Inviato: 24/08/10 12:04
Che io sappia (ma correggetemi se sbaglio) se sei sposato e non ci sono figli la legittima spetta solo al coniuge, i genitori non c'entrano niente.conchicca ha scritto: Beh, la legittima non sparisce nemmeno se sei sposato. I figli o, in assenza, i genitori fanno sempre parte della legittima.
Con il matrimonio il coniuge rientra negli aventi diritto ad una quota di legittima, cioè non possono essere esclusi.
La parte libera la puoi lasciare alla Caritas, all'amante o a chi ti pare
Se vuoi puoi lasciargli la disponibile.