Pagina 11 di 15

Inviato: 20/09/10 11:16
da Grace-Adler
Io ho iniziato a comprar roba già dal compromesso notarile ahahahaha

Inviato: 20/09/10 12:17
da Cerise
ci vuole una ola :D

Inviato: 28/09/10 9:13
da realexa
Ecco i disegni della cucina. Ho notato che l'architetto ha lasciato scoperta la parte laterale delle colonne. Non se se sia per una ragione tecnica o semplicemente un errore nel disegno. Cmq andrà attaccata al muro. Il tavolo non sarà in marmo e le sedie probabilmente non saranno quelle anche se vedo che non mi dispiacciono :D
Mi date qualche opinione? Grazie
Immagine


Immagine


Immagine

Inviato: 28/09/10 21:17
da melograno
come farai ad usare quel pensile sopra le colonne mozze?

forse è un pensile con apertura unica ma non riesco a cogliere il senso di quel pensile in quella posizione e poi sono nella fase "odio le colonne mozze" e quindi non riesco ad apprezzarle.
Trovo che occupino uno spazio che poi alla fin fine non è sfruttabile appieno.

ovviamente tutto passa solo ed esclusivamente attraverso la mia esperienza ed è veramente poco... :oops:

Inviato: 28/09/10 21:19
da melograno
apprezzo molto il tavolo di Saarinen e mi pare che stia molto bene abbinato a queste sedie

Inviato: 28/09/10 21:23
da realexa
melograno ha scritto:come farai ad usare quel pensile sopra le colonne mozze?

forse è un pensile con apertura unica ma non riesco a cogliere il senso di quel pensile in quella posizione e poi sono nella fase "odio le colonne mozze" e quindi non riesco ad apprezzarle.
Trovo che occupino uno spazio che poi alla fin fine non è sfruttabile appieno.

ovviamente tutto passa solo ed esclusivamente attraverso la mia esperienza ed è veramente poco... :oops:
L'anta è unica e nell'angolino ci metterò la macchinetta per fare la pasta fatta in casa ed altri oggetti che userò una volta ogni 5 anni.
La scelta delle colonne mozze è dovuta al fatto che sono meno imponenti di quelle alte che cmq avrei sfruttato poco data la mia "altezza" ma anche al fatto che non avendo molto piano d'appoggio, la colonna bassa mi permette di avere un piano d'appoggio di emergenza qualora ne avessi bisogno quando sto cucinando.
Per lo spazio contenitivo, avrò un comò con 2 cassettoni dove riporrò la biancheria da tavola ed intendo realizzare una madia bassa lunga 420 cm nella zona divani dove riporrò piatti e bicchieri non di utilizzo quotidiano

Inviato: 28/09/10 21:24
da realexa
melograno ha scritto:apprezzo molto il tavolo di Saarinen e mi pare che stia molto bene abbinato a queste sedie
Anche io le sto valutando. Mi chiedo: in pelle o laccate?

Inviato: 28/09/10 21:33
da melograno
realexa ha scritto:
melograno ha scritto:come farai ad usare quel pensile sopra le colonne mozze?

forse è un pensile con apertura unica ma non riesco a cogliere il senso di quel pensile in quella posizione e poi sono nella fase "odio le colonne mozze" e quindi non riesco ad apprezzarle.
Trovo che occupino uno spazio che poi alla fin fine non è sfruttabile appieno.

ovviamente tutto passa solo ed esclusivamente attraverso la mia esperienza ed è veramente poco... :oops:
L'anta è unica e nell'angolino ci metterò la macchinetta per fare la pasta fatta in casa ed altri oggetti che userò una volta ogni 5 anni.
La scelta delle colonne mozze è dovuta al fatto che sono meno imponenti di quelle alte che cmq avrei sfruttato poco data la mia "altezza" ma anche al fatto che non avendo molto piano d'appoggio, la colonna bassa mi permette di avere un piano d'appoggio di emergenza qualora ne avessi bisogno quando sto cucinando.
Per lo spazio contenitivo, avrò un comò con 2 cassettoni dove riporrò la biancheria da tavola ed intendo realizzare una madia bassa lunga 420 cm nella zona divani dove riporrò piatti e bicchieri non di utilizzo quotidiano
Ho capito... io sono abituata ad avere i pensili e le colonne (a parte quella mozza del forno) molto alte e questo ovviamente condiziona.
Le mie colonne sono alte 204 a cui va aggiunto lo zoccolo da 10/11 cm... alla stessa altezza ho i pensili e quindi mi sembra tutto molto normale.
Ma appunto, è normale per me...

Se lo spazio contenitivo è sostituito da altri mobili è decisamente diversa la situazione.
A quel punto anche le colonne mozze posso servire come piano d'appoggio... attenzione al pericolo incombente dato dalla "caos-zone" :lol: :lol: :lol:
fai rigare dritto marito/compagno/figli e conviventi vari... sono un pericolo, credi a me :wink:

Comunque mi piace molto l'insieme :D

Inviato: 28/09/10 21:52
da realexa
melograno ha scritto:
realexa ha scritto:
melograno ha scritto:come farai ad usare quel pensile sopra le colonne mozze?

forse è un pensile con apertura unica ma non riesco a cogliere il senso di quel pensile in quella posizione e poi sono nella fase "odio le colonne mozze" e quindi non riesco ad apprezzarle.
Trovo che occupino uno spazio che poi alla fin fine non è sfruttabile appieno.

ovviamente tutto passa solo ed esclusivamente attraverso la mia esperienza ed è veramente poco... :oops:
L'anta è unica e nell'angolino ci metterò la macchinetta per fare la pasta fatta in casa ed altri oggetti che userò una volta ogni 5 anni.
La scelta delle colonne mozze è dovuta al fatto che sono meno imponenti di quelle alte che cmq avrei sfruttato poco data la mia "altezza" ma anche al fatto che non avendo molto piano d'appoggio, la colonna bassa mi permette di avere un piano d'appoggio di emergenza qualora ne avessi bisogno quando sto cucinando.
Per lo spazio contenitivo, avrò un comò con 2 cassettoni dove riporrò la biancheria da tavola ed intendo realizzare una madia bassa lunga 420 cm nella zona divani dove riporrò piatti e bicchieri non di utilizzo quotidiano
Ho capito... io sono abituata ad avere i pensili e le colonne (a parte quella mozza del forno) molto alte e questo ovviamente condiziona.
Le mie colonne sono alte 204 a cui va aggiunto lo zoccolo da 10/11 cm... alla stessa altezza ho i pensili e quindi mi sembra tutto molto normale.
Ma appunto, è normale per me...

Se lo spazio contenitivo è sostituito da altri mobili è decisamente diversa la situazione.
A quel punto anche le colonne mozze posso servire come piano d'appoggio... attenzione al pericolo incombente dato dalla "caos-zone" :lol: :lol: :lol:
fai rigare dritto marito/compagno/figli e conviventi vari... sono un pericolo, credi a me :wink:

Comunque mi piace molto l'insieme :D
Il boy lo sto già istruendo. Per i figli vedremo... :D

Inviato: 28/09/10 22:09
da melograno
realexa ha scritto:
melograno ha scritto:apprezzo molto il tavolo di Saarinen e mi pare che stia molto bene abbinato a queste sedie
Anche io le sto valutando. Mi chiedo: in pelle o laccate?
in le prenderei laccate... potresti giocare sul colore volendo :wink:

Inviato: 28/09/10 22:10
da melograno
realexa ha scritto: Il boy lo sto già istruendo. Per i figli vedremo... :D
mi raccomando... fai un buon lavoro, è fondamentale :lol: :lol: :lol:

te lo dice una che vive con due disordinati cronici :roll:

Inviato: 28/09/10 22:34
da Solaria
Ciao
PC e lavello troppo attaccati a mio avviso !!
Lavello troppo vicino al mobile specialmente se la superfice è laccata e non laminato. Il lavello è in posizzione strozzata tra pc e mobile.Spero che non abbia messo il laminato come schienale nella zona operativa. Mi piace si, ma vedo alcune cose poco pratiche.

Inviato: 29/09/10 0:02
da andhhh
Quel pensile così perosonalmente non mi piace.....mi sembra incompleta, non equilibrata nelle proporzioni...
Io farei continuare il pensile anche sulle altre basi....

Inviato: 29/09/10 7:46
da shampodirilla
a me l'idea del pensile assimmetrico piace, però effettivamente fatto così obbliga ad avere attaccatissimi pc e lavello...ed è cosa scomoda...
a questo punto lo lascerei come dice andhh, e allontanerei pc e lavello almeno di una base..
per il resto sono sostenitrice assoluta delle mezze colonne ... :D

Inviato: 29/09/10 8:07
da frozenlady
shampodirilla ha scritto:a me l'idea del pensile assimmetrico piace, però effettivamente fatto così obbliga ad avere attaccatissimi pc e lavello...ed è cosa scomoda...
a questo punto lo lascerei come dice andhh, e allontanerei pc e lavello almeno di una base..
per il resto sono sostenitrice assoluta delle mezze colonne ... :D
quoto...
adesso io li ho attaccati e sono scomodi...almeno un vuoto di mezzo ci vuole