
Grazie di nuovo per i complimenti
Allora, la scala è tutto legno. Solo che la pedata dei gradini è rovere spazzolato (come il parquet) e l'alzata (la parte verticale, per intenderci, di ogni gradino) è sempre legno, ma laccato bianco, così si può pulire con una passata di straccio, cosa difficile se fosse stato lasciato semplicemente muro bianco.
Pedata e alzata sono uniti ad incastro, tra di loro, e ovviamente incollati poi alla struttura in cemento della scala.
Ma voi non arrivate alla classe A per via del soppalco?? Che fregatura davvero! Anche nel nostro progetto originale era prevista una soluzione simile alla tua, poi abbiam eliminato il soppalco perchè, pur bellissimo esteticamente (ancora me lo sogno, come sarebbe stato entrare e vederlo lì, subito di fronte...che bello..) tra una roba e l'altra erano 40mila euro in più......Meglio così allora va....
