Inviato: 22/11/07 11:57
Io invece adoro i carciofi e ne mangerei a kili! (tranne che in pinzimonio)
Togliere dai carciofi tutte le foglie più scure e dure (saranno un bel po')
Tagliare via i gambi e tenerli da parte
Tagliare tutta la parte con le punte
Tagliarli a metà in verticale, lavarli e tuffarli in acqua e limone per evitare che anneriscano, a meno che la ricetta non preveda di lasciarli interi
Con la punta di un coltello togliere quella specie di paglia bianca che c'è all'interno ed anche le spinettine che spesso sono sulle fogliettine interne rossicce.
A quel punto si può:
tagliarli finissimi per fare un risotto, un sugo per la pasta o per le scaloppine
tagliarli a spicchietti per farli in padella
cucinarli interi, anche in pentola a pressione o al vapore
cucinarli in altre svariate maniere (alla romana, alla giudea, ripieni etc etc)
Tieni presente che la cottura dei carciofi è sempre abbastanza lunga.
I gambi io li utilizzo sia per risotto e condimento che quando li faccio in padella.
Penny
Togliere dai carciofi tutte le foglie più scure e dure (saranno un bel po')
Tagliare via i gambi e tenerli da parte
Tagliare tutta la parte con le punte
Tagliarli a metà in verticale, lavarli e tuffarli in acqua e limone per evitare che anneriscano, a meno che la ricetta non preveda di lasciarli interi
Con la punta di un coltello togliere quella specie di paglia bianca che c'è all'interno ed anche le spinettine che spesso sono sulle fogliettine interne rossicce.
A quel punto si può:
tagliarli finissimi per fare un risotto, un sugo per la pasta o per le scaloppine
tagliarli a spicchietti per farli in padella
cucinarli interi, anche in pentola a pressione o al vapore
cucinarli in altre svariate maniere (alla romana, alla giudea, ripieni etc etc)
Tieni presente che la cottura dei carciofi è sempre abbastanza lunga.
I gambi io li utilizzo sia per risotto e condimento che quando li faccio in padella.
Penny