Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno
Inviato: 06/03/12 18:27
Fede, non ho capito! Tonta ioFederinik ha scritto:[OT]tana per eli! Ti tocca...[/OT]

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Fede, non ho capito! Tonta ioFederinik ha scritto:[OT]tana per eli! Ti tocca...[/OT]
Una cosa toccata anche a me qualche settimana fa...eli_felix ha scritto:Fede, non ho capito! Tonta ioFederinik ha scritto:[OT]tana per eli! Ti tocca...[/OT]
ops...ho scritto qualche caxxata?Steve1973 ha scritto:Una cosa toccata anche a me qualche settimana fa...eli_felix ha scritto:Fede, non ho capito! Tonta ioFederinik ha scritto:[OT]tana per eli! Ti tocca...[/OT]
![]()
Questo perchè nell'immaginario comune si tende sempre a paragonare situazioni non omogenee, in cui le coppie "non convenzionali" sono sempre perfette e piene d'amore, mentre quelle convenzionali sono le famiglie con odio, frustrazione e violenze.Sil70 ha scritto:sarà...ma io preferirei sempre l'amore di una famiglia, anche se poco convenzionale, a tante tristi realtà!
non è certo il mio modo di vedere le cose!Steve1973 ha scritto:Questo perchè nell'immaginario comune si tende sempre a paragonare situazioni non omogenee, in cui le coppie "non convenzionali" sono sempre perfette e piene d'amore, mentre quelle convenzionali sono le famiglie con odio, frustrazione e violenze.Sil70 ha scritto:sarà...ma io preferirei sempre l'amore di una famiglia, anche se poco convenzionale, a tante tristi realtà!
Non è così.
I casi limiti devono essere trattati e discussi singolarmente.
la normalità però non può essere gestita in maniera anarchica
Mah, io cercherei di vederla con qualche assolutismo in meno.Steve1973 ha scritto:Questo perchè nell'immaginario comune si tende sempre a paragonare situazioni non omogenee, in cui le coppie "non convenzionali" sono sempre perfette e piene d'amore, mentre quelle convenzionali sono le famiglie con odio, frustrazione e violenze.Sil70 ha scritto:sarà...ma io preferirei sempre l'amore di una famiglia, anche se poco convenzionale, a tante tristi realtà!
Non è così.
I casi limiti devono essere trattati e discussi singolarmente.
la normalità però non può essere gestita in maniera anarchica
Quotofedelyon ha scritto: Mah, io cercherei di vederla con qualche assolutismo in meno.
Fossero una madre e una zia, una madre e una nonna o una madre e un'amica non ti scandalizzeresti. E invece una mamma e una compagna non vanno bene!
Ma cosa mai potranno fare di così osceno agli occhi della bimba?
Più che normale o anormale direi che è un caso non comune, come restare orfani.Steve1973 ha scritto:Guardate che io sono ben conscio di essere assolutista su questo argomento, credo di averlo anche scritto questo post fa.
Voi la vedete come una cosa normale, io no.
Ho un concetto di famiglia non così elastico come il vostro, that's it
Non c'è niente di osceno, ma tanto di innaturale e forzato e mi stupisco anche come non si possa condividere almeno questo.
Qui addirittura c'è una donna che sposa un uomo, mette al mondo una figlia e poi decide che...ooppsss, scusate, mi sono sbagliata. Amo le donne e ora cresco mia figlia con due mamme![]()
![]()
Tutto normale?
Che modo bellissimo di dirlo.Cla' ha scritto:i bimbi innescano meccanismi e approcci molto diversi con i due genitori adottivi e sono entrambi essenziali. La figura maschile serve come quella femminile. Il bimbo che va in adozione ha già subito una privazione, ed essendocene le condizioni ha il diritto sacrosanto di non subirne un'altra.
Eh eh, ora sei la mia ispiratrice non solo nel topic dei libri: la settimana scorsa con le costruzioni abbiamo fatto il bagno completo, wc e bidetabigaille ha scritto:Cla', ti fai viva più spesso?
Oppure telefonami!