Pagina 11 di 11

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 29/04/12 22:23
da annsca
grazie Dr, so tutto, mi sono fischiate le orecchie 8)

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 30/04/12 13:06
da Lalli04
annsca ha scritto:
lot ha scritto:
annsca ha scritto:Macchinetta nespresso (krups) e lattiera li abbiamo da svariato tempo ormai e ci troviamo benissimo, il cappuccino in effetti è la mia colazione mattutina :wink: . Myfriend io li consiglio, mi trovo bene anche come varietà di gusti delle cialde .
Ma funziona anche senza cialde, col caffé 'sfuso' (mi sa di no)? :roll:
no, funziona solo con le cialde e con le "loro" cialde :wink: ... se vuoi provare , basta andare in un punto nespresso e chiedere di fare una degustazione ...lalli sa come si fa 8) :mrgreen:
cioe' l'unica cosa che so e' come scroccare un caffe' :mrgreen:
le cialde non mi hanno mai attratto, comunque ma della marca ne ho sentito meraviglie.... :D

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 10/06/12 20:26
da lot
Non so se te l'avevo postato. Di Seletti, viste al Salone, poi trovo le foto, una serie di sospensioni realizzate in sughero, fonte led, con fogge in qualche modo simili a quelle di Dixon. Coupoles, design di Carlo Trevisani:
http://www.seletti.it/living/coupoles.htm
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 10/06/12 21:38
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Solo un'ambientazione, nell'affollato stand Riva, al Salone. Non c'entra niente il modello, la Angelina grande della Penta, ma l'accostamento, trovo sia geniale, col tavolo in noce. La macchina da scrivere Valentine di Sottsass, se Ann vuole ce la metterei io.. :wink:
Info Angelina, Penta:
http://www.penta-light.com/index.php?op ... Itemid=129

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 13/11/12 8:07
da lot
Post-it per Anna. :)
Dimenticavo. Nello stand di Mascagni del Macef di quest'anno, avvistate delle lampade praticamente uguali alle Beat di Dixon ma con delle fonti alogene molto più performanti delle sospensioni inglesi. Ecco qualche foto.
Peccato il filo elettrico trasparente che non c'entra molto, ma si potrebbe sostituire, mentre non male l'idea di aggregarle su un plafoncino a gruppi di tre.. :roll:
Credo siano state presentate per quell'occasione insieme ad altre del marchio di oggetti per casa, ma sul sito non le ho reperite:
http://www.mascagnicasa.it/
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 13/11/12 16:11
da Lalli04
lot ha scritto:Non so se te l'avevo postato. Di Seletti, viste al Salone, poi trovo le foto, una serie di sospensioni realizzate in sughero, fonte led, con fogge in qualche modo simili a quelle di Dixon. Coupoles, design di Carlo Trevisani:
http://www.seletti.it/living/coupoles.htm
Immagine
Immagine
Immagine
Ma queste sono bellissime 8) 8)
ma Annska alle dixon credo abbia rinunciato :wink:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 13/11/12 20:58
da annsca
ringrazio lot per l'"avvistamento" e la segnalazione :wink: ma , come Rouge (chi l'avrebbe mai detto eh ?! 8) ) , preferisco la versione Dixiana .

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 13/11/12 22:45
da lot
annsca ha scritto:..ma, come Rouge (chi l'avrebbe mai detto eh ?! 8) ) , preferisco la versione Dixiana .
Ok! :wink:
Forse, per la potenza maggiore che le contraddistingue sceglierei le repliche (ma aspettiamo di conoscere il loro costo per paragonarle alle Dixiane) ma poi le 'antichizzerei', riverniciandole per donarle un tocco vintage, con l'interno oro che fa così '50.. e poi cambierei quei fili trasparenti, che mi stanno qua, con altri in tessuto.. :lol: 8)
Insomma, un lavoro creativo! :)

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 13/11/12 23:04
da annsca
Rouge84 ha scritto:
lot ha scritto:
annsca ha scritto:..ma, come Rouge (chi l'avrebbe mai detto eh ?! 8) ) , preferisco la versione Dixiana .
Ok! :wink:
Forse, per la potenza maggiore che le contraddistingue sceglierei le repliche (ma aspettiamo di conoscere il loro costo per paragonarle alle Dixiane) ma poi le 'antichizzerei', riverniciandole per donarle un tocco vintage, con l'interno oro che fa così '50.. e poi cambierei quei fili trasparenti, che mi stanno qua, con altri in tessuto.. :lol: 8)
Insomma, un lavoro creativo! :)
Art attack!!!! :mrgreen:
non voglio nemmeno pensare a quello che riusciremmo a combinare annsco e io :shock: :? 8) :mrgreen:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 14/11/12 0:06
da annsca
Rouge84 ha scritto:In piedi sulla vasca con una scopa in mano? :cool:
8) ti sei dimenticata, con il pigiamino a pois :mrgreen:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 07/10/13 12:13
da canarino
bellissime!!!

e poi abbiamo scoperto che hai una relazione con Zorro... :mrgreen:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 07/10/13 12:21
da canarino
Rouge84 ha scritto:
canarino ha scritto:bellissime!!!

e poi abbiamo scoperto che hai una relazione con Zorro... :mrgreen:
:D
io o laziaanna?
boh, le foto le hai postate tu, credevo... ripensandoci in effetti, essendo Zorro già in là con gli anni, è più un tipo da Anna

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 07/10/13 14:26
da annsca
Non raccolgo alcuna provocazione oggi... Sono completamente rapita dalle beat, che meraviglia !!!!
Allora, sulla parte estetica, nulla da dire... Come illuminazione come sono ? Rouge dicci le tue impressioni :wink:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 22/02/14 19:27
da annsca
Rouge84 ha scritto: Mi emoziona sempre ancora quando le vedo in un luogo pubblico
Immagine
Immagine
Come non darti ragione ....aaaahhhhhhh ( sospirone)

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 22/02/14 19:35
da annsca
Rouge84 ha scritto::D dai nello sgabuzzino ci stanno no?
C' e' sempre la camera da letto :roll:
( lo sgabuzzino ha gia' la sua brava lampada...ho fatto strage su ebay :mrgreen: )