Pagina 11 di 40

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

Inviato: 22/03/12 14:27
da rosg
Mah, devi fare un po’ di prove, mi sembra di capire l’unico vero problema sia dove piazzare il frigorifero.
Tienici aggiornati :D

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

Inviato: 22/03/12 14:28
da quiklip
Pensavo a una ghiacciaia in cantina... che ne dite :)?

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

Inviato: 22/03/12 15:09
da lariosto77
quiklip ha scritto:Pensavo a una ghiacciaia in cantina... che ne dite :)?
ci sarebbe la variante del disegno 3 con il frigo messo in alto a dextr... :arrow:

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

Inviato: 22/03/12 15:19
da Julianna
Anche secondo me la 3 è la versione più "praticabile" per via dei vincoli che hai evidenziato (finestra, portafinestra, ingombro in sala, prove con gli scatoloni), fai 70 cm di muro e stop, la sala è abbastanza grande da permetterti di farlo. :D

Anche se, a mio giusto, sceglierei la versione 2 con il frigo in alto a sinistra! :wink:

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

Inviato: 22/03/12 15:35
da quiklip
Ciao Julianna, bentrovata!
Grazie per la tua opinione. A noi però la versione con l'isola non fa impazzire, viene fuori uno scoglietto più che un'isola che sembra tanto vorrei (un'isola grande) ma non posso (perchè non ho spazio). Mi sembra insomma di volercela infilare per forza; naturalmente mi riferisco al nostro spazio non alle isole/penisole in generale.
Invece, ragionando sul disegno 3 (come suggerisce giustamente Lari), si potrebbe modificare mettendo il frigo a fine composizione (in alto a destra del disegno visto com'è) anche se sto colonnone visto di fianco non è che sia bellissimo, di seguito un'altra colonna sempre alta e poi piano basso.
Vediamo se Mr. Render avrà tempo e voglia di provare a farmi un disegnino. Così lo confronto con quello con le mezze colonne tanto vituperato dal forum e vediamo cosa è meglio.

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

Inviato: 22/03/12 17:00
da Julianna
No dai scoglietto no :lol: viene una penisola di 160 cm profonda 80 cm, non mi sembra piccola!
Ma se non vi piace, non vi piace. :wink:

Provate a sviluppare la n° 3, a vedere se mettendo pc e lavello (sai già che misure li vuoi?) vi rimane abbastanza piano d'appoggio.

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

Inviato: 22/03/12 17:03
da rosg
Insisto col free standing, se ti piace l'idea potresti creare una nicchia sulla estremita' finale dx in cartongesso. Questa soluzione ti consentirebbe di svincolarti da colonne, colonnine e colonnone che effettivamente non sono il massimo nel tuo contesto.
Concordo con te, isole e penisole sono belle e funzionali solo se ci sono gli spazi giusti e nel tuo caso secondo me non ci sono proprio.

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

Inviato: 22/03/12 17:09
da difra64
mi sono persa e non ricordo più a che punto siete con i lavori

ma spostare la zona cucina non si può? :mrgreen:

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

Inviato: 22/03/12 17:11
da lariosto77
Julianna ha scritto:No dai scoglietto no :lol: viene una penisola di 160 cm profonda 80 cm, non mi sembra piccola!
Ma se non vi piace, non vi piace. :wink:

Provate a sviluppare la n° 3, a vedere se mettendo pc e lavello (sai già che misure li vuoi?) vi rimane abbastanza piano d'appoggio.
concordo e saluto! ciao jul! :D

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

Inviato: 22/03/12 17:21
da Solaria
Questa mi sembra la migliore
Hai tanto in poco spazio e tutto a portata di mano
prova a sistemare i problemi di quella finestra ne vale davveroo la pena!
E' la composizione che ti permette di mettere le colonne in modo non invasivo per un ambiente di per sè piccolo
http://i1095.photobucket.com/albums/i46 ... cina01.jpg

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

Inviato: 22/03/12 19:14
da Julianna
lariosto77 ha scritto:
Julianna ha scritto:No dai scoglietto no :lol: viene una penisola di 160 cm profonda 80 cm, non mi sembra piccola!
Ma se non vi piace, non vi piace. :wink:

Provate a sviluppare la n° 3, a vedere se mettendo pc e lavello (sai già che misure li vuoi?) vi rimane abbastanza piano d'appoggio.
concordo e saluto! ciao jul! :D

