :shock: :wink:

Inviato: 17/02/10 9:48
da vinc81
ciao Annsca
sai che pensando pensando..... hihihi...
anche questa soluzione non è male??
a paulie i commenti!

Lo dico o che ti faremo santa......

enza

Inviato: 18/02/10 15:54
da paulie
ehy .....grazieeeeeeee ancora :shock:

bella anche questa ....in effetti anche il mobiliere stava pensando qualcosa per quella parete ....forse anche la colonna frigo alta, quella forno un po' piu' bassa e poi il tavolo appoggiato a muro con sopra delle mensole ....

che ne dite voi delle due colonne in fila + tavolo?

vi tengo aggiornati ....nel mentre i muri stanno crescendo e la divisione interna si materializza :D :D

Inviato: 18/02/10 16:08
da vinc81
io le colonne se vuoi inseririci il tavolo le disporrei così:
colonna- tavolo - colonna
facendo la parte del muro dove poggia il tavolo con un fondale scuro in legno dove aggiungere delle mensole che collegano le due colonne...

ma le due colonne entrambe su un lato non mi piacciono molto...

Enza

Inviato: 18/02/10 16:57
da dammispazio
vinc81 ha scritto:io le colonne se vuoi inseririci il tavolo le disporrei così:
colonna- tavolo - colonna
facendo la parte del muro dove poggia il tavolo con un fondale scuro in legno dove aggiungere delle mensole che collegano le due colonne...

ma le due colonne entrambe su un lato non mi piacciono molto...

Enza
Enza, cosi vuoi dire? :wink:
http://img341.ImageShack/i/paulie10.png/

Inviato: 18/02/10 17:26
da vinc81
emm... cosa ho detto??
oggi non mi sento molto bene se dico qualcosa di assurdo ditemelo... :wink:
io intendevo come l'ha disposto annsca solo che a collegare le due colonne immaginavo delle mensole scure..

Enza

Inviato: 18/02/10 19:07
da annsca
vinc81 ha scritto:emm... cosa ho detto??
oggi non mi sento molto bene se dico qualcosa di assurdo ditemelo... :wink:
io intendevo come l'ha disposto annsca solo che a collegare le due colonne immaginavo delle mensole scure..

Enza
io ti ho capita :wink:

Inviato: 18/02/10 19:25
da paulie
chiaro chiaro enza :D

Inviato: 19/02/10 0:09
da annsca
a grande richiesta 8) :lol: :lol:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Penisola ad altezza tavolo: 150*60

Inviato: 19/02/10 0:52
da annsca
e questa è propria l'ultima versione, Paolo, ...sto cominciando a sognarmela anche la notte, casa tua :? :x 8) :mrgreen:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



a mio modestissimo avviso, così diventa difficilissimo accedere al ripostiglio :?

Inviato: 19/02/10 0:56
da dammispazio
ok TIME OUT
les jeux sont fee
rien ne va plus
hasta la vista baby you are on your own! :-)

io voto la soluzione a grande richiesta :-)

Inviato: 19/02/10 11:25
da vinc81
io ormai ho già scelto... per me la soluzione col tavolo tra le due colonne.. però non sono io a dover scegliere.. paulie adesso hai l'imbarazzo della scelta! :lol:

enza