Pagina 1024 di 1153

Inviato: 09/11/10 12:18
da moon
bellivy ha scritto:ma moon tu sei di bg?
oui
bellivy ha scritto:al corso preparto ai riuniti invece sembrava che l'ostetrica spingesse per l'epidurale
probabilmente dipende dall'ostetrica :wink: la nostra ci fatto una manfrina da paura sul dolore che ti aiuta e blablabla
in effetti poi la santa donna che mi ha assistito al parto mi ha cortesemente "spinto" all'epidurale - non potevo crederci :shock: ma il lavaggio del cervello aveva avuto effetto persino su di me, che da fautrice del parto in anestesia totale osavo pensare di "provare a farcela da sola" :shock: ancora adesso se ci ripenso mi viene paura :lol:

Inviato: 09/11/10 12:20
da alessia275
chiaretta ha scritto:@moon, ma se io faccio gli esami preliminari a vicenza e poi partorisco a bg, posso fare l'epidurale lo stesso? o devo fare 2 volte gli esami preliminari?
le analisi per l'epidurale vanno fatte nello stesso ospedale dove si partorisce. Cmq (io nn l'ho fatta) durante il parto vero e proprio il dolore peggiore non sono le contrazioni, ma la forza delle spinte e il bruciore.

Inviato: 09/11/10 12:20
da iladoc
lunapiena2 ha scritto: Per il regalo secondo me è più bella una cosa che sia "veramente per sempre" (un gioiello grande o piccolo che sia)....tra 10 anni il pc sarà obsoleto e non avrete più il ricordo....vabè su certe cose sono un pò tradizionalista, però io ho già promesso alla mia bimba che quando sarà grande le regalerò l'anello che il suo papà mi ha regalato per la sua nascita :wink: e il tennis che mio marito mi ha regalato per la nascita del bimbo lo regalerò alla futura nuora...........forse :twisted:
Col cavolo che il mio anello lo regalo alla futura nuora :twisted:

Inviato: 09/11/10 12:27
da conchicca
iladoc ha scritto:ma il regalo non è più bello se è una sorpresa :roll: ?
A casa nostra le sorprese non si usano :P
A dire la verità non si usano tanto nemmeno i regali, ma noi siamo un po' strani :oops:

Inviato: 09/11/10 12:33
da chiaretta
iladoc ha scritto: Col cavolo che il mio anello lo regalo alla futura nuora :twisted:
:lol: :lol: :lol:
(io cmq sono una nuora stra-fortunata, mi ha regalato + gioielli la suocera che il marito, ma è anche vero che non amo indossarli)

per l'epidurale e l'ospedale...boh. Non so come sarà, non volevo precludermi a priori la possibilità di farla. Ma logisticamente mi sembra + facile partorire (con dolore e dispendio economico) a Vi... quanto al "trova l'ospedale che ti ispira di più", come si fa a capirlo? di quello di Bg conosco benissimo alcuni reparti, ma non ostetricia. Quello di Vi lo ignoro totalmente, a parte la zona dei prelievi del sangue. Il corso lo farò al consultorio e anche privatamente, perchè telefonando a inizio ottobre x gennaio quello in ospedale era tutto pieno :evil: si può fare un giro in reparto "così", senza avvisare, tanto per vedere com'è? o ti bloccano e chiamano la sicurezza? :roll:

Inviato: 09/11/10 12:35
da moon
alessia275 ha scritto:
chiaretta ha scritto:@moon, ma se io faccio gli esami preliminari a vicenza e poi partorisco a bg, posso fare l'epidurale lo stesso? o devo fare 2 volte gli esami preliminari?
le analisi per l'epidurale vanno fatte nello stesso ospedale dove si partorisce. Cmq (io nn l'ho fatta) durante il parto vero e proprio il dolore peggiore non sono le contrazioni, ma la forza delle spinte e il bruciore.
confermo che devi firmare il consenso informato dell'ospedale dove partorisci, e ai riuniti questo avviene dopo un breve colloquio con l'anestesista che ti illustra le possibili complicazioni. La visita/colloquio va fatta durante l'ottavo mese.

mentre sul dolore peggiore non sono d'accordo, sarà che io l'epidurale l'ho fatta :wink: ma delle spinte ricordo solo la fatica e non il dolore

Inviato: 09/11/10 12:38
da piritunzi
Lanternarossa ha scritto:
MARYANGY ha scritto:
Lanternarossa ha scritto:wowww..ho messo su mezzo kilo...che effetto strano!!
ma sei sadica, metti mezzo kilo e gioisci pure!
Vabbè che tu sei un grissino, mezzo kilo su di te, sono 10 kg dei miei.
ehm..non è che gioisco..fosse per me vorrei rimanare 46 kg x tutta la vita...ma mi è stato detto che devo ingrassare un pò per portare bene avanti la gravidanza...

dite che mezzo kg già e troppo alla 6 settimana??
Ma guarda, non so se l'ho letto nelle 20000000000 pagine che mi ha mandato tu o altrove...comunque dicevano che nel primo trimestre era consigliato un aumento di mezzo kg al mese, secondo trimestre 1 kg al mese e terzo trimestre 1,5 kg al mese per un totale di 9 kg circa.
Poi dipende da quanto è fissato e fiscale il gine secondo me.

