Inviato: 13/12/10 9:22
Ok, proverò con il passeggino quando proprio Niccolò sarà troppo incastrato nella navicella. Per prima cosa lo devo sballare: pensavo di usarlo tra molto, lo devo ancora guardare
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Anch'io ho trovato queste informazioni...meglio se almeno eliminiamo questo dubbio.paprina ha scritto:ila prendi con le pinze quello che dico perchè lo sto leggendo per il web: la glicemia nei neonati e nei bambini sembra si pressochè identica agli adulti e sembra che il campanello d'allarme scatti dopo il 120-130 a digiuno![]()
per tosse e raffreddore stai facendo l'aerosol?per ari è una mano santa
a me la pediatra aveva detto 2 ml di fisiologica e mezzo fluibron, ma il fluibron è un mucolitico e mi sembra che gli "sciolga troppo"... mi sa che devo chiedergli del clenil...lunapiena2 ha scritto:paprina ha scritto:2 ml di fiosiologica + 6 gocce di broncovaleas se la tosse è secca....aggingo 15 gocce di clenil se la tosse non è secca(il clenil secca molto le mucose...mi raccomando mai metterlo da solo)....almeno 2-3 volte al giorno per una settimana e poi una volta al giorno fino a che non passa definitivamente
ari quando ha le giornate no e non vuole farlo.....la blocco completamente e glielo faccio lo stesso![]()
![]()
e le metto pure il ciuccioin bocca così è constretta a respirare col naso e quindi entra meglio in circolo....fortunatamente succede raramente.
Se non sbaglio, il Clenil è un cortisonico e il Broncovaleas è un broncodilatatore....quindi non è roba "molto leggera".....se non te lo ordina il pediatra fagli l'aerosol solo con fisiologica o al massimo con l'acqua di Sirmione