salve, scusate se rispondo con molto ritardo alle domande ed ai dubbi che ha suscitato la mia domanda iniziale, sui miei pensili crollati, ma non ho potuto accedere ad internet per un po'.
Anche se la discussione ha poi preso strade un po' diverse, vorrei precisare che: ad oggi ancora non so esattemante il perchè i pensili non abbiano tenuto...ogni "esperto" mi ha dato il suo parere, ovviamente diverso...alle fine credo che sia stata una concomitanza di cause: il muro, vecchio e costituito da foratini di 5 cm, il montaggio poco adatto al muto stesso, il peso complessivo dei pensili.
per quanto riguarda le foto, avevo già specificato che ho cercato di caricarle...ma proprio non ci sono riuscita...ma qualcuno mi spiega come si fa, lo faccio sicuramente....
In ogni caso, nel frattempo ho consultato un muratore-pittore per rimettere a posto il muro e magari rinforzarlo con qualche resina e sono andata a casaidea per cercare, appunto, qualche ...idea.
Ho trovato molto bello il pensile aerius della valcucine che, a parte i costi, ha il pregio di essere così particolare da poter essere inserito, secondo me, anche come "pezzo unico" trovando una tonalità e materiali che non stonino con la cucina pre-esistente.
Vorrei se possibile qualche consiglio. Ho visto che lo sportello aerius può essere inserito sia su basi di legno sia su una struttura più leggera di alluminio e vetro. avete qualche consiglio da darmi? credo che l'opzione vetro e alluminio sia più neutra e più leggera e quindi si adatti meglio alla mia cucina, però non so se costa molto di più. per la versione lunga 2,40, in legno, con sportello in vetro sui toni del grigio mi hanno chiesto circa 3.500 euro (se mi ricordo bene! si trattava di un preventivo di massima). sapete se ci sono differenze sulla portata max tra le due versioni?
In ultimo, per coloro che hanno espresso delle perplessità circa la mia identità

mi chiamo claudia e vivo a Roma. Non sono una frequentatrice attiva del forum, ma lo consulto spesso e soprattutto mi è stato utilissimo quando ho dovuto arredare la mia casetta nuova. In particolare ho trovato allora indicazioni preziose sull'armadio per la camera a letto (line gianser, marca di cui non sapevo nemmeno l'esistenza) di cui sono molto soddisfatta. VI ho consultato quando si è trattato di scegliere la libreria ed ogni tanto guardo se vi sono novità sui tavoli trasformabili...ne sto cercando uno che sostituisca il mio...mi piace tanto ma è pesante e per alzarlo bisogna sollevarlo di peso !!!
anche nel caso della cucina, ho pensato subito a quaesto forum ed ho guardato diligentemente tutti i consigli sulle marche migliori...a quanto ho capito valcucine è la ferrari delle cucine

un saluto a tutti e spero che mi aiuterete ancora
claudia