Inviato: 09/11/10 12:43
da moon
chiaretta ha scritto: quanto al "trova l'ospedale che ti ispira di più", come si fa a capirlo? di quello di Bg conosco benissimo alcuni reparti, ma non ostetricia.
un buon elemento di discrimine è la presenza della terapia intensiva neonatale, naturalmente si spera non serva ma nel caso è meglio che ci sia :wink:

Inviato: 09/11/10 12:51
da bellivy
moon ha scritto:
bellivy ha scritto:ma moon tu sei di bg?
oui
bellivy ha scritto:al corso preparto ai riuniti invece sembrava che l'ostetrica spingesse per l'epidurale
probabilmente dipende dall'ostetrica :wink: la nostra ci fatto una manfrina da paura sul dolore che ti aiuta e blablabla
in effetti poi la santa donna che mi ha assistito al parto mi ha cortesemente "spinto" all'epidurale - non potevo crederci :shock: ma il lavaggio del cervello aveva avuto effetto persino su di me, che da fautrice del parto in anestesia totale osavo pensare di "provare a farcela da sola" :shock: ancora adesso se ci ripenso mi viene paura :lol:
maddai non lo sapevo!!!! :wink:

si sicuramente dipende dall'ostetrica che trovi e da come sei tu
per esempio io ho molta paura degli aghi

Inviato: 09/11/10 12:52
da bellivy
alessia275 ha scritto:
chiaretta ha scritto:@moon, ma se io faccio gli esami preliminari a vicenza e poi partorisco a bg, posso fare l'epidurale lo stesso? o devo fare 2 volte gli esami preliminari?
le analisi per l'epidurale vanno fatte nello stesso ospedale dove si partorisce. Cmq (io nn l'ho fatta) durante il parto vero e proprio il dolore peggiore non sono le contrazioni, ma la forza delle spinte e il bruciore.
per me il dolore peggiore sono state le contrazioni :oops:

Inviato: 09/11/10 12:53
da conchicca
Le mie motivazioni per la scelta dell'ospedale...

> presenza della terapia intensiva neonatale
> camere piccole e non stanzoni
> possibilità di avere l'epidurale h24
> struttura di grandi dimensioni considerato che potrei partorire in periodo di ferie
> distanza da casa max 30 minuti
> possibilità di donare il sangue placentare

Inviato: 09/11/10 12:57
da lunaspina
bellivy ha scritto:
alessia275 ha scritto:
chiaretta ha scritto:@moon, ma se io faccio gli esami preliminari a vicenza e poi partorisco a bg, posso fare l'epidurale lo stesso? o devo fare 2 volte gli esami preliminari?
le analisi per l'epidurale vanno fatte nello stesso ospedale dove si partorisce. Cmq (io nn l'ho fatta) durante il parto vero e proprio il dolore peggiore non sono le contrazioni, ma la forza delle spinte e il bruciore.
per me il dolore peggiore sono state le contrazioni :oops:
Quoto. Le spinte sono state faticosissime soprattutto perchè ero abbastanza stremata dal travaglio e avevo poche forze :oops:

Inviato: 09/11/10 13:06
da iladoc
lunaspina ha scritto:
bellivy ha scritto:
alessia275 ha scritto: le analisi per l'epidurale vanno fatte nello stesso ospedale dove si partorisce. Cmq (io nn l'ho fatta) durante il parto vero e proprio il dolore peggiore non sono le contrazioni, ma la forza delle spinte e il bruciore.
per me il dolore peggiore sono state le contrazioni :oops:
Quoto. Le spinte sono state faticosissime soprattutto perchè ero abbastanza stremata dal travaglio e avevo poche forze :oops:
STRAQUOTO!!!!

Inviato: 09/11/10 13:30
da conchicca
visto che ci sono un sacco di mamme bis 8)

come è stato il rientro a casa? Avevate qualcuno vicino (mamma/sorella/suocera/gatto :wink: ) che stava con voi durante il giorno o lo avreste voluto?
Per quanto tempo?

Ovviamente il marito i primi giorni sarà a casa, poi sarà al lavoro dalle 8 alle 18 almeno :roll:

Inviato: 09/11/10 13:42
da stellina
conchicca ha scritto:visto che ci sono un sacco di mamme bis 8)

come è stato il rientro a casa? Avevate qualcuno vicino (mamma/sorella/suocera/gatto :wink: ) che stava con voi durante il giorno o lo avreste voluto?
Per quanto tempo?

Ovviamente il marito i primi giorni sarà a casa, poi sarà al lavoro dalle 8 alle 18 almeno :roll:
Io la sera stessa del rientro non ho voluto nessuno perchè volevo che fosse un momento esclusivo di noi tre, ma da quando il marito è tornato a lavoro (ho partorito il giovedì sera, tornata a casa il sabato sera e il lunedì mattina lui era a lavoro) ho avuto mia mamma, tutti i giorni quando rientrava da lavoro si fermava da me stava un po' con noi, mi aiutava in casa con le faccende, con lo stiraggio e con la pulcina se volevo riposare un po'. La mattina capitavano mio fratello o il mio babbo per un po' di compagnia.Sono stati tutti fondamentali :wink: