Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 11/01/19 13:13
... ora sono di nuovo confusa anche io
!

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
non ho capito...hai il muro di fondo per la sedutamescal ha scritto:Sì, è vero, però così facendo potrei inserire una seduta nella parte più bassa...
Mes io, come scritto in precedenza, mia opinione personale, ma quoto gina..gina ha scritto:diciamo che la doccia gigante aveva un senso (per me
) se ti piace vedere tutta la parete vetrata gigante
a questo punto se spezzi forse tanto vale fare la doccia 140 (magari arrivare a 160) e il resto aperto![]()
![]()
non lo so sono confusa![]()
![]()
![]()
Se non vi sento più, vi auguro un buon weekend!mescal ha scritto:Per la parte in fondo, volevo chiedere all'idraulico di prediporre ciò che serve per un'eventuale futura vasca e, per il momento, aggiungere un secondo lavabo a servizio dell'area make up, ma dove ci sta meglio? a sx, subito dopo il lavabo, così posso struttare la parte di destra (tra la finestra e la parete resteranno 50 cm dopo aver fatto il cappotto) per qualche armadietto, oppure a destra?
Concordo (è quanto scrivevo qualche commento farossodicina ha scritto:Per la pulizia non vedo tanta differenza, io asciugò uguale la parte vetrata che il muro con piastrelle.. Anzi forse con un'unica superficie liscia, senza fughe, si va anche meglio.
Dipende, Bay. Se hai i miei decori è molto peggio la monocottura del vetro: il vetro lo asciugo con 2