simo19691 ha scritto:ma luna...tu riesci a spendere 60 euro di spesa settimanale tutto compreso??
io più del doppio almeno

Più o meno sì, anche se dipende dalle settimane. A volte possono essere 70-80 €, altre volte 20-30 €, a seconda se ci sono offerte, se servono i pannolini per Riccardo, eccetera.
Tieni conto che lasciando i bimbi ai nonni siamo spesso a mangiare dalla suocera o dai miei, e certamente questo incide. Più che altro così facendo io compro poca carne, perchè mia mamma e mia suocera quando siamo da loro ce la preparano quasi sempre e quindi difficilmente la faccio anch'io al pasto successivo.
Comunque io compro molto al discount, e i prezzi sono un buon 25-30% più bassi che al supermercato. La maggior parte degli acquisti la faccio quando ci sono le offerte, facendo anche un po' di scorta se è il caso (ad esempio, attualmente ho una scorta di 4 flaconi di detersivo per la lavatrice, di marche assortite, comprati a più riprese approfittando degli sconti, perciò adesso non ne comprerò altri per un bel pezzo).
Ho tagliato quasi completamente gli extra, specialmente quelli per noi (birra, surgelati, cose pronte, snack...).
Il lato positivo del part-time è che ho più tempo per preparare cose in casa piuttosto che comprarle pronte (ad esempio non ho più comprato il bon-roll ma il polpettone lo faccio sempre da me), e a lungo andare è un buon risparmio, anche se ci rimetto in tempo da dedicarci.
E poi, voi in pratica siete 4 adulti... i tuoi ragazzi sono grandi... non c'è confronto a livello di spesa con due bimbi under 4 (specie con Lorenzo che non mangia nulla

)