Pagina 106 di 159

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 25/10/12 20:36
da nancy77
Vigi :shock: :shock:
io resto davvero sempre senza parole

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 25/10/12 21:05
da vigiemme
il pupo al matrimonio ha resistito, adesso con la piccola in arrivo sta cominciando a perdere le staffe... adesso ci aspettiamo che vogliano sapere quanto spenderà mia sorella per il battesimo - sarà la madrina - , ma questa volta non la spunteranno... la curiosità se la tengono, e se vogliono fare un regalo che si regolino da soli!!!!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 25/10/12 22:06
da arianh
Vigi, per fortuna che aitate a trenta minuti di macchina e per fortuna che voi siete piú intelligenti di loro e vi fate scivolare addosso gli sgarbi!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 25/10/12 22:26
da GiulianaG.
ila & gui ha scritto:
eli_felix ha scritto:In generale, io non sopporto chi piange miseria. E' una sorta di vittimismo che mi infastidisce parecchio.
Nel caso specifico, secondo me è palese la volontà di non aiutare. OK che un genitore non è obbligato a comprare la casa o pagare il matrimonio ai propri figli, però che almeno abbia l'accortezza di non dire "non posso permettermelo" oppure "non ho soldi" per poi concedersi altri "lussi" (crociera o gioielli che siano) e spiattellarteli in faccia.

Per quanto riguarda la casa, io e mio marito siamo stati fortunati perché in pratica i nostri genitori ce l'hanno comprata (abbiamo un mutuo piccolo piccolo che spero di estinguere asap). Idem per il matrimonio, pagato da loro. Sinceramente non credo di averne approfittato o di avere un "debito morale" nei loro confronti. I miei sono stati contenti così e io pure :mrgreen:
allora e' giusta la mia firma :mrgreen:
La tua firma è bellissima e soprattutto giustissima.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/10/12 10:08
da simo19691
vigi ogni volta :shock:


ma non dovevi raccontarci di un ultimo episodio??? :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/10/12 10:37
da fede65
Nancy ti ho quotato perchè ti prenderei come nuora :D
Abbiamo fatto e stiamo facendo tanti sacrifici oltre che per mantenere i figli anche per prepararci una vecchiaia serena.
L'idea di avere una nuora che mi accoglie con un sorriso al ritorno da un viaggio e che abbia piacere di vedermi mi renderebbe felice.
Come dice conchicca un pò di tolleranza è indispensabile.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/10/12 10:52
da nancy77
fede65 ha scritto:Nancy ti ho quotato perchè ti prenderei come nuora :D
Abbiamo fatto e stiamo facendo tanti sacrifici oltre che per mantenere i figli anche per prepararci una vecchiaia serena.
L'idea di avere una nuora che mi accoglie con un sorriso al ritorno da un viaggio e che abbia piacere di vedermi mi renderebbe felice.
Come dice conchicca un pò di tolleranza è indispensabile.
ah bene :D non avevo capito :oops:

Sono sincera, di mia suocera mi lamento anch'io eh, ne ho scritto anche qui!
Ma mi lamento di certe sue uscite, di carattere è poco sensibile e delicata, e a me dispiace tanto. Mi sarebbe piaciuto avere con lei un rapporto diverso, un pò più affettuoso insomma. Invece c'è poca confidenza e quando ci vediamo ne dice/fa sempre una che o mi infastidisce o mi intristisce.

Per il resto di come usa i suoi soldi o cosa fa nella sua vita ritengo sia liberissima in tutto e per tutto!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/10/12 15:59
da stelli80
nancy77 ha scritto: mi lamento di certe sue uscite, di carattere è poco sensibile e delicata, e a me dispiace tanto. Mi sarebbe piaciuto avere con lei un rapporto diverso, un pò più affettuoso insomma. Invece c'è poca confidenza e quando ci vediamo ne dice/fa sempre una che o mi infastidisce o mi intristisce.

Per il resto di come usa i suoi soldi o cosa fa nella sua vita ritengo sia liberissima in tutto e per tutto!
nancy........volevo scrivere esattamente le stesse parole :oops:
forse quando io e il marito siamo andati a convivere avevo bisogno di una figura più "materna"......quella di non riuscire a trovare un appoggio "incondizionato" è stata una delle cose che mi è pesata di più :cry:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/10/12 16:25
da bubu
nancy77 ha scritto:
ah bene :D non avevo capito :oops:

Sono sincera, di mia suocera mi lamento anch'io eh, ne ho scritto anche qui!
Ma mi lamento di certe sue uscite, di carattere è poco sensibile e delicata, e a me dispiace tanto. Mi sarebbe piaciuto avere con lei un rapporto diverso, un pò più affettuoso insomma. Invece c'è poca confidenza e quando ci vediamo ne dice/fa sempre una che o mi infastidisce o mi intristisce.

Per il resto di come usa i suoi soldi o cosa fa nella sua vita ritengo sia liberissima in tutto e per tutto!
Idem per me :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/10/12 0:12
da Lightblue
Io avrei voluto una suocera/amica...
Che mi appoggiasse e consigliasse nelle scelte...con la quale poter parlare di tutto,dalla quale prendere consigli, come o meglio di una mamma...perchè i genitori non sempre sono obiettivi e si adeguano spesso al carattere dei figli!

Ma niente... Non posso avere da lei appoggio nè fisico nè morale...chiacchierare sempre e in continuazione, soprattutto degli altri non è mia prerogativa! Non abbiamo molto in comune...vabbè manco con mia cognata... Siamo proprio lontane :roll: ma questo può dipendere dalla non condivisione e vicinanza! :|

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/10/12 8:48
da bubu
Forse cio' che ci frega, spesso nella vita, sono le alte aspettative. :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/10/12 14:10
da antopattin
se le condizioni metereologiche migliorano oggi mi tocca il suocero.
ragazze, l'ultima nemmeno ve la racconto, vi dico solo che eravamo io, lui e guglia nella stessa stanza, a un certo punto sono dovuta uscire e scappare nella cucina accanto per non mandarcelo :twisted:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/10/12 14:13
da vigiemme
per fortuna mio suocero non verrebbe mai a casa se sapesse che sono sola... e io credo che non aprirei se le mo vedessi arrivare... col pupo d'accordo, beninteso....

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/10/12 9:45
da Lisa155
bubu ha scritto:Forse cio' che ci frega, spesso nella vita, sono le alte aspettative. :wink:
hai ragionissima bubu, concordo al 100%!!!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 31/10/12 17:21
da ila & gui
mamma ammalata da venerdi'....e' ridotta uno straccio poverina...era da anni che non prendeva la febbre cosi' alta...
io questo week non ci sono stata...e logicamente non me lo ha detto...
l'ho saputo solo quando sono tornata, nonostante avessi telefonato.....

e gia' la cosa mi fa incaxxare non poco....(perche' sono sempre l'ultima a sapere le cose...ma dopo quella a correre sono io)

telefonata
"mamma come va? un po' meglio?hai bisogno di qualcosa"
"sono a pezzi...in piu' ho fatto tutti i mestieri..lavato stirato...mi sono ammazzata..."
" ma scusa perche' non l'hai detto alla nonna...io non c'ero ma le poteva darti una mano..."
"ma scherzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! io non chiedo niente a nessuno..."

ma caxxo ti lamenti a fare allora????!!!!!!