faccio outing
sono a dieta da 2 settimane
ok, so di non essere "cicciotta" ed il mio vero obiettivo non è esattamente dimagrire... sono di corporatura esile ed in famiglia siamo tutti magri
gli ultimi mesi per me sono stati davvero difficili per la malattia e la morte di mio padre... complici vari fattori mi sono gonfiata in modo sproporzionato.... diciamo che ho preso vari chili e li ho messi tutti in cellulite e ciccia sulle cosce e la pancia.... e quel che è peggio da settembre in qua continuavo a lievitare qualsiasi cosa mangiassi.
Fino ad un anno fa il mio unico problema era un po' di ritenzione idrica, perchè da 3 anni il lavoro mi ha reso troppo sedentaria (prima facevo palestra) e bevo poco per scarso stimolo alla sete. Ma gli abiti che portavo da sempre, taglia 40-42 mi sono sempre entrati.
Risultato già quest'estate non entravo più nei pantaloni, ma solo in quelli, perchè la parte superiore del mio corpo non ha fatto una piega (magari fossi aumentata di torace!!!!!!!).
Fatti due calcoli ho scoperto che il mio indice di massa grassa era schizzato molto oltre i valori medi

Causa lavoro, al momento di tornare in palestra tempo non ne ho.
"Chissenefrega" mi sono detta "cambierò taglia di pantaloni".
Quà è iniziata la parte più comica, o più tragica... fate voi.
Di solito porto pantaloni di taglio classico, ne aderentissimi ne larghissimi.
Ne ho cercato qualche nuovo paio, in vari negozi.
Gli unici che mi *salivano* sulle cosce ed i fianchi erano i 44-46... ma in vita mi stavano enormi perchè *lì* ero rimasta una 40-42. Nulla che si potesse risolvere con una cintura
Quella sera son tornata a casa che non sapevo se ridere o piangere.
Le uniche braghe che mi stavano erano quelle coi tasconi dal taglio stile rapper incazzoso.
Urgeva far qualcosa o avrei passato l'inverno portando solo gonne.
Odio le diete e non ne ho mai fatte in vita mia, per me non esiste di dover patire la fame.
Ho iniziato la "dieta zona" dietro suggerimento di un amico medico.
Ne ho apprezzato il principio perchè ha basi scientifiche ragionevoli, non è rigidissima e permette di mangiare tutto, in base al proprio corpo ed al proprio stile di vita.
La scocciatura è dover organizzare in anticipo i pasti, calcolando il valore dei nutrienti e pianificando di includere sempre una porzione di proteine. E non trascorrere più di 5 ore a stomaco vuoto.
Diciamo che se vi viene l'orticaria solo a pesare gli alimenti potrebbe scocciarvi in nel giro di 2 giorni.
Da quando ho iniziato mangio addirittura di più di prima (fatico a finire quel che ho nel piatto) e non ho passato un'ora dicendo "oddio che fame devo resistere!".
Certo mi fa strano mangiare una frittatina di albumi per colazione e dover razionare il pane e la pasta, però stamattina ho fatto la prova pantaloni e sono almeno *entrata* nei miei vecchi.
Diciamo che per *chiuderli* dovrò aspettare ancora un po'

Spero di aver la costanza di continuare!!!!