Pagina 103 di 937

Inviato: 02/02/07 14:59
da jenny71
Claudia81 ha scritto::shock:
scuate ma io ho sempre visto le partecipazioni con gli sposi, non presentate dai genitori!
e anch'io le voglio così! sono io che invito la gente al mio matrimonio, mica i miei :roll:
Quoto Claudia!
Mai viste partecipazioni con i nomi dei genitori degli sposi :shock:
Probabilmente dipende dalle zone :wink:

Io e il moroso poi, alla nostra veneranda età :oops: , ci manca solo che facciamo annunciare il nostro matrimonio dai genitori :lol:

Inviato: 02/02/07 15:52
da Steve1973
Non è una questione di zone, è semplicemente legato alla formalità e/o stile che si vuole dare al matrimonio.
E' una tradizione del passato che ancora qualcuno usa.

non vi siete mai chiesti perchè si andasse prima dai genitori a chiedere in sposa la loro figlia?

Inviato: 02/02/07 15:55
da Claudia81
si Steve, ma al giorno d'oggi mi sembra una cosa ridicola anche nel più formale dei matrimoni. :roll:

Inviato: 02/02/07 16:00
da raffa79
quoto Steve, ma voglio anche dirvi una cosina, ma voi fate sempre tutto solo per voi stessi?
io stò avendo un matrimonio da favola, una casa, e tanto tanto amore,questo è stato un piccolo dono che ho fatto al mio babbo che ha 76 ann e la pensa così.


A volte nn bisogna pensare a quello che si usa o no, io penso ad altro e alla gioia che ho visto negli occhi di mio padre ieri quando ha aperto la partecipazione.
Daltronde per così poco perchè nn avrei dovuto farlo?

Inviato: 02/02/07 16:00
da Steve1973
Claudia81 ha scritto:si Steve, ma al giorno d'oggi mi sembra una cosa ridicola anche nel più formale dei matrimoni. :roll:
Io non lo farò, ma sono sempre punti di vista.

Sono andato a parecchi matrimoni tra i miei amici in cui era usata questa formula.

Inviato: 02/02/07 16:04
da Claudia81
a me invece non è mai capitato, per questo ero incuriosita :D

Inviato: 02/02/07 16:04
da Papera
raffa79 ha scritto:quoto Steve, ma voglio anche dirvi una cosina, ma voi fate sempre tutto solo per voi stessi?
io stò avendo un matrimonio da favola, una casa, e tanto tanto amore,questo è stato un piccolo dono che ho fatto al mio babbo che ha 76 ann e la pensa così.


A volte nn bisogna pensare a quello che si usa o no, io penso ad altro e alla gioia che ho visto negli occhi di mio padre ieri quando ha aperto la partecipazione.
Daltronde per così poco perchè nn avrei dovuto farlo?
Brava :cry: :cry: :cry:

Inviato: 02/02/07 16:06
da Papera
jenny71 ha scritto:
Io e il moroso poi, alla nostra veneranda età :oops: , ci manca solo che facciamo annunciare il nostro matrimonio dai genitori :lol:
Beh, però siete sempre figli loro :wink: :wink: :wink:

Secondo me, almeno se non si convive già, non è una questione d'età (tiè t'ho fatto pure la rima :lol: :lol: :lol: )

Inviato: 02/02/07 16:25
da PINA66
pina66 al 31/03/2007

Inviato: 02/02/07 16:51
da jenny71
raffa79 ha scritto:quoto Steve, ma voglio anche dirvi una cosina, ma voi fate sempre tutto solo per voi stessi?
io stò avendo un matrimonio da favola, una casa, e tanto tanto amore,questo è stato un piccolo dono che ho fatto al mio babbo che ha 76 ann e la pensa così.


A volte nn bisogna pensare a quello che si usa o no, io penso ad altro e alla gioia che ho visto negli occhi di mio padre ieri quando ha aperto la partecipazione.
Daltronde per così poco perchè nn avrei dovuto farlo?
Raffa ma né io né (immagino) Claudia volevamo dire che c'è un modo giusto e uno sbagliato! Ci mancherebbe!
Se i tuoi genitori ci tengono fai benissimo a fare così, mi aveva solo incuriosito perché non ho mai ricevuto una partecipazione coi nomi anche dei genitori, ecco tutto :wink:

Io non mi sposo e soprattutto non faccio una cerimonia di nozze per i genitori, né i miei né i genitori del moroso ci tengono, anzi mia madre sarebbe stata felicissima di un matrimonio con solo i testimoni (sai quanti soldi risparmiati? Me lo dice sempre :roll: ).

Anche loro hanno più o meno l'età di tuo padre, ma sono fatti diversamente, per questo mi sembrerebbe così strano mettere i loro nomi nelle nostre partecipazioni :lol:

I miei si sono sempre comportati così, mi hanno sempre lasciato estremamente libera di fare le mie scelte (è stato così quando studiavo, è stato così quando abbiamo comprato casa e i mobili).
A me non dispiace affatto, sento molta meno pressione, anche perché, diversamente dalla madre di papera, se ho bisogno di loro ci sono :wink:

Inviato: 02/02/07 16:56
da Claudia81
quoto jenny, soprattutto per la prima parte Raffa!!! :wink:

Inviato: 02/02/07 16:59
da raffa79
jenny71 ha scritto:
raffa79 ha scritto:quoto Steve, ma voglio anche dirvi una cosina, ma voi fate sempre tutto solo per voi stessi?
io stò avendo un matrimonio da favola, una casa, e tanto tanto amore,questo è stato un piccolo dono che ho fatto al mio babbo che ha 76 ann e la pensa così.


A volte nn bisogna pensare a quello che si usa o no, io penso ad altro e alla gioia che ho visto negli occhi di mio padre ieri quando ha aperto la partecipazione.
Daltronde per così poco perchè nn avrei dovuto farlo?
Raffa ma né io né (immagino) Claudia volevamo dire che c'è un modo giusto e uno sbagliato! Ci mancherebbe!
Se i tuoi genitori ci tengono fai benissimo a fare così, mi aveva solo incuriosito perché non ho mai ricevuto una partecipazione coi nomi anche dei genitori, ecco tutto :wink:

Io non mi sposo e soprattutto non faccio una cerimonia di nozze per i genitori, né i miei né i genitori del moroso ci tengono, anzi mia madre sarebbe stata felicissima di un matrimonio con solo i testimoni (sai quanti soldi risparmiati? Me lo dice sempre :roll: ).

Anche loro hanno più o meno l'età di tuo padre, ma sono fatti diversamente, per questo mi sembrerebbe così strano mettere i loro nomi nelle nostre partecipazioni :lol:

I miei si sono sempre comportati così, mi hanno sempre lasciato estremamente libera di fare le mie scelte (è stato così quando studiavo, è stato così quando abbiamo comprato casa e i mobili).
A me non dispiace affatto, sento molta meno pressione, anche perché, diversamente dalla madre di papera, se ho bisogno di loro ci sono :wink:
Jenny quello che tu scrivi è esatto l'unico neo è il fatto stesso che io nn ho mai detto che io lo faccio per loro, quella è stata una piccola cosa per ringraziare il mio babbo per tanti motivi personali che nn mi và di descrivere in questo momento, ma ne sono certa che lui ha recipito quello che volevo dirgli, solo grazie grazie grazie

Inviato: 02/02/07 17:01
da raffa79
Claudia81 ha scritto:quoto jenny, soprattutto per la prima parte Raffa!!! :wink:
Brava Claudia :wink:

Se nn l'hai mai visto te ne mando uno :wink: :lol:

Inviato: 02/02/07 17:06
da Claudia81
credo faccia strano anche perchè se i genitori sono separati che ci scrivi???
ne ho parlato al telefono col moroso e s'è messo a ridere a pensare all'eventuale suo (mamma con cognome lunghissimo e 2 nomi, vedova del papà del mio moroso e coniugata nuovamente...) e col nome del mio moroso (3 nomi e cognome lungo) ci vorrebbe un libro!!!!!!!!!!! :lol:

Inviato: 02/02/07 17:08
da raffa79
Claudia81 ha scritto:credo faccia strano anche perchè se i genitori sono separati che ci scrivi???
ne ho parlato al telefono col moroso e s'è messo a ridere a pensare all'eventuale suo (mamma con cognome lunghissimo e 2 nomi, vedova del papà del mio moroso e coniugata nuovamente...) e col nome del mio moroso (3 nomi e cognome lungo) ci vorrebbe un libro!!!!!!!!!!! :lol:

cmq intendevo dire che te ne mando uno, nel senso che poi nn devi declinae l'invito ci devi venire punto e basta. :twisted: