Inviato: 09/12/10 13:17
Una domanda: il tavolo deve essere necessariamnete un tulip o andrebbe bene anche un tavolo rettangolare?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
magaaaaariiii ...a voi menti giovani e fresche potrebbe saltare all'occhio una disposizione a cui non abbiamo pensatoLoredana ha scritto: Allora fammi pensare alla disposizione di zona cucina, zona tavolo, zona divani...
anche un rettangolareLoredana ha scritto:Una domanda: il tavolo deve essere necessariamnete un tulip o andrebbe bene anche un tavolo rettangolare?
Niente ovali per me Dierre, ho già dato ..la mia console (quella di cui parlavo a Doris) , aperta, è un ovale 180*80 ...no questa volta o mi oriento sul classico rettangolare (o quadrato) o sul tondo tulipDIERRE ha scritto:Il tavolo potrebbe essere un tulip ovale
![]()
L'unico tavolo della casa non può essere troppo ridotto.
La TV può ruotare sulla base e si vede anche seduti a tavola.
beh allora sono fortunata , perchè lo preferisco tondorealexa ha scritto:il tulip ovale però è strabello
No, la quinta non ce la vedo, troppe suddivisoni poi. Io sono a favore degli open space.annsca ha scritto:Loredana , hai centrato il punto !
Quello spazio tra cucina e sala , anche se interrompe il corridoio centrale, rischia di non essere sfruttato ..ok, lo si può valorizzare e abbellire ma resta uno spazio non sfruttato.
Infatti...
Anch’io avevo pensato di mettere lì il tavolo (rettangolare o tondo che sia) ma tutti, e dico tutti, me lo sconsigliano perchè aperta la porta di ingresso mi ritrovo il tavolo di fronte.
Perchè te lo sconsigliano? Lo vedresti subito dall'ingresso, e allora? Vedere un bel tavolo subito è una cosa che non va bene e perchè? Lascialo nudo o con un centrotavola ed impara ad essere ordinataE cmq sia non sarebbe attaccato all'ingresso visto che c'è una zona disimpegno prima (mi riferisco alla zona di fronte al ripostiglio).
Da queste considerazioni era ritornata in ballo l’ipotesi con il corridoio centrale: visto che è uno spazio non sfruttato, utilizziamolo come corridoio centrale.
No, secondo me sarebbe sprecato e dividerebbe gli spazi ingiustamente.
Mettere una quinta più a ridosso dell’ingresso chiuderebbe troppo il passaggio , l’unica mi pareva il discorso della quinta a lato della cucina, in questo modo il tavolo sarebbe solo parzialmente visibile dall’ingresso (se torni indietro trovi alcuni rendering della soluzione C) ma non me la sento di costruire una struttura fissa fin da ora e..e se poi non mi piacesse ?
Io non intendevo quelle soluzioni per il quotidiano, impazzirei anch'io dovessi fare tutto quel movimento per pranzo.annsca ha scritto:Doris, le console che hai postato sono bellissime...ne ho una anch'io ma non risolvono il problema: io ho bisogno di un tavolo per mangiarci tutti i giorni e non intendo mettere una consolle faccia al muro per mangiare a pranzo e a cena![]()
la console potrebbe isolvere i problemi di cene numerose ma non la quotidianità, proprio non ci vedo ad aprire e riporre 3 volte al giorno la console
Loredana ha scritto:Inoltre, i divani messi così non mi piacciono proprio: sembra che gli ospiti debbano star seduti a guardare la portafinestra.
Allora io farei tavolo rettangolare dove ti ho detto.
Parete di spalle allo studio: libreria tutta altezza e tutta parete chiaretta-style.
fino a qui ci sono
Spazio tra portafinetra e libreria: totem con tv sempre chiaretta style.
qui ni
Divano: uno solo di spalle al tavolo e di fronte la tv (così la tv la vederesti dalla cucina, dal divano e da una parte del tavolo).
qui proprio non somi sembre di costringere tutto in uno spazio piccolo avendo comunque spazio da sfruttare ....MMMHH CI DEVO PENSARE
Parete adiacente al muro portante: madia o quello che vuoi (possiamo ragionarci).
ok