Inviato: 10/12/10 11:35
ecco appunto....
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
inforca il passeggino, berretto, sciarpa e piumino, fuori a fare una passeggiata! por voi donne meglio lo shopping della passeggiata...iladoc ha scritto: sì, eco...
dopo chiamo la pediatra, ho bisogno di fare qualcosa o sclero...
paprina ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
hella: l'hai detto tu ehhhhhhhhhhhh.....scherzi a parte, magari si un po' più di frutta non guasterebbe più che altro per abiturla a mangiarla regolarmente........hai provato a mettere la frutta a fine pasto e a merenda lo yogurt?![]()
Mi Piace!lunapiena2 ha scritto:Ila, ti prego di prendere le mie parole con la massima serenità e affetto, negli ultimi tempi ti ho letto spesso "agitata", "stressata", e ti capisco benissimo, so cosa vuol dire non dormire e passare le notti con i continui risvegli dei figli, però tutto questo il tuo bimbo lo sente e lo somatizza....più tu sei agitata, più lui si agita, più tu sei nervosa, più lui è nervoso....
Sicuramente devi approfondire il discorso reflusso, ma cerca anche di seguire i semplici consigli di Andrea: positività, calma e.....passeggiata!!
Ti assicuro che prima o poi passerà......ma potrebbe anche metterci mesi/anni prima di iniziare a dormire sereno tutta la notte......non è che devi resistere, devi prima di tutto escludere che ci sia qualche problema (tipo reflusso, denti, ecc...) e poi trovare la soluzione migliore....per TE!!!
Insomma anche il mio bimbo difficilmente tira tutta la notte (e ha 3 anni e emzzo!)....e me ne frego degli indottrinamenti di tata Lucia, Estevill ecc....me lo porto nel lettone e cerco di dormire...oppure faccio come stanotte e passo tutta la notte nel lettino con lui, si agita mi cerca, si muove...ma qualcosa dormo!!!
Ma figurati Luna se me la prendo, anzi ti ringrazio per l'affettolunapiena2 ha scritto:Ila, ti prego di prendere le mie parole con la massima serenità e affetto..
più che reflusso però ho paura possa essere altro (ci son tutte le caratteristiche del diabete insipido...ma la pediatra mi dice che prima di pensare a una cosa del genere c'è da far passare del tempolunapiena2 ha scritto:Sicuramente devi approfondire il discorso reflusso, ma cerca anche di seguire i semplici consigli di Andrea: positività, calma e.....passeggiata!!!!!
figurati se ultimamente me ne frega a me del sig. Estivill...il problema è che quando ha le nottate di delirio dormo anche di meno se lo porto nel lettonelunapiena2 ha scritto:....e me ne frego degli indottrinamenti di tata Lucia, Estevill ecc....me lo porto nel lettone e cerco di dormire... si agita mi cerca, si muove...ma qualcosa dormo!!!
era quello a cui stavo pensando io...non mi andava di dirtelo visto che non sono un medico e magari ti allarmavo inutilmenteiladoc ha scritto:lunapiena2 ha scritto:più che reflusso però ho paura possa essere altro (ci son tutte le caratteristiche del diabete insipido...ma la pediatra mi dice che prima di pensare a una cosa del genere c'è da far passare del tempo)
[.[/i][/size]
via, giù, prima dell'eco gli devo fare un'altra cosa..due stick della glicemia, tanto la macchinetta con le strisce ce l'ha la nonna di G. così mi tolgo ogni dubbioYuri ha scritto:iladoc ha scritto:era quello a cui stavo pensando io...non mi andava di dirtelo visto che non sono un medico e magari ti allarmavo inutilmentelunapiena2 ha scritto:più che reflusso però ho paura possa essere altro (ci son tutte le caratteristiche del diabete insipido...ma la pediatra mi dice che prima di pensare a una cosa del genere c'è da far passare del tempo)
[.[/i][/size]
anche al mio babbo è arrivato a 50.lunapiena2 ha scritto:quello che interessa ai pediatri è il diabete infantile, che poi è il più graveloremir77 ha scritto:ila il diabete l'avete in famiglia?
a me l'ha chiesto la pediatra quando le ho portato per la prima volta tommy.. forse per avere subito chiara la situazione nel caso dovessero insorgere sintomi strani.. infatti ce l'ha il mio babbo.
comunque spero per giulio che sia solo un falso allarme!!!
ma fai bene a controllare almeno anche tu ti tranquillizzi.
Anche mio padre è diabetico, ormai è a 7 insuline al giorno, ma è sorto dopo i 40 anni quindi è relativamente importante nell'anamnesi dei nipoti
Lore, l'avevo vista di làloremir77 ha scritto:aggiornamento crescita..
vi metto anche qui l'ultima foto fatta (l'avevo già postata nel topic mammine in standby):
il mio omino!!!
MI INCROCIOOOOOO XXXXXXXXXXXXXXXXiladoc ha scritto:Lore, l'avevo vista di làloremir77 ha scritto:aggiornamento crescita..
vi metto anche qui l'ultima foto fatta (l'avevo già postata nel topic mammine in standby):
il mio omino!!!è fantastico...davvero un amore!
in famiglia abbiamo sia mia mamma che la nonna di G. che soffrono di diabete ma in entrambe i casi è sorto in età super adulta (mia mamma molto probabilmente è alimentare, la nonna di G. fa 6 insuline il giorno da da un paio di anni, e di anni ne ha 90)
Il problema del bere la notte è sorto dopo il Rotavirus, quindi potrebbe eesere un diabete da stress, nel caso fosse diabete...vediamo...
perchè si stanca e soprattutto si distrae con qualsiasi cosa... se poi c'è la gatta nei paraggi è finita: continua a girare la testa di qua e di là e io le stampo cucchiaiate di pappa sulle guance ed in frontepaprina ha scritto:se trovi quello della fattoria scaldasole è l'ideale, o anche il vipiteno...............in generale preferisci gli yogurt bianchi a quelli alla frutta![]()
ari prima ingrassava solo a guardarlo il cibo.....ora mangia un casino e ha solo un po' de panzetta, quandi non preoccuparti![]()
ma come mai è un'impresa??