Pagina 104 di 1403

Inviato: 27/11/07 13:53
da cyberjack
crlt ha scritto:
cyberjack ha scritto:
crlt ha scritto:ciao
ho appena comprato alcune seppie da fare in umido con i piselli... quanto devono cuocere perchè siano belle morbide?

grazie
dipende. tagliate fini, 5 min come ha detto boo, tagliate a metà almeno 15 min, ripiene almeno 20 min ;)
fini... tipo anelli da 0.5 cm - 1 cm? scusate la precisione ma a parte il fatto che lavoro all'ufficio tecnico... non mi va di buttare via 10 € di seppie e nemmeno di far mangiare a mi omarito delle cicche e sentirmi dire però mia madre le fa più morbide...

sono un po' in paranoia
scusate :wink:
Se le fai a striscioline (non sotto il cm, cmq) lasciale andare per pochi minuti.... 5 o 6 e assaggiale o forale con uno stuzzicadenti per vedere quando sono cotte.
Se fai un cerca troversai sicuramente un paio di ricette per le seppie ripiene che avevo postato ;)

se il marito critica hai due scelte:
1) Lo mandi a cagare e gli dici che da oggi in poi cucina lui oppure andate sempre alristorante
2) chiami un cuoco a domicilio :roll:

Inviato: 27/11/07 13:56
da crlt
cyberjack ha scritto: 2) chiami un cuoco a domicilio :roll:
:P

Inviato: 27/11/07 14:41
da eldu
cuochini e cuochine del forum...
qualcuno di voi ha le grattugie microplane? se sì dove le avete comprate?
sono queste per chi non le conoscesse: http://store.microplaneintl.com/Merchan ... &LNG=it-IT&

ho scritto qui perché non mi sembrava il caso di aprire un topic sulle grattugie, ma se sbaglio mi sposto...

Inviato: 27/11/07 14:44
da ela78
samantha.l ha scritto:
ela78 ha scritto:
samantha.l ha scritto:domenica ho raccolto 18 kg di olive dai miei alberelli purtroppo i frantoi sono già chiusi e gran parte dovrò buttarle,5kg le più belle me le tengo avete metodi di preparazione/conservazione delle olive???
innanzitutto potresti divedere questo ben di dio coi tuoi amichetti qua 8)

mettere in salamoia le restanti?

altre sbollentarle in acqua e aceto, denocciolarle, farcile con peperoncino (poco) e tonno, metterle sott'olio...
Te le spedirei volentierissimo Ela, ma non so come arriverebbero, non sai come mi scoccia buttarle via.

come si mettono in salamoia?

come faccio a denocciolarle :shock: :shock:
vabbè...archiavata l'ipotesi spaccio di olive...

per denocciolarle...udite udite...esistono degli aggeggi apposta!!! :shock: e vanno bene, vengono meglio se le olive sono ipù morbidose, quindi cotte... :wink:

in salamoia, che io sappia, basta lavarle (non in ammollo!!!!), asciugarle intanto preparare la salamoia, confezionarle e stop....

per la salamoia non mi ricordo le dosi :roll: :roll: è d aunpo' che non la faccio più.... ma credo non sia difficile trovare una ricetta :wink:

Inviato: 27/11/07 15:35
da samantha.l
ela78 ha scritto:
samantha.l ha scritto:
ela78 ha scritto: innanzitutto potresti divedere questo ben di dio coi tuoi amichetti qua 8)

mettere in salamoia le restanti?

altre sbollentarle in acqua e aceto, denocciolarle, farcile con peperoncino (poco) e tonno, metterle sott'olio...
Te le spedirei volentierissimo Ela, ma non so come arriverebbero, non sai come mi scoccia buttarle via.

come si mettono in salamoia?

come faccio a denocciolarle :shock: :shock:
vabbè...archiavata l'ipotesi spaccio di olive...

per denocciolarle...udite udite...esistono degli aggeggi apposta!!! :shock: e vanno bene, vengono meglio se le olive sono ipù morbidose, quindi cotte... :wink:

in salamoia, che io sappia, basta lavarle (non in ammollo!!!!), asciugarle intanto preparare la salamoia, confezionarle e stop....

per la salamoia non mi ricordo le dosi :roll: :roll: è d aunpo' che non la faccio più.... ma credo non sia difficile trovare una ricetta :wink:
DOSI A PARTE quali sono gli ingredienti della salamoia :roll: :oops:

Inviato: 27/11/07 16:10
da ela78
acqua e sale.... una patata per vedere se la salamoia è ok :lol:

Inviato: 27/11/07 16:33
da samantha.l
ela78 ha scritto:acqua e sale.... una patata per vedere se la salamoia è ok :lol:
QUINDI in pratica dopo averle lavate e asciugate le metto in barattoli e le ricopro di acqua e sale.

Inviato: 27/11/07 18:08
da ela78
samantha.l ha scritto:
ela78 ha scritto:acqua e sale.... una patata per vedere se la salamoia è ok :lol:
QUINDI in pratica dopo averle lavate e asciugate le metto in barattoli e le ricopro di acqua e sale.
si....

e chiudi bene.

la teoria dice che si conservano anni..... :roll: :roll:

guarda qui:
http://www.gondrano.it/ricette/olive.htm

Inviato: 27/11/07 18:28
da samantha.l
ela78 ha scritto:
samantha.l ha scritto:
ela78 ha scritto:acqua e sale.... una patata per vedere se la salamoia è ok :lol:
QUINDI in pratica dopo averle lavate e asciugate le metto in barattoli e le ricopro di acqua e sale.
si....

e chiudi bene.

la teoria dice che si conservano anni..... :roll: :roll:

guarda qui:
http://www.gondrano.it/ricette/olive.htm
gRAZIE :wink:

Inviato: 27/11/07 18:40
da ela78
è sempre un piacere :wink:

Inviato: 30/11/07 12:23
da Spenky
Risotto al Taleggio :D

Molto veloce e semplice.. Basta preparare il brodo per la cottura del riso. Fare il solito soffritto con cipolla, far tostare il riso e aggiungere vino bianco.
Cucinare il riso e a fine cottura aggiungere il taleggio tagliato a cubetti (per le quantità va a gusti.. io ne metto tantissimo!!). Cospargere una pentola antiaderente ben calda di parmigiano grattuggiato in modo da formare una specie di "foglio". Mettere il foglio di parmigiano nel piatto modellarlo un pochino per creare tipo una ciotolina.
Mettere all'interno il riso. L'ultima volta ho aggiunto sopra alla porzione una fettina sottile di taleggio che con il calore si è sciolta creando una cremina densa...
DIVINO.. :D :D

Inviato: 30/11/07 13:16
da eldu
Spenky ha scritto:Risotto al Taleggio :D

Molto veloce e semplice.. Basta preparare il brodo per la cottura del riso. Fare il solito soffritto con cipolla, far tostare il riso e aggiungere vino bianco.
Cucinare il riso e a fine cottura aggiungere il taleggio tagliato a cubetti (per le quantità va a gusti.. io ne metto tantissimo!!). Cospargere una pentola antiaderente ben calda di parmigiano grattuggiato in modo da formare una specie di "foglio". Mettere il foglio di parmigiano nel piatto modellarlo un pochino per creare tipo una ciotolina.
Mettere all'interno il riso. L'ultima volta ho aggiunto sopra alla porzione una fettina sottile di taleggio che con il calore si è sciolta creando una cremina densa...
DIVINO.. :D :D
mhmhm che fameeeeeeeeeeeee

Inviato: 30/11/07 13:22
da iale
:shock: gulp! a quest'ora il risotto al taleggio?
se tra poco sentite rumori strani... è il mio stomaco!! :oops: :oops: :lol:

p.s. e pensare che non posso nemmeno farlo xchè il marito non tollera i formaggi soprattutto quelli... troppo odorosi! :(

Inviato: 03/12/07 12:01
da lolamar
Ragazze, avete ricette da fare con il pesto?
Quest'anno ne abbiamo fatto tanto...

Inviato: 03/12/07 12:06
da casimira
lolamar ha scritto:Ragazze, avete ricette da fare con il pesto?
Quest'anno ne abbiamo fatto tanto...
lasagne con il pesto :wink: