Pagina 105 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/01/19 12:42
da gina
mescal ha scritto:Buongiorno Buba-Tentatrice :D!


Immagine
brutto il letto davanti alla porta, megli una poltroncina nell'angolo davanti alla porta se vuoi fare qualcosa di grazioso :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/01/19 12:44
da mescal
Gina ciaooooooo!! Non arrivi tardi, anzi, GRAZIE :oops: !! Il tuo commento è un'ulteriore conferma che probabilmente quella è l'opzione migliore, e infatti al 99,9% farò così.

Della camera, invece, cosa pensi?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/01/19 12:45
da mescal
gina ha scritto:brutto il letto davanti alla porta, megli una poltroncina nell'angolo davanti alla porta se vuoi fare qualcosa di grazioso :wink:
Ok, ti ringrazio.. non so perchè ma ho sempre immaginato la poltrona sotto alla velux e non in quella posizione, ma può essere un'idea.. un eventuale angolo make up, invece, dove lo faresti?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/01/19 12:48
da mescal
rossodicina ha scritto:Mes ricorda che.. più roba metti e più avrai da pulire.. ovvero pensa a ciò che effettivamente ti piace, serve, ci vedi in quello spazio 8)

Il divanetto non mi piace lì, inoltre il letto viene troppo vicino alla porta di ingresso della camera.

Piuttosto se lo vuoi spostare un po' puoi fare spazio ad una potroncina, un daybed, un bella panca, un piccolo scrittoio.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rossooooo, ma che belle immagini!! Pensavo di aver ormai spremuto il web fino all'osso, e invece no! Grazie!
Quindi, ricapitolando, meglio tenere il letto decentrato verso la parte bassa, niente divano ma panche e/o poltroncine/pouff..
Di un secondo piccolo lavabo in bagno, a sx rispetto ai sanitari, con area trucco, e di un'eventuale "finestra" tra camera e bagno, cosa pensi?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/01/19 12:54
da rossodicina
Penso possa tornare utile, metterei la zona make-up nel posto più comodo e illuminato, penso che da questo punto di vista il bagno "grande" sia ideale. Poi io preferisco tenere le funzioni separate potendo, ovvero non mi piace ad esempio la vasca o la doccia in camera, quindi nemmeno lavandino e toletta.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/01/19 12:58
da mescal
gina ha scritto:mannaggia, e questa ?
Immagine
:mrgreen:
Gina, ti ricordi di questo post?? Potrei fare una "finestra" così.... :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/01/19 13:00
da mescal
rossodicina ha scritto:Penso possa tornare utile, metterei la zona make-up nel posto più comodo e illuminato, penso che da questo punto di vista il bagno "grande" sia ideale. Poi io preferisco tenere le funzioni separate potendo, ovvero non mi piace ad esempio la vasca o la doccia in camera, quindi nemmeno lavandino e toletta.
Allora, probabilmente il posto più comodo e illuminato è quello sotto la velux in camera, quindi potrei ricavare l'angolo make up in quel punto, senza lavabo, oppure in bagno, con lavabo... potrei parlare con l'idraulico e far predisporre gli impianti in bagno, tenendomi aperta la possibilità di un secondo lavabo e/o di una vasca..

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/01/19 13:15
da bubamara98
mescal ha scritto:
rossodicina ha scritto:Penso possa tornare utile, metterei la zona make-up nel posto più comodo e illuminato, penso che da questo punto di vista il bagno "grande" sia ideale. Poi io preferisco tenere le funzioni separate potendo, ovvero non mi piace ad esempio la vasca o la doccia in camera, quindi nemmeno lavandino e toletta.
Allora, probabilmente il posto più comodo e illuminato è quello sotto la velux in camera, quindi potrei ricavare l'angolo make up in quel punto, senza lavabo, oppure in bagno, con lavabo... potrei parlare con l'idraulico e far predisporre gli impianti in bagno, tenendomi aperta la possibilità di un secondo lavabo e/o di una vasca..
Io considererei quest'ultima opzione (lasciando il letto nella disposizione iniziale cui avevi pensato). :)
Per quanto riguarda la "finestra vetrata sul bagno", ho evitato di riproportela perché sapevo che avrei aperto un armadio stracolmo di dubbi. :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/01/19 13:24
da mescal
Buba, quell'immagine postata da Gina una vita fa, si è stampata nel mio cervello e non se ne è più andata... L'unico motivo per cui non l'ho disegnata è che, considerata la disposizione dei sanitari, dal letto non avrei una bella visuale sulal vasca o sull'angolino make up, ma sul wc :lol: !!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/01/19 13:47
da mescal
Immagine


Immagine


Immagine


:mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/01/19 15:44
da gina
mescal ha scritto:
Della camera, invece, cosa pensi?
ehm, mi sono persa il quesito.. :oops:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/01/19 16:15
da mescal
Il quesito era questo:
mescal ha scritto: ... giusto per facilitare le cose, mi è sorto un dubbio nuovo: la camera...
la mia idea iniziale (in cui, però, il bagno portava via più spazio alla camera) era di posizionare il letto verso la sinistra (rispetto all'ingresso), lasciando almeno 130 cm dalla parete più bassa, di modo da potersi muovere agevolmente, senza rischio di testate, in pratica così (quel rettangolo giallo è una velux):

Immagine


ma ho pensato: e se invece allontanassi ancora un pò il letto da quella parete, e ricavassi un salottino? In questo modo anche quello spazio verrebbe sfruttato in qualche modo..

Immagine


è anche vero che avrò un salotto al piano terra e un'altra grande area relax nell'area della mansarda dove ora ho disegnato le due camere... che cosa ne pensi?
Sia Buba che Rosso, però, hanno già bocciato l'idea del divanetto sulla sinistra.. tu che mi dici? E della finestra tra camera e bagno?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/01/19 16:24
da gina
ah no il divanetto l'ho già bocciato anche io :mrgreen:

la finestra sul bagno ...io sono molto timida...solo se non hai ospiti... :oops: :oops:

a parte gli scherzi, un conto è creare un ambiente mettendo al centro la vasca e fare una cosa tutta scenografica, un altro è mettere un vetro tra camera e bagno... :? non so quanto senso può avere...scusa se sono brutale... :oops:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/01/19 16:58
da mescal
Gina, sii pure brutale, va benissimo.. l'idea di un vetro tra camera e bagno era per recuperare un pò di luce, avendo 3 finestre nel bagno, ma forse è una cavolata...

Per il resto, considerato che siete tutte della stessa opinione, direi che i dubbi si sono dissipati e che:

1. faccio il bagno grande :D ;
2. faccio predisporre gli impianti per poter mettere in fondo al bagno o un secondo lavabo con angolo make up o una vasca da bagno, nel caso se ne presentasse la necessità :roll: ;
3. lascio un solo accesso al bagno dal disimpegno :wink: ;
4. in camera tengo il letto a circa 130/140 cm dalla parete in basso e poi valuterò cosa fare contro la parete del bagno :lol: .

Grazie di cuore ragazze!! :oops:

Altri appunti, osservazioni o consigli prima che sia troppo tardi?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/01/19 17:04
da bubamara98
Evviva! :D
Mi pare non manchi nulla. :)
Mi aspetto che intervenga Mamma Santina. :D