Pagina 11 di 14

Inviato: 10/11/10 10:03
da frozenlady
ieri sera stavo riguandandomi il topic e il marito ha visto le foto della tua cucina... ti giro anche i suoi complimenti :)
appena ha visto le foto mi ha detto che è molto bella e gli sembra anche molto comoda per come l'hai disposta...
lui poi è un grande fan delle isole :)

Inviato: 10/11/10 10:09
da *Francy*
mi parli del top? :D

Inviato: 10/11/10 10:50
da kiwina
Grazie ancora a tutti!
Quintarellis, ho scritto nel tuo topic prima di leggere la tua risposta :oops:

Francy: il top si chiama Stone Petra col Brown ed è un quarzo prodotto da questa azienda Maker che onestamente non conoscevo (ma Andhh sì, ha scritto mi sembra nella pagina precedente). Questo il sito, ben poco esaustivo, ma almeno ci sono dei recapiti: http://www.makertop.com/

E' particolare perchè è "bucciardato", ma liscio al tatto e molto facile da pulire.
Era bellissimo anche in bianco, ma non con la mia cucina :wink:

Inviato: 10/11/10 11:04
da melograno
Mi piace la tua cucina... mi piace la tua madia e sta molto bene in un insieme così attuale.

Personalmente non amo i frigoriferi a libera installazione ma devo dire che li preferisco quando sono incorniciati dai mobili rispetto a quando sono liberi ed abbandonati :lol: :lol: :lol:

Inviato: 10/11/10 16:54
da lilly76
trovo la tua cucina davvero raffinata, bellissimi gli accostamenti di colore. bella davvero :D

Inviato: 13/11/10 0:55
da CALIPSO82
trovo la tua cucina bellissima, molto sobria e raffinata, mi piace la pittura che hai usato alle pareti e volevo chiederti se ha i realizzato in cartongesso la nicchia in cui è incassato il frigo..

Inviato: 16/11/10 10:21
da kiwina
CALIPSO82 ha scritto:trovo la tua cucina bellissima, molto sobria e raffinata, mi piace la pittura che hai usato alle pareti e volevo chiederti se ha i realizzato in cartongesso la nicchia in cui è incassato il frigo..
ciao Calipso, scusa se mi stavo perdendo la tua domanda.
il frigo non è incassato in una nicchia, ma è tra la colonna forni e quella dispensa :wink:

Inviato: 16/11/10 12:46
da Lovely Sendruzz
Mannaggia quanto è bella.... una cucina che fa sognare "famiglia" a chi come me non ne ha ancora una!

La mia è già arrivata ma la montano tra un paio di settimane... mi hai fatto venire una voglia incredibile di buttare gli sgabelli dalla finestra e mettere due mensole per chiudere l'isola in basso.
Il mio ragazzo ha la fissa della colazione al banco... dopo aver visto la tua però sono tentata di cambiar tutto... a costo di portargli la colazione a letto per i prossimi 20 anni!!! ;)

Ora chiamo subito il resinatore per verificare la fattibilità del prodotto che hai usato per la parete: nel mio caso deve essere resistente anche alle alte temperature per via del pc.
(Ho cambiato idea 10 volte sulla parete e questa volta mi strozza... me lo sento!)

E' meravigliosa per tutto: disposizione, materiali e colori... non si può aggiungere altro!

Inviato: 16/11/10 14:09
da Lovely Sendruzz
Confermato il post precedente... il resinatore ha avuto un sussulto che mi ha fatto temere un infarto in diretta telefonica.

Mi ha detto che a Trapani non esiste un distributore di questa marca quindi mi ha "suggerito" di cercare un prodotto simile della ditta Mapei o Bigmat!

Qualcuno può aiutarmi ?

La prova che mi ha fatto della resina scelta è molto bella e resterei comunque soddisfatta ma l'effetto è quasi spatolato, non omogeneo e metallizzato come il tuo!

Sigh.. Sob...

Inviato: 16/11/10 15:52
da kiwina
La mia però non è una resina, è una pittura!
La resina sicuramente dà un effetto più materico e tridimensionale.

Inviato: 16/11/10 17:31
da fracchia07
scusa kiwi se ti chiedo una cosa nn attinente alla cucina...ma alle finestre come oscurante non hai nulla? tapparelle , romanelli nulla?

Inviato: 16/11/10 17:35
da capperugiola
kiwina,mi ero persa tutto:è bellissima! bellissima la cucina,le sedie trasparenti,la credenza in legno.....è talmente armoniosa,complimenti!

Inviato: 16/11/10 18:40
da janet
andhhh ha scritto:no no era solo da capire....
La Maker è un trasformatore come potrebbe essere Campra a Villafranca Piemonte, visto che sei di Torino.....solo semplice curiosità....
Quindi andhhh, se ho capito bene, il "Stone Petra" non è "della" Maker, ma la Maker compra lo Stone Petra come, nell'esempio citato da te, la Campra a Villafranca Piemonte compra lo StoneRoc "dalla" StoneItaliana lo taglia secondo dimensioni e fori del progetto della cucina... giusto?

Quindi chi "produce" il Stone Petra?!?

Mi domando questo perchè vorrei anche io un top "bucciardato" come quello, ma di colore scuro, e per adesso non ho visto alcuna alternativa a questo della Stone Italiana...

La finitura "Grain" è quella "bucciardata".
http://www.stoneitaliana.com/main/index ... 25&lang=it

Chi mi aiuta a rintracciare la "casa madre" del Stone Petra di Kiwina? :oops:

--
janet

Inviato: 16/11/10 20:41
da kiwina
fracchia07 ha scritto:scusa kiwi se ti chiedo una cosa nn attinente alla cucina...ma alle finestre come oscurante non hai nulla? tapparelle , romanelli nulla?
Ora come ora ho solo le tapparelle, ma appena sarà possibile metterò le tende. Non so ancora se a pacchetto o a rullo, ma pensavo a qualcosa di molto pratico in fibra naturale sul marrone x abbinarsi a pavimento e top.

Cappe: grazie, sono molto contenta che ti piaccia!

Janet: se non lo sapesse Andhhh posso provare a chiedere al mio rivenditore. Il campione però era proprio marchiato Maker, non so...

Inviato: 17/11/10 13:22
da shampodirilla
te l'ho scritto anche sul mio topic ma meglio qui, che la tua risposta potrebbe condizionare la scelta dello spessore del mio top!!!quanto è il tuo? 2 o 3 cm?