Pagina 101 di 159

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 24/10/12 10:26
da bubu
nancy77 ha scritto:ah ecco, si sono trasferiti... :?

bubu che tu ti metta in discussione dimostra che ci tieni e che non sei prevenuta nei loro confronti. Ma se lo dice anche bubo che la famiglia è quella.... :wink:
si nancy, tant'è che io sono sì dispiaciuta, ma in pace con me stessa :wink:
se con queste persone non c'è nulla da spartire: emozioni, argomenti ed altro. Io più di quello che ho fatto non posso fare...al diavolo! :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 24/10/12 10:32
da nancy77
bubu ha scritto:
nancy77 ha scritto:ah ecco, si sono trasferiti... :?

bubu che tu ti metta in discussione dimostra che ci tieni e che non sei prevenuta nei loro confronti. Ma se lo dice anche bubo che la famiglia è quella.... :wink:
si nancy, tant'è che io sono sì dispiaciuta, ma in pace con me stessa :wink:
se con queste persone non c'è nulla da spartire: emozioni, argomenti ed altro. Io più di quello che ho fatto non posso fare...al diavolo! :lol:
condivido pienamente :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 24/10/12 10:33
da Incognito
bubu ha scritto:
nancy77 ha scritto:ah ecco, si sono trasferiti... :?

bubu che tu ti metta in discussione dimostra che ci tieni e che non sei prevenuta nei loro confronti. Ma se lo dice anche bubo che la famiglia è quella.... :wink:
si nancy, tant'è che io sono sì dispiaciuta, ma in pace con me stessa :wink:
se con queste persone non c'è nulla da spartire: emozioni, argomenti ed altro. Io più di quello che ho fatto non posso fare...al diavolo! :lol:


http://www.youtube.com/watch?v=i6YSThUaGnY

giusto così .... è quasi un telefilmmm .... :lol: :lol: :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 24/10/12 10:36
da bubu
incognito....sento che oggi te meno!!!! :twisted: :lol: :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 24/10/12 10:41
da beyoncé
Erin, ma 'ste 2 so' sceme forte :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 24/10/12 10:45
da ErinC
prossima puntata venerdì a cena....ma ci vado preparata. Discorsetto al marito....e limo le unghie!

Allora non sono una mamma esagerata se pretendo che un bimbo che dorme sia lasciato in pace.....a volte ho il dubbio :roll: :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 24/10/12 10:50
da nancy77
ErinC ha scritto:prossima puntata venerdì a cena....ma ci vado preparata. Discorsetto al marito....e limo le unghie!

Allora non sono una mamma esagerata se pretendo che un bimbo che dorme sia lasciato in pace.....a volte ho il dubbio :roll: :mrgreen:
erin ogni mamma vuole che si lasci in pace il proprio bimbo quando dorme :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 24/10/12 16:38
da GiulianaG.
Ma sono l'unica ad avere dei suoceri che spendono e spandono e poi quando si tratta di aiutare economicamente i figli sono sempre senza un euro per piangere?
Premetto che non ho bisogno di soldi ma si sa, quando ci si sposa i genitori danno sempre una piccola mano per aiutare il momento difficoltoso che si affronta. I miei genitori stanno facendo l'impossibile, i suoi invece pare come se nulla fosse...
Ditemi che non sono l'unica...

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 24/10/12 16:41
da bradipa66
GiulianaG. ha scritto:Ma sono l'unica ad avere dei suoceri che spendono e spandono e poi quando si tratta di aiutare economicamente i figli sono sempre senza un euro per piangere?
Premetto che non ho bisogno di soldi ma si sa, quando ci si sposa i genitori danno sempre una piccola mano per aiutare il momento difficoltoso che si affronta. I miei genitori stanno facendo l'impossibile, i suoi invece pare come se nulla fosse...
Ditemi che non sono l'unica...

non sei l'unica :twisted:
a dire il vero noi fummo aiutati, ma solo per le cose che facevano piacere a loro.
e l'aiuto fondamentale che ci occorreva (per la casa) non arrivò, invece, perchè volevamo comprarla in un posto diverso (lontano da loro). inutile dire che ora le case nel luogo scleto da noi valgono il triplo....

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 24/10/12 16:45
da ila & gui
non ho ricevuto mai neanche 50 euro dai miei :evil:
e vuoi sapere perche'? perche' convivo e non mi sono sposata....
(e' vero che quando ero a casa non mi hanno mai chiesto nulla)
ma almeno chiedere..non dico tanto...

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 24/10/12 17:02
da bradipa66
ila & gui ha scritto:non ho ricevuto mai neanche 50 euro dai miei :evil:
e vuoi sapere perche'? perche' convivo e non mi sono sposata....
(e' vero che quando ero a casa non mi hanno mai chiesto nulla)
ma almeno chiedere..non dico tanto...

ma tu vivi nel peccato, è normale.... fai come il cugino di mio marito che alla fine si è sposato giusto per mettere a tacere le linguacce della famiglia e per beccarsi i regali

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 24/10/12 17:03
da fede65
Se dico ciò che penso sarò massacrata ma non riesco a trattenermi :oops:

A mio personalissimo parere obbligo di un genitore è crescere, educare, sostenere, mantenere un figlio fino a chè non è in grado di farlo da solo, ergo ha terminato gli studi e lavora. Se studi fino a 30 anni (tipo medico) ti mantengo fino a 30 anni con sommo piacere e gaudio, sia chiaro.
Ma quando un figlio esce di casa DEVE pensare e provvedere a se stesso e NON chiedere nulla perchè nulla gli è DOVUTO.
Se si è fortunati sganciano altrimenti pazienza e se a loro fa piacere pagare una cosa rispetto ad un'altra rendiamoci conto che siamo comunque molto fortunati.
IO dico tra il serio e il faceto ai miei ragazzi che il mio obiettivo (dopo aver ecc......) è andarmene con 0 euro nel c/c a causa di viaggi e spese in tutto ciò che mi farà piacere.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 24/10/12 17:11
da bradipa66
fede, ma credo nessuno lo consideri un obbligo (nemmeno io lo facevo)
però, però, se i genitori di uno dei due sposi decide di aiutarli, mi sembra poco carino poi scegliere come ed in cosa. se voglio fare un regalo, credo l'obiettivo sia far felice chi il regalo deve riceverlo, non soddisfare solo i MIEI gusti
altrettanto ovvio che se codesti genitori non possono fornire un aiuto concreto non devono certo indebitarsi (ma non mi sembra il caso in questione)
per quanto mi riguarda, condivido il tuo pensiero: se decidi di andar via di casa devi essere autonomo e mantenerti da solo, ma non credo che - potendo. non aiuterei i miei figli

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 24/10/12 17:14
da bubu
fede65 ha scritto:Se dico ciò che penso sarò massacrata ma non riesco a trattenermi :oops:

A mio personalissimo parere obbligo di un genitore è crescere, educare, sostenere, mantenere un figlio fino a chè non è in grado di farlo da solo, ergo ha terminato gli studi e lavora. Se studi fino a 30 anni (tipo medico) ti mantengo fino a 30 anni con sommo piacere e gaudio, sia chiaro.
Ma quando un figlio esce di casa DEVE pensare e provvedere a se stesso e NON chiedere nulla perchè nulla gli è DOVUTO.
Se si è fortunati sganciano altrimenti pazienza e se a loro fa piacere pagare una cosa rispetto ad un'altra rendiamoci conto che siamo comunque molto fortunati.
IO dico tra il serio e il faceto ai miei ragazzi che il mio obiettivo (dopo aver ecc......) è andarmene con 0 euro nel c/c a causa di viaggi e spese in tutto ciò che mi farà piacere.
Pienamente d'accordo :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 24/10/12 17:16
da GiulianaG.
Nessuno è obbligato e deve ritenersi in obbligo di dare ai figli.
Ritengo però che quando un figlio si trova in un momento difficile e sta affrontando una spesa esorbitante quale matrimonio e casa, i genitori, che oramai si trovano nell'agio e nella più completa tranquillità economica cercano di aiutare e lo fanno con piacere.
Il mio lamento era dato dal fatto che i miei genitori vedono questo bisogno, i suoi invece no.
La cosa che mi innervosisce è il continuo lamento (non ho soldi... ho avuto spese x questo mese... etc etc) salvo poi riservarsi svariati viaggi all'estero e spese decisamente extra.

Ok, la tua filosofia è non aiutare tuo figlio? Mi sta bene, ognuno deve fare quel che vuole con i propri soldi. Ma almeno risparmiami il falso lamento.