GiulianaG. ha scritto:Nessuno è obbligato e deve ritenersi in obbligo di dare ai figli.
Ritengo però che quando un figlio si trova in un momento difficile e sta affrontando una spesa esorbitante quale matrimonio e casa, i genitori, che oramai si trovano nell'agio e nella più completa tranquillità economica cercano di aiutare e lo fanno con piacere.
Il mio lamento era dato dal fatto che i miei genitori vedono questo bisogno, i suoi invece no.
La cosa che mi innervosisce è il continuo lamento (non ho soldi... ho avuto spese x questo mese... etc etc) salvo poi riservarsi svariati viaggi all'estero e spese decisamente extra.
Ok, la tua filosofia è non aiutare tuo figlio? Mi sta bene, ognuno deve fare quel che vuole con i propri soldi. Ma almeno risparmiami il falso lamento.
non sono del tutto daccordo....
queste spese(casa/matrimonio) uno le deve affrontare quando puo'...
noi conviviamo da 4 anni..in un appartamento piccolissimo...
e del matrimonio ne abbiamo parlato...
ma non ci sono soldi..
quindi aspettiamo...
nessuno ti obbliga ad affrontare tutte queste spese insieme
io ho degli amici, entrambi senza lavoro, ma vivono con i genitori....
vorrebbero convivere o sposarsi...ma non si puo'...e aspettano
anche perche'una volta fuori casa devi mantenerti..senza mamma e papa'...