Pagina 1017 di 1153

Inviato: 08/11/10 16:28
da paprina
Cmq io coi mega assorbenti mi sono trovata benissimo
8)


Serà che quando è nata ari faceva più di 30 gradi e con quelli la patata respirava... Coi lines soffocava sia lei sia io :lol: :lol:

Inviato: 08/11/10 16:29
da paprina
arianh ha scritto:
arianh ha scritto:Domandona, un'amica ha avuto il test positivo sabato, ma oggi ha delle perdite rosse e abbondanti, io le ho consigliato di andare al pronto soccorso, ma non so cosa sia meglio. Voi che dite?
mi autoquoto, urge consiglio...

Ehm. :? Direi proprio di si... Non la allarmare ma le perdite rosso vivo non sono buon segno :?

Inviato: 08/11/10 16:30
da Federinik
arianh ha scritto:
arianh ha scritto:Domandona, un'amica ha avuto il test positivo sabato, ma oggi ha delle perdite rosse e abbondanti, io le ho consigliato di andare al pronto soccorso, ma non so cosa sia meglio. Voi che dite?
mi autoquoto, urge consiglio...
Ari... credo che ... non sia andata, per la tua amica, stavolta. Dille di fare una telefonata al ps ginecologico e di parlare con un'ostetrica o dott, le diranno se andare o no... ma credo di no.
Stalle vicino.

Inviato: 08/11/10 16:32
da stefania_b
arianh ha scritto:
arianh ha scritto:Domandona, un'amica ha avuto il test positivo sabato, ma oggi ha delle perdite rosse e abbondanti, io le ho consigliato di andare al pronto soccorso, ma non so cosa sia meglio. Voi che dite?
mi autoquoto, urge consiglio...
si ari. Se sono abbondanti soprattutto :?

Inviato: 08/11/10 16:32
da arianh
Io l'ho già avvisata che potrebbe essere "andata male", ma come si fa ad esserne sicuri?
Lei non vorrebbe andare al ps, quindi per lo meno le dirò di chiamare e le diranno cosa fare.
Grazie!

Inviato: 08/11/10 16:33
da conchicca
Dunque, per gli assorbenti post parto loro consigliavano i lady presteril (in farmacia) perchè sono più traspiranti.
Subito dopo il parto te ne danno uno loro solo di garza e ovatta, che però pare sia delle dimensioni di una potraerei :roll:

Diceva che sono da cambiare ogni 2 ore circa... quindi mi sa che 10 sono un po' pochi.
Comunque approfondiremo, oggi abbiamo dato un'occhiata alla lista *valigia*, che è quella che avevo postato un po' di giorni fa.

Sconsigliava le coppette assorbilatte perchè si bagnano e si incollano alla tetta, con effetto macerazione.
Pare che si sprizzi latte in ogni dove :shock:
Suggeriva invece delle robe di silicone che raccolgono il latte e hanno i buchini per far passare l'aria. Non ho capito come si chiamano...

Comunque questa cosa che si *sgocciola* in giro mi inquieta un sacco :?

Inviato: 08/11/10 16:33
da stefania_b
ari è meglio se va al ps ginecologico o se chiama. Anche la percezione di "abbondanti" può essere relativa

Inviato: 08/11/10 16:34
da conchicca
stefania_b ha scritto:ok aspetto giovedi per essere traumatizzata da ulteriori nuovi racconti :lol:
E i pannolini per il bimbo li devo portare o userà anche lui gli assorbenti post parto?
Pannolini non richiesti, li passano loro :wink:

Inviato: 08/11/10 16:34
da loremir77
paprina ha scritto:
loremir77 ha scritto:
stefania_b ha scritto:ok aspetto giovedi per essere traumatizzata da ulteriori nuovi racconti :lol:
E i pannolini per il bimbo li devo portare o userà anche lui gli assorbenti post parto?
ma almeno i pannolini dei bimbi ve li passeranno noo?!?
Qui non credo li passi nessun ospedale :roll:
all'ospedale io e un'altra che aveva fatto il cesareo avevamo la suite.. :lol: stanza grandissima solo per 2 (l'unica con a/r :lol: ) con megafasciatoio tutto attrezzato... dai pannolini all'ovatta, alle salviette al disinfettante per l'ombelico.. anche la crema per gli arrossamenti c'avevan messo..
pure asciugamani e pannoloni per la mamma..
avevamo anche 2 cuscinoni (tipo quelli della terra e l'albero.. fatti a ciambella) uno per uno per allattare.. ed ognuna aveva a disposizione una poltrona per l'allattamento.
la stanza era poi collegata con un disimpegno al soggiorno.. e lì c'era anche la biblioteca dalla quale potevi prendere a prestito dei libri.. nei 14 gg che son stata lì ne ho letti 3.. :lol: (in realtà tutti prima del parto.. poi hai altro a cui pensare).. :lol:

Inviato: 08/11/10 16:34
da alessia275
Quoto le altre sulla tua amica ari...

Inviato: 08/11/10 16:35
da Steve1973
Hella ha scritto:
Steve1973 ha scritto:[Lo Zuma è quello che abbiamo noi... :wink:
ma tu non avevi preso quel mega seggiolone galattico a forma di uovo spaziale???
Il Bloom l'ha preso Domo, non io.

http://www.ninnaoh.it/Product-Seggiolon ... co_12.aspx

Io l'avevo semplicemente visto e valutato insieme allo Zuma. Alla fine 150 euro di differenza tra i due (e il peso del Bloom) hanno guidato la scelta... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 08/11/10 16:35
da stefania_b
conchicca ha scritto:Dunque, per gli assorbenti post parto loro consigliavano i lady presteril (in farmacia) perchè sono più traspiranti.
Subito dopo il parto te ne danno uno loro solo di garza e ovatta, che però pare sia delle dimensioni di una potraerei :roll:

Diceva che sono da cambiare ogni 2 ore circa... quindi mi sa che 10 sono un po' pochi.
Comunque approfondiremo, oggi abbiamo dato un'occhiata alla lista *valigia*, che è quella che avevo postato un po' di giorni fa.

Sconsigliava le coppette assorbilatte perchè si bagnano e si incollano alla tetta, con effetto macerazione.
Pare che si sprizzi latte in ogni dove :shock:
Suggeriva invece delle robe di silicone che raccolgono il latte e hanno i buchini per far passare l'aria. Non ho capito come si chiamano...

Comunque questa cosa che si *sgocciola* in giro mi inquieta un sacco :?
anche a me... ma se dura poco ce la possiamo fare.
La lista ovviamente non la trovo più, ma tanto tra un po'di giorni me la daranno quindi aspetto.
Io ho una montagna di coppette monouso che mi ha dato mia cognata per ora non vorrei prenderne altre.

Inviato: 08/11/10 16:36
da stefania_b
conchicca ha scritto:
stefania_b ha scritto:ok aspetto giovedi per essere traumatizzata da ulteriori nuovi racconti :lol:
E i pannolini per il bimbo li devo portare o userà anche lui gli assorbenti post parto?
Pannolini non richiesti, li passano loro :wink:
good! Altrimeni di valigie ce ne volevano 3 :lol:

Inviato: 08/11/10 16:36
da Lanternarossa
sunset ha scritto:
AleBi ha scritto:
lunapiena2 ha scritto:
per quanto riguarda l'ereditarietà, segue la linea femminile, quindi quella del marito non dovrebbe contare (infatti il ginecologo ha chiesto solo a me se avevo casi di gemelli in famiglia) e scende semmpre in linea femminile, quindi se sono parenti vostri, ma maschi, non dovrebbero contare.
altra cosa che mi sento di dirvi, ma non spaventatevi troppo, è che a volte si ha doppia ovulazione, doppia fecondazione e annidamento.. ma nelle prime settimane (penso non oltre la 10ma) uno degli embrioni viene riassorbito.
!!!
bene..posso abolire i gemelli dal lato di mio nonno materno..ma devo tenere in considerazione le sorelle gemelle di mia nonna materna...pauuurrrraaa :shock:
Sun..non mi spaventa quello che dici..anzi se doppia ovulazione è stata allora se si riassorbe qualcosa non mi demoralizzo....
non so se sono pronta ai gemelli..

Tu quand'è che hai avuto la conferma? a quante settimane??

Inviato: 08/11/10 16:37
da stefania_b
loremir quasi quasi intorno al 17 gennaio ti vengo a trovare così vado a partorire nella suite :lol: