Re: questo è un forum classista?
Inviato: 16/03/11 10:09
cmq chojin è uno dei due spozilli. L'altro è chiaretta. Quindi... 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
in effetti, se persisti nel considerarlo una lei, potrebbero crearsi dei motivi di attritogemma ha scritto:sicuramente ho interpretato male...Gemma, io invece ho letto questo nelle parole di chojin.
e mi scuso con lei se il senso delle sue parole era quello...
chojin ha scritto:Io non credo che questo sia un forum classista. Magari lo sono alcuni (pochi) utenti.
E ci sono anche altri utenti che acquistano da ikea o mondoconvenienza e si aspettano rassicurazioni su qualità e design (quando non complimenti), come se avessero scelto Boffi, Valcucine, B&B...
Io sono dell'idea che se ci sono buon gusto, impegno e ricerca, anche con un budget limitato si possono ottenere buoni risultati. E' che spesso oltre al budget limitato manca pure il buon gusto, l'impegno, o la ricerca![]()
Piuttosto ho spesso notato un modo di spendere il budget a disposizione in un modo che mi convince poco: tanti soldi su cucine o divani e pochi soldi (e attenzione) per rivestimenti, infissi, porte, pavimenti... tutte cose che, secondo me dovrebbero venire prima.
Secondo me il buon gusto è abbastanza oggettivo.annsca ha scritto:sul buon gusto avrei diverse cosette da obiettare ...in primis che è difficile definire oggettivamente il buon gusto, si tratta di una cosa molto personale e soggetttiva ... nonchè legata ai tempi.
Prendiamo le riviste di arredamento , sempre più spesso si vedono delle ambientazioni di tipo industriale (...)
A me non sembra di scrivere in un'altra lingua. E credo che quello che scrivo sia abbastanza chiaro. e mi infastidisco un po' quando quello che scrivo viene volutamente travisato.capperugiola ha scritto:
a parte la prima frase in neretto che secondo me denota proprio il classismo, i compratori di ikea non possono aspettarsi complimenti, eh no .... bisognerebbe fare un esperimento mettere dei pezzi disegnati da grandi designers all'ikea,scommetto che il 90% di chi compra solo pezzi di design nemmeno li noterebbeoppure invertendo le cose se molti dei giovani designers che lavorano da ikea progettassero per i grandi nomi,creerebbero solo capolavori....
e poi chi decide cos'è il buongusto come scriveva annsca dipende da 1000 cose....
tu hai scritto che uno che compra all'ikea non può aspettarsi complimenti,quindi non ho travisato nulla,dalle tue parole nasce spontanea l'equazione ikea= pochi soldi da spendere ,ma sei davvero convinto che tutti quelli che comprano all'ikea vogliano solo spendere poco? io ho diversi amici che non hanno nessun problema economico ,anche architetti, che comprano all'ikeachojin ha scritto:A me non sembra di scrivere in un'altra lingua. E credo che quello che scrivo sia abbastanza chiaro. e mi infastidisco un po' quando quello che scrivo viene volutamente travisato.capperugiola ha scritto:
a parte la prima frase in neretto che secondo me denota proprio il classismo, i compratori di ikea non possono aspettarsi complimenti, eh no .... bisognerebbe fare un esperimento mettere dei pezzi disegnati da grandi designers all'ikea,scommetto che il 90% di chi compra solo pezzi di design nemmeno li noterebbeoppure invertendo le cose se molti dei giovani designers che lavorano da ikea progettassero per i grandi nomi,creerebbero solo capolavori....
e poi chi decide cos'è il buongusto come scriveva annsca dipende da 1000 cose....
Credo di aver scritto ormai 4 o 5 volte che anche con un budget limitato si possono realizzareottime cose, perchè le cose più importanti sono buon gusto, impegno e ricerca.
Detto questo, se mi si dice che un divano Minotti e uno Ikea sono uguali, o che una cucina Mondoconvenienza e una Bulthaup sono uguali, o che le luci Semeraro e Cattellani e Smith sono uguali, non so nemmeno cosa rispondere.
Non essere classisti (e io non lo sono di certo) non significa negare l'evidenza.
