Pagina 1052 di 4024

Inviato: 18/01/10 13:02
da samantha.l
alessia275 ha scritto:
samantha.l ha scritto:speriamo che sia sto benedetto impianto, ma ....

Ora mi metto dietro la scriovania e anche le orecchie d'asino.

... l'impianto c'è comunque tutti i mesi? o solo se si centra l'obiettivo?
No solo se si centra l'obiettivo...altrimenti si incammina verso l'uscita...
quindi è semplice o ste macchiette sono una bellissima cosa oppure.... :cry:

Inviato: 18/01/10 13:08
da bubu
Chi di voi utilizza la lettura del muco?
io non voglio utilizzare il sistema della temperatura, non ci capisco niente.
Solitamente il muco lo becco quasi sempre, anche se a questo giro di ovulazione non l'ho individuato... :roll:

Inviato: 18/01/10 13:08
da elemauli
Sam sì speriamo davvero che sia una cosa bellissimaXXXXXXX

Inviato: 18/01/10 13:08
da lunaspina
alessia275 ha scritto:Luna ti sento molto ...vicina!
Anch'io quasi 36 e non voglio nemmeno pensare di lasciare Riccardo senza fratelli, sia per me ma soprattutto per lui...io sono figlia unica...non l'auguro a nessuno..
Io cmq per ora sono bordeux (come si scrive?) non rossa! Ma sono proprio sfiduciata....ho veramnete dei grossi problemi logistici già con Riccardo...lavoro fuori Roma...uscendo di casa alle 7 e mezzo e lavorando le 8 ore canoniche non arrivo a casa prima delle 6 e mezza...e questo sarà un problema già dal prox anno quando Ricccardo andrà in scuole che aprono alle 8 e mezzo e chiudono alle 4 e mezzo....come si fa a farne due????? Sigh! Fosse per me ne farei 10!
Io fortunatamente ho due genitori, una sorella e una suocera che possono aiutarmi (la suocera già ha cominciato a chiederci il bis :lol: :lol: )... anche se il mio ideale, ora come ora, sarebbe di riuscire a lavorare part-time...

Tra l'altro ho sempre pensato che anche dal punto di vista logistico è più semplice gestire due bambini di età ravvicinata piuttosto che due con molta differenza di età, che hanno necessità completamente diverse :roll: :roll:

Inviato: 18/01/10 13:09
da vigiemme
il pupo ha di nuovo problemi... quindi di nuovo controlli, pillole, pomate... e astinenza... questo mese dovremmo comunque aver compitato nei giorni giusti, quindi la speranza c'è... intanto sono preoccupata perchè vuol dire che anche l'intervento è stato inutile... uffa!!!

sami XXXXXXXXXXXXXXX

Inviato: 18/01/10 13:10
da elemauli
Bubu io sapevo solo riconoscere il muco buono ma solo se si faceva vedere lui...Per me cmq alcuni mesi è stato fonte di confusione xkè magari si presentava in giorni molto distanti tra loro e magari dopo la presunta ovulazione...quindi non c'ho mai fatto affidamento

Inviato: 18/01/10 13:10
da lunaspina
bubu ha scritto:Chi di voi utilizza la lettura del muco?
io non voglio utilizzare il sistema della temperatura, non ci capisco niente.
Solitamente il muco lo becco quasi sempre, anche se a questo giro di ovulazione non l'ho individuato... :roll:
Io usavo sia la tb, si il muco, sia la cervice, e veramente tutti e 3 insieme erano quasi sempre precisissimi. La cervice per me è stata un aiuto importantissimo, perchè il muco da solo non è sempre facilmente identificabile.

