Pagina 103 di 119

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 18/03/17 10:03
da capperugiola
"Non c'è fuoco né gelo tale da sfidare ciò che un uomo può accumulare nel proprio cuore."

- Francis Scott Fitzgerald, Il grande Gatsby,

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 18/03/17 16:33
da capperugiola
"
Prova a fare sesso
con una donna che ami
… comprenderai le mie paure.


Proverai la tremenda ansia
di non essere abbastanza.


L'amore ci rende fragili.
"


Gabriel García Márquez

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 18/03/17 23:55
da capperugiola
E le prese all'improvviso una grande nostalgia di Niente

[Chiara Gamberale, ‘Qualcosa’]

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 20/03/17 0:32
da capperugiola
Ogni tanto il mondo e io prendevamo strade diverse, molto distanti fra loro.

Ami Sakurai

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 20/03/17 22:07
da BIZET
Nessuno di noi è preparato. Né lo saremo mai. Ma questo è ugualmente il nostro destino: cambiare. Si cambia con lentezza, la stessa lentezza che muta la primavera in estate, l’estate in autunno, l’autunno in inverno. Non ci si accorge mai in quale momento la primavera diventa estate: una mattina ci alziamo e fa caldo; l’estate è giunta mentre dormivamo.

Oriana Fallaci , Se il sole muore

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 21/03/17 21:45
da capperugiola
Scrivere è qualcosa di fisico, un’attività lenta e sensuale che apre, accoglie, chiude attorno a sé in morbide spirali.
Raccontare è dare il giusto peso e la giusta collocazione, è un attacco e una difesa, una presa di distanza per “non permettere al dolore di insinuarsi dentro di me”.
É esporsi, mostrarsi, capirsi, soffrire.
É vivere.


David Grossman

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 22/03/17 12:22
da capperugiola
Per vivere un grande amore

Per vivere un grande amore, è necessaria molta concentrazione e molto senno, molta serietà e poco riso - per vivere un grande amore. Per vivere un grande amore, si deve essere uomo di una sola donna; poiché essere di molte, caspita!, è facile… ma non ha nessun valore. Per vivere un grande amore, primo è necessario consacrarsi cavaliere ed essere della propria dama per intero - comunque sia. Si dovrà fare del corpo una dimora dove chiudere in clausura la donna amata e appostarsi di fuori con una spada - per vivere un grande amore. Per vivere un grande amore, vi dico, è necessaria attenzione con il “vecchio amico”, che poiché è solo vi vuole sempre con sé per illudere il grande amore. È necessaria moltissima attenzione con chiunque non sia innamorato, poiché chi non lo è, è sempre pronto a infastidire il grande amore. Per vivere un amore, in realtà, bisogna compenetrarsi nella verità che non esiste amore senza fedeltà - per vivere un grande amore. E dunque chi tradisce il proprio amore per futilità è ignaro della libertà, di quella immensa, indicibile libertà che porta un solo amore. Per vivere un grande amore, il faut, oltre che fedele, essere un buon conoscitore dell’arte culinaria e dello judo - per vivere un grande amore. Per vivere un grande amore perfetto, non basta essere una brava persona; è necessario avere anche dei pettorali, pettorali da rematore. È necessario guardare sempre la benamata come la prima fidanzata e anche come la propria vedova, avvolta nel sudario del suo estinto amore. È assolutamente necessario aprire un credito di rose presso un fioraio – molto più, molto più che dalla sarta! – per far piacere al grande amore. Poiché ciò che davvero interessa al grande amore, è l’amore, è l’amore, amore a iosa; poi una fagiolata con i ciccioli è solo un punto a favore… È un punto a favore saper fare alcune cosette: uova strapazzate, gamberi, minestrine, sughi, bistecche alla Strogonoff – stuzzichini per il dopo amore. E cosa c’è di più bello che andare in cucina e preparare con amore una gallina con un ricco e gustoso contorno, per il nostro grande amore? Per vivere un grande amore è molto, molto importante vivere sempre assieme ed essere persino, se possibile, un’unica spoglia mortale – per non morire di dolore. È necessaria una cura costante non solo del corpo, ma anche della mente, poiché l’amata sente un qualunque nostro “calo” – e l’amore si raffredda un poco. Si dovrà essere molto cortesi senza cortesia; dolci e concilianti senza viltà; saper fare quattrini con poesia – per vivere un grande amore. È necessario sapere bere whisky (non si arrischi mai con un cattivo bevitore!) ed essere impermeabili ai si-dice-che – che non hanno nulla a che fare con l’amore.

Ma tutto questo è inutile, se in questa selva oscura e dissennata non si è capaci di trovare la benamata – per vivere un grande amore.


Vinicius de Moraes

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 22/03/17 17:17
da capperugiola
Perché questo è il tuo corpo:
un dentro, un fuori condiviso
da me e dal vento,
dal mare e dagli esseri che lo guardano;
dal colore e dagli assalti dell'autunno
e dalle avventure dell'estate…


Eunice Odio

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 22/03/17 22:48
da capperugiola
Il cuore devi darlo lentamente
perché è una cosa grande
e le cose grandi
le persone
a volte
fanno un po’ fatica a portarle


Umberto Ginanni

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 23/03/17 15:25
da capperugiola
Immagine

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 24/03/17 11:46
da capperugiola
Finché si è scontenti di sé non tutto è perduto.

Emil Cioran

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 24/03/17 12:01
da rossodicina
capperugiola ha scritto:Il cuore devi darlo lentamente
perché è una cosa grande
e le cose grandi
le persone
a volte
fanno un po’ fatica a portarle


Umberto Ginanni
:o :)
che bella... :oops:

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 24/03/17 12:28
da capperugiola
Rosso :D
piace molto anche a me, mi emoziona.

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 24/03/17 12:36
da BirBa23
Un piccolo contributo..ascoltato pochi giorni fa, che mi è piaciuto tantissimo.

(Scusa cappe per il commento :oops: )


"Non c'è niente di più forte della gentilezza e niente di più gentile della vera forza."


Ralph Washington Sockman

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 24/03/17 12:37
da BIZET
I tuoi fiori rossi tra le foglie verdi
van cadendo, o geranio!
ma tu non chiedi acqua.
Tu non puoi parlare! Non hai bisogno di parlare –
tutti sanno che tu stai morendo di sete,
eppure non ti danno dell’acqua!
Passan oltre, dicendo:
«Il geranio ha bisogno d’acqua».

E io, che avevo felicità da condividere
e volevo condividere la tua;
io che ti amavo, Spoon River,
e anelavo al tuo amore,
ti appassii sotto gli occhi, Spoon River –
assetata, assetata,
resa muta dal pudore dell’anima di chiedere amore
a te, che sapevi e mi vedevi morire a te innanzi,
come questo geranio che qualcuno piantò su di me,
e lo lascia morire.


“Mabel Osborne”
Antologia di Spoon River
Edgar Lee Masters