Re: FIGLI ADOLESCENTI
Inviato: 25/05/11 14:28
i miei figli non mi hanno mai confidato nulla in fatto di morosini pur spronandoli la risposta è sempre stata che di questi argomenti al limite ne parlano con le/gli amiche/i 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
bradipa66 ha scritto:io dico sempre che ho TRE figli, perchè certe volte mio marito sembra il più piccolo dei bambini, e devo sedare veri e propri litigi padre/figlio! è stato capace di provare a giustificarsi dicendo "Ha cominciato lui!"
Con la piccola non vi sono grandi conflitti, forse perchè non è (ancora?) nella fase "fidanzata di papà" e non è nemmeno apertamente schierata (troppo furbetta per farlo!!)...
Quello che proprio non tollero sono i litigi fra i due fratelli!!! sono capaci di menarsi e dirsi le cose peggiori, l'altra sera ho minacciato di buttarli fuori a calci, ma non sono affatto credibile (ovviamente) e le ho provate tutte (minacce, punizioni, ignorandoli), senza sortire nessun effetto...
idem!!!simo19691 ha scritto:bradipa66 ha scritto:io dico sempre che ho TRE figli, perchè certe volte mio marito sembra il più piccolo dei bambini, e devo sedare veri e propri litigi padre/figlio! è stato capace di provare a giustificarsi dicendo "Ha cominciato lui!"
Con la piccola non vi sono grandi conflitti, forse perchè non è (ancora?) nella fase "fidanzata di papà" e non è nemmeno apertamente schierata (troppo furbetta per farlo!!)...
Quello che proprio non tollero sono i litigi fra i due fratelli!!! sono capaci di menarsi e dirsi le cose peggiori, l'altra sera ho minacciato di buttarli fuori a calci, ma non sono affatto credibile (ovviamente) e le ho provate tutte (minacce, punizioni, ignorandoli), senza sortire nessun effetto...
sembra di stare a casa mia
quotissimo!!!fede65 ha scritto:Idem!! Mi sà che gli adolescenti si assomigliano tutti molto!!!
Però sono molto solidali quando devono "lottare" contro di noi!
simo19691 ha scritto:quotissimo!!!fede65 ha scritto:Idem!! Mi sà che gli adolescenti si assomigliano tutti molto!!!
Però sono molto solidali quando devono "lottare" contro di noi!
Federinik ha scritto:Forse intendono "a disagio davanti a tutti". Io sono d'accordo con te Fede, ma se oggi vivviamo in funzione del successo sociale e non abbiamo gli strumenti psicologici per gestire l'insuccesso, alla fine il disagio davanti alla classe per una bocciatura puo' diventare traumatico.
Spesso i genitori sono i primi a non risucire a gestire il fallimento e la critica, ad esempio quando si incavolano con i professori. Credo che il figlio di un genitore che non ha di queste reazioni riuscirebbe a guardare i tabelloni tranquillamente.
anche ai miei tempi facevano le chiamate... ma per anticipare la notizia ai genitori e spiegare la situazione/motivazione, le materie in cui era carente e dirgli di passare poi in segreteria a ritirare i giudizi (esponevano ai quadri solo il respinto ma non i voti) , anche perchè spesso durante l'anno i figli nascondevano voti o c'erano situazioni con genitori menefreghisti e la bocciatura arrivava "a sorpresa". ovviamente poi questo evitava urla da circo e schiaffoni davanti ai quadri... ma non per evitare disagi.fede65 ha scritto:Ieri ho saputo da mio figlio che la scuola telefona a casa alle famiglie dei respinti e rimandati prima che escano i quadri. Lo fanno anche da voi?
Quando ho mostrato sorpresa per questa eccessiva attenzione e ho chiesto a mio figlio "ma perchè se mettono fuori i quadri?" la sua risposta è stata che così il ragazzo evita "brutte sorprese" e magari "evita" di andare a vedere i quadri per non sentirsi a "disagio".
Forse io son troppo dura ma penso che a 15 anni se per un qualsiasi motivo a scuola non sei andato bene è giusto vivere un "grosso" disagio e incominciare a prendere atto che la vita i conti prima o poi te li presenta e mamma e papà non possono pagare sempre per te.
Inutile lamentarsi che a 18 anni sono ancora mammolette se poi passiamo il tempo a parargli tutti i colpi ..... o forse son troppo vecchiae non riesco a capire.
no luna...magari sperano che una materia sia abbuonata, ma in linea di massima si sa già..lunaspina ha scritto:Io non ho esperienza da genitore, ma le scuole le ho fatte (anche se è passato un po' di tempo...![]()
)... a memoria mia, più o meno noi sapevamo cosa aspettarci dai quadri... per chi alla fine aveva qualche materia solitamente non era questa grande sorpresa, quindi tantomeno uno shock...
![]()
![]()
Le cose ora sono così cambiate che un ragazzo arriva a fine anno senza avere una pallida idea se sarà promosso o rimandato?