Inviato: 18/01/10 13:10
da loremir77
bubu ha scritto:Chi di voi utilizza la lettura del muco?
io non voglio utilizzare il sistema della temperatura, non ci capisco niente.
Solitamente il muco lo becco quasi sempre, anche se a questo giro di ovulazione non l'ho individuato... :roll:

il muco è bastardo.. con la sola lettura della mutanda sono andata poco lontano. :twisted:
consiglio vivamente la tb. se l'ho capita io che sono ancora dietro la lavagna ce la possono fare tutti.. :lol:

Inviato: 18/01/10 13:12
da loremir77
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx per samantha e per vigi.. marito compreso.

vigi è un disturbo che gli provoca anche dolore? :?:

Inviato: 18/01/10 13:30
da vigiemme
prurito al momento... la volta precedente, in cui l'abbiamo trascurato all'inizio, è arrivato pure il dolore durante i rapporti...

cercando su Internet si parla anche di Candida... ma se fosse, il pap test avrebbe dovuto rilevarlo, no? poi anche io dovrei avere qualcosa, no?

boh!

Inviato: 18/01/10 13:31
da bubu
Con la santa pazienza....chi mi spiega la tb?
la cervice come viene valutata? :roll:

Inviato: 18/01/10 13:33
da stefania_b
sam... non c'è due senza tre (anche sul forum la regola del tre mi sembra che funzioni alla grande quindi...)

Inviato: 18/01/10 13:43
da loremir77
bubu ha scritto:Con la santa pazienza....chi mi spiega la tb?
la cervice come viene valutata? :roll:
la tb va presa la mattina.. quando apri gli occhietti non ti devi alzare.. la prima cosa è prendere la tb (possibilmente alla solita ora ma io per esempio il sab e la dom la prendevo + tardi e non ho trovato grandi differenze)
la cosa + facile è usare un termometro digitale.. la prendi in poche secondi.

via via segni la tb rilevata ogni mattina su un grafico gg/tb.. o fatto su internet su fertilyfriend o su excel coi dati anche riportati a mano come ho fatto io.

noterai che la tb è bassa in fase di ciclo..
poi piano piano di alzerà di qualche decimo nei gg successivi (tra il 7° di solito e il 13° se il ciclo è regolare e ovuli al 14°)
poi chi ha fortuna noterà un ribasso improvviso. lì è il segno che stai facendo l'uovo e devi compitare. il gg dopo infatti noterai un rialzo anche di 0.4/0.5 gradi. vuol dire che l'uovo è in circolo ed hai ancora 1 gg o 2 per mettere al lavoro il marito.
(è chiaro che se capisci il momento dell'ovulazione puoi iniziare a darti da fare anche 2-3 gg prima dell'uovo)
a questo punto devi aspettare..
noterai che la tb si rialzerà ancora. rimane + o meno stabile (a volte c'è chi nota un ribasso quando c'è l'impianto dell'ovetto)...
poi può succedere che verso le rosse la tb si abbassi.. vuol dire che per quel mese non è andata ed a breve arriveranno..
se invece la tb si mantiene alta è fatta!

Inviato: 18/01/10 13:47
da lunaspina
bubu ha scritto:la cervice come viene valutata? :roll:
La cervice ha un "comportamento" regolare, per così dire. Nei primi giorni del ciclo è bassa, dura e chiusa. Poi mano a mano che si avvicina l'ovulazione si alza, diventa più morbida, e si apre. Dopo l'ovulazione si chiude di nuovo e si riabbassa. Una volta che hai preso un po' di pratica nel riconoscere le differenze è davvero molto semplice.

Inviato: 18/01/10 13:54
da sunset
lunaspina ha scritto:
bubu ha scritto:la cervice come viene valutata? :roll:
La cervice ha un "comportamento" regolare, per così dire. Nei primi giorni del ciclo è bassa, dura e chiusa. Poi mano a mano che si avvicina l'ovulazione si alza, diventa più morbida, e si apre. Dopo l'ovulazione si chiude di nuovo e si riabbassa. Una volta che hai preso un po' di pratica nel riconoscere le differenze è davvero molto semplice.
wow! non sapevo assolutamente nulla di questa cosa... e come si dovrebbe controllare :oops: ?