canarino ha scritto:
quanto a voler sostituire un rubinetto, nella mia modesta esistenza i bagni sono stati sostituiti ogni 20 anni, sanitari e rubinetti insieme, ma anche tra amici non ho mai sentito chi cambia prima il rubinetto dei sanitari

Sei un ragazzo fortunato! (…e non mi ringraziare per il
ragazzo!

)
Pieno appoggio sul discorso del
fantascientifico impianto a pavimento, ma per il resto, mi fa più specie (a livello statistico) sentire che non hai/avete mai cambiato rubinetti!
Il mio non è un discorso che riguarda l’installazione: un idraulico diciamo
mediamente abile non dovrebbre avere alcuna difficoltà a farla “a modo”.
Ma per il passo successivo: deterioramento dovuto all’uso, e all’azione del calcare.
Se poi, tipo per la doccia/vasca, mi metti anche quello termostatico....
Il termostatico, soprattutto se lo lasci sempre fermo sulla stessa temperatura, dopo qualche anno ha bisogno di una controllatina.... perché si potrebbe incantare la membrana.
In uno ad incasso, già questo lavoro non è così comodo.
Ma i veri problemi possono essere quegli altri detti prima.
Sempre nella mia personale statistica, conosco più gente che è passata dall’incasso all’esterno che non viceversa!
...comunque ti consiglio di continuare a scrivere con una mano sola....!