Sul fatto di non distinguere "dei pezzi disegnati da grandi designers" messi all'Ikea io posso anche essere d'accordo. Come io farei fatica a distinguere un buon cavallo da un ronzino o un buon pianoforte da uno pessimo. Ma qui siamo su un forum di arredamento, non di cavalli o di strumenti musicali e un minimo di competenza io me lo aspetterei...
secondo me partite da presupposti diversi... io non vedo perchè dovrei fare i complimenti ad un compratore ikea (così come a un compratore valcucine) per il solo fatto di aver scelto un prodotto di quella marca. Posso fare dei complimenti per come ambienta quel prodotto in casa sua, per come si armonizza nel contesto, per l'atmosfera che crea... ma non per il solo fatto di aver scelto il prodotto di marca A anzichè quello di marca B.capperugiola ha scritto:a parte la prima frase in neretto che secondo me denota proprio il classismo, i compratori di ikea non possono aspettarsi complimenti, eh no .... bisognerebbe fare un esperimento mettere dei pezzi disegnati da grandi designers all'ikea,scommetto che il 90% di chi compra solo pezzi di design nemmeno li noterebbechojin ha scritto:Io non credo che questo sia un forum classista. Magari lo sono alcuni (pochi) utenti.
E ci sono anche altri utenti che acquistano da ikea o mondoconvenienza e si aspettano rassicurazioni su qualità e design (quando non complimenti), come se avessero scelto Boffi, Valcucine, B&B...
Io sono dell'idea che se ci sono buon gusto, impegno e ricerca, anche con un budget limitato si possono ottenere buoni risultati. E' che spesso oltre al budget limitato manca pure il buon gusto, l'impegno, o la ricerca![]()
oppure invertendo le cose se molti dei giovani designers che lavorano da ikea progettassero per i grandi nomi,creerebbero solo capolavori....
e poi chi decide cos'è il buongusto come scriveva annsca dipende da 1000 cose....
chiaretta sono daccordo con te,non devi farmi i complimenti perchè è di ikea ma nemmeno non devi farmeli per lo stesso motivo, anche se ti piacechiaretta ha scritto:secondo me partite da presupposti diversi... io non vedo perchè dovrei fare i complimenti ad un compratore ikea (così come a un compratore valcucine) per il solo fatto di aver scelto un prodotto di quella marca. Posso fare dei complimenti per come ambienta quel prodotto in casa sua, per come si armonizza nel contesto, per l'atmosfera che crea... ma non per il solo fatto di aver scelto il prodotto di marca A anzichè quello di marca B.capperugiola ha scritto:a parte la prima frase in neretto che secondo me denota proprio il classismo, i compratori di ikea non possono aspettarsi complimenti, eh no .... bisognerebbe fare un esperimento mettere dei pezzi disegnati da grandi designers all'ikea,scommetto che il 90% di chi compra solo pezzi di design nemmeno li noterebbechojin ha scritto:Io non credo che questo sia un forum classista. Magari lo sono alcuni (pochi) utenti.
E ci sono anche altri utenti che acquistano da ikea o mondoconvenienza e si aspettano rassicurazioni su qualità e design (quando non complimenti), come se avessero scelto Boffi, Valcucine, B&B...
Io sono dell'idea che se ci sono buon gusto, impegno e ricerca, anche con un budget limitato si possono ottenere buoni risultati. E' che spesso oltre al budget limitato manca pure il buon gusto, l'impegno, o la ricerca![]()
oppure invertendo le cose se molti dei giovani designers che lavorano da ikea progettassero per i grandi nomi,creerebbero solo capolavori....
e poi chi decide cos'è il buongusto come scriveva annsca dipende da 1000 cose....
E poi, secondo me ikea ha dei pezzi che ormai possono considerarsi "oggetti di design"... nella mia casa da single avevo diverse Billy ikea attaccate e stracariche e me le lodavano tutti, chiedendo di che marca fosse la libreria(e le avrei ricomprate senza alcun problema anche per la "casa coniugale", se le misure che ci servivano fossero state diverse)
Poi uno non dovrebbe inkazzarsi...capperugiola ha scritto:
tu hai scritto che uno che compra all'ikea non può aspettarsi complimenti,quindi non ho travisato nulla
Anche io ho comprato diverse cose all'ikea. sia per la casa attuale sia per la mia casa di prima.capperugiola ha scritto: dalle tue parole nasce spontanea l'equazione ikea= pochi soldi da spendere ,ma sei davvero convinto che tutti quelli che comprano all'ikea vogliano solo spendere poco? io ho diversi amici che non hanno nessun problema economico ,anche architetti, che comprano all'ikeaperchè amano lo stile ed il design ikea.....
Hai ragione probabilmente non so leggere l'italiano e sono di un'ipocrisia indescrivibile,scusamichojin ha scritto:Poi uno non dovrebbe inkazzarsi...capperugiola ha scritto:
tu hai scritto che uno che compra all'ikea non può aspettarsi complimenti,quindi non ho travisato nulla
Io ho scritto: "E ci sono anche altri utenti che acquistano da ikea o mondoconvenienza e si aspettano rassicurazioni su qualità e design (quando non complimenti), come se avessero scelto Boffi, Valcucine, B&B..."
A me sembra una frase chiarissima e mi sembra altrettanto chiaro quanto tu cerchi volutamente di travisarla.
Anche io ho comprato diverse cose all'ikea. sia per la casa attuale sia per la mia casa di prima.capperugiola ha scritto: dalle tue parole nasce spontanea l'equazione ikea= pochi soldi da spendere ,ma sei davvero convinto che tutti quelli che comprano all'ikea vogliano solo spendere poco? io ho diversi amici che non hanno nessun problema economico ,anche architetti, che comprano all'ikeaperchè amano lo stile ed il design ikea.....
Alcune perchè mi piacciono e le considero effettivamente "pezzi di design". Altre perchè non volevo spenderci soldi. Come il mio vecchio divanoletto che tenevo nello studio nel mio appartamento da single. L'unico pregio che aveva era che costava poco, perchè non era bello, non era comodo, non era facile da aprire e chiudere, aveva materiali di bassissima qualità e perdeva pure il colore...
Ora, a nessuno è mai venuto in mente di dirmi: "che meraviglia quel divano letto! meglio di uno Zanotta!! che qualità sopraffina quel rivestimento!! carinissima l'idea di macchiarti i pantaloni bianchi se ti ci sfreghi un po' sopra!"
E grazie al cielo, perchè l'ipocrisia è uno dei mali peggiori.
QUOTONEchojin ha scritto:Poi uno non dovrebbe inkazzarsi...capperugiola ha scritto:
tu hai scritto che uno che compra all'ikea non può aspettarsi complimenti,quindi non ho travisato nulla
Io ho scritto: "E ci sono anche altri utenti che acquistano da ikea o mondoconvenienza e si aspettano rassicurazioni su qualità e design (quando non complimenti), come se avessero scelto Boffi, Valcucine, B&B..."
A me sembra una frase chiarissima e mi sembra altrettanto chiaro quanto tu cerchi volutamente di travisarla.
Anche io ho comprato diverse cose all'ikea. sia per la casa attuale sia per la mia casa di prima.capperugiola ha scritto: dalle tue parole nasce spontanea l'equazione ikea= pochi soldi da spendere ,ma sei davvero convinto che tutti quelli che comprano all'ikea vogliano solo spendere poco? io ho diversi amici che non hanno nessun problema economico ,anche architetti, che comprano all'ikeaperchè amano lo stile ed il design ikea.....
Alcune perchè mi piacciono e le considero effettivamente "pezzi di design". Altre perchè non volevo spenderci soldi. Come il mio vecchio divanoletto che tenevo nello studio nel mio appartamento da single. L'unico pregio che aveva era che costava poco, perchè non era bello, non era comodo, non era facile da aprire e chiudere, aveva materiali di bassissima qualità e perdeva pure il colore...
Ora, a nessuno è mai venuto in mente di dirmi: "che meraviglia quel divano letto! meglio di uno Zanotta!! che qualità sopraffina quel rivestimento!! carinissima l'idea di macchiarti i pantaloni bianchi se ti ci sfreghi un po' sopra!"
E grazie al cielo, perchè l'ipocrisia è uno dei mali peggiori.