Ciao Lari!!! :D

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

Inviato: 22/03/12 19:41
da quiklip
buonasera a tutti,
ero passata in casa per fare due foto ma c'è troppa confusione, e non risulterebbero per niente bene.
@Difra: grazie per essere ripassata! Purtroppo la zona cucina non si può più spostare. Onestamente io ci avevo pensato all'inizio, ma mio moroso me l'aveva bocciata in pieno e non se n'è più fatto nulla. Io volevo creare una specie di contro parete dove si entra creando un corridoio, mettere la cucina dietro quella parete, il tavolo dove ora c'è il cucinino e lasciare la zona living sulla destra com'è ora. Ormai comunque gli impianti li hanno fatti e amen.
@ tutti gli altri: vi ringrazio tutti per i consigli, appena avremmo un po' di calma dopo questa settimana tutta dedicata agli impianti proveremo a fare nuovi disegni e qualche giro dai rivenditori che ci ispirano.
@ Solaria: grazie di essere passata, purtroppo la finestra per mille motivi non possiamo più toccarla. La soluzione che hai postato era la nostra preferita però quel piano di lavoro con tutti quei salti è improponibile.

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

Inviato: 23/03/12 12:02
da Kuroi
Ciao a tutti, scusate l'intromissione :oops:
Ti seguo con piacere Quiklip e ti capisco...eccome se ti capisco! I dubbi sono tanti tanti tanti e i soldini...pochi pochi pochi! :mrgreen:
Se posso avanzare il mio modesto parere, io svilupperei la sol.3 proposta da Lariosto, ma con solo 2 colonne finali, in alto a dx: una frigo+freezer e l'altra per il forno+dispense varie. Magari non sono bellissime (neppure a me fanno impazzire i colonnoni a vista), ma sicuramente funzionali.
Lascerei un angolo di piano e "da imbosco", magari con delle mensole a giorno subito accanto alla colonna e, posto il pc nella parte in basso a sx (sotto la finestrella), lo studierei con una specie di sottopiano estraibile (ne ho visto uno "furbissimo" in alcuni modelli di cucina...non so se posso dire il marchio -massì, lo dico: del tongo!-, ma non credo sia neppure l'unico!) che si apre e richiude all'occorrenza, per avere del piano di lavoro in più.
lariosto77 ha scritto: 3.
Immagine
Non disperare: le idee più confuse di come le hai adesso non le puoi avere! Puoi solo risalire adesso! :mrgreen:
:lol:

ciao! :D
Spero di essermi spiegata :)
In bocca al lupo per la tua avventura!

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

Inviato: 23/03/12 12:09
da caoscucina
Ciao!
Anche a me piace l'ultima soluzione suggerita con le due colonne nel lato destro della parete da 260. E se la spalletta finale la facessi in muratura (o finta muratura)? Così è come se avessi una parete unica, che fa tutt'uno con la parete di quel ripostiglio da 70. In tal modo potresti addossarci una consolle, o appendere la tv o metterci una libreria (ma anche farla in cartongesso, integrata alla spalletta) o quadri o una pianta, o giocando sui colori dipingendo il muro a contrasto. In questo modo il frigo non è più così evidente... Che ne pensi?

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

Inviato: 23/03/12 12:45
da quiklip
ciao Kuroi e Caoscucina,
grazie anche dei vostri utili feedback. Premetto che quel "ripostiglio" da 70 cm scarsi in realtà non esiste, quel prolungamento l'ha aggiunto Lari di suo pugno nello sviluppo dell'idea. Non credo che sia molto fattibile mettere lì una libreria, perchè quello è l'ingresso dell'appartamento (prima c'è una piccola entrata modello cabina telefonica) e già non è larghissimo di per sé.
Vorrei evitare l'effetto Vittoriale, che quando entri ti devi abbassare, al contrario, che quando entri ti devi restringere! :)
Sicuramente quel fianco andrà reso omogeneo nel suo contesto, vedremo come fare.
Bella l'idea del piano a scomparsa, anche se preferisco i piani saldi per lavorare. Ho la fortuna di aver avuto un nonno molto bravo come falegname, dai miei c'è una una bella base sopratavolo che aspetta solo di essere usata. Ci piace molto cucinare, ma il tempo è sempre poco e difficilmente organizzeremo cene elaborate per 15 persone :D :D. Non mi serve un piano di lavoro enorme.

A noi le mezze colonne piacevano veramente tanto, ora vediamo se riesco a fissare un appuntamento con il mobiliere per domani e vediamo cosa ci dice lui. In effetti le colonne alte sono più contenitive.

Se avete altri suggerimenti siamo qui! :D