Pagina 106 di 207

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 14/09/11 11:19
da nancy77
:arrow: Betty come la fai la pasta zucchine philadelphia e zafferano?
vorrei provarla :wink:
forse dovevo scrivere in ricette, eventualmente mi rispondi di là 8)


Noi ieri sera abbiamo mangiato le prime polpette col sugo che ho fatto nella mia vita :mrgreen: E sono venute bene bene! non me l'aspettavo :shock:
Oggi a pranzo panino al volo, stasera cena dai miei. Credo che ci aspetti la parmigiana di melenzane, faremo questo sacrificio :mrgreen:

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 14/09/11 11:41
da stellina
Donne ma voi i fagiolini in umido non li mangiate mai?? Cosa vi perdete!!! :lol: :lol: :lol:

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 14/09/11 11:48
da loremir77
la bistecchiera con fondo ceramica si merita un bel voto! :D
l'hamburger non tende ad attaccarsi come una cozza come con quella col fondo nero. :twisted:
ed è molto + facile da pulire!

io i fagiolini in umido li mangio volentieri.. :)
ma io li preferisco cotti in acqua salata e scolati. stop. senza aggiungere altri condimenti.
:wink:

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 14/09/11 11:53
da stellina
Io in genere se faccio un piatto principale semplice, tipo carne ai ferri, ci abbino un contorno un po' più sfizioso, tipo i fagiolini in umido appunto, se invece il piatto principale è più elaborato vado di contorno semplice, fagiolini lessi, spinaci ripassati ecc.

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 14/09/11 12:06
da simo19691
io col sugo faccio solo le taccole (i fagiolini piatti), ma come loremir preferisco i fagiolini semplici (io conditi però 8) )
in genere poi in estate mi piacciono di più le verdure fresche e semplici...in inverno quelle un po' più "condite", ma poi devo anche fare i conti con le calorie oltre che con i rompini :x

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 14/09/11 12:09
da menchy
simo19691 ha scritto:io col sugo faccio solo le taccole (i fagiolini piatti), ma come loremir preferisco i fagiolini semplici (io conditi però 8) )
in genere poi in estate mi piacciono di più le verdure fresche e semplici...in inverno quelle un po' più "condite", ma poi devo anche fare i conti con le calorie oltre che con i rompini :x

Idem.
I fagiolini lessati in acqua salata riesco a mangiarli anch'io senza niente altro.
Così come fossero noccioline. Ma se poi li metto nel piatto li condisco sempre, perchè c'ho una vera passione per l'olio d'oliva (come la mayonese per Stellina :lol: :wink: ) che usiamo in casa e non so perchè la delicatezza del fagiolino esalta il suo sapore. Sulle cose semplici o a crudo è per me eresia non mettere l'olio. :lol:

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 14/09/11 16:30
da simo19691
menchy ha scritto:
simo19691 ha scritto:io col sugo faccio solo le taccole (i fagiolini piatti), ma come loremir preferisco i fagiolini semplici (io conditi però 8) )
in genere poi in estate mi piacciono di più le verdure fresche e semplici...in inverno quelle un po' più "condite", ma poi devo anche fare i conti con le calorie oltre che con i rompini :x

Idem.
I fagiolini lessati in acqua salata riesco a mangiarli anch'io senza niente altro.
Così come fossero noccioline. Ma se poi li metto nel piatto li condisco sempre, perchè c'ho una vera passione per l'olio d'oliva (come la mayonese per Stellina :lol: :wink: ) che usiamo in casa e non so perchè la delicatezza del fagiolino esalta il suo sapore. Sulle cose semplici o a crudo è per me eresia non mettere l'olio. :lol:
sempre "contato" col cucchiaino però :lol: :lol:


menchy, tu sei Umbra dentro!!!! :D

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 14/09/11 16:53
da Kia85
Domanda per voi che siete esperte: quanto dura un vasetto di pesto fatto in casa, con l'olio sopra, in frigo? Da chiuso e da aperto? Mia suocera me ne ha dato qualche vasetto, e io sono abituata con le date di scadenza :oops: .

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 14/09/11 17:00
da simo19691
Kia85 ha scritto:Domanda per voi che siete esperte: quanto dura un vasetto di pesto fatto in casa, con l'olio sopra, in frigo? Da chiuso e da aperto? Mia suocera me ne ha dato qualche vasetto, e io sono abituata con le date di scadenza :oops: .
anche diverse settimane...
però io preferisco congelarlo (mi pare che in frigo comunque scurisca :roll: ): lo metto nei bicchierini da caffè con sopra un po' di stagnola, poi una volta congelato li metto insieme in un sacchettino :wink:

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 14/09/11 18:14
da Kia85
simo19691 ha scritto:
Kia85 ha scritto:Domanda per voi che siete esperte: quanto dura un vasetto di pesto fatto in casa, con l'olio sopra, in frigo? Da chiuso e da aperto? Mia suocera me ne ha dato qualche vasetto, e io sono abituata con le date di scadenza :oops: .
anche diverse settimane...
però io preferisco congelarlo (mi pare che in frigo comunque scurisca :roll: ): lo metto nei bicchierini da caffè con sopra un po' di stagnola, poi una volta congelato li metto insieme in un sacchettino :wink:
Perfetto, un po' lo congelo e un po' lo lascio in frigo allora... :wink:

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 14/09/11 18:43
da valery
forse sono ot ma....

dite che posso surgelare una porzione di pasta con le patate già pronta?

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 15/09/11 8:59
da simo19691
valery ha scritto:forse sono ot ma....

dite che posso surgelare una porzione di pasta con le patate già pronta?
beh, se la gente mangia quelle pronte tipo "4 salti in padella", perchè no??
io prima di buttare provo sempre :wink:

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 15/09/11 10:22
da menchy
Grazie Simo, mi hai fatto per me un complimento bellizzimo! :D :D :oops:
Ehhh, si abbastanza contato l'olio! :evil: :lol:

Kia, anche io ti suggerisco di farti delle mini porzioni da surgelare.
A noi lo fa la nonna di A.. Ce lo da nei vasetti di vetro del tonno o i 4 stagione piccoli.
Ma per 2 persone è comunque troppo e così facciamo le monodosi.
In genere lo usiamo per le emergenze e anche se lo ricordiamo all'ultimo lo facciamo sciogliere con l'acqua di cottura della pasta.
Che delizia. :P :P :P

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 15/09/11 10:38
da Federinik
Kia, finche' non fa la muffa io il pesto lo mangio.
Valery, le patate surgelate non sono tanto buone... comunque a parte cio' si, puoi congelarla.

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

Inviato: 15/09/11 11:27
da simo19691
Federinik ha scritto:Kia, finche' non fa la muffa io il pesto lo mangio.
Valery, le patate surgelate non sono tanto buone... comunque a parte cio' si, puoi congelarla.
:lol: :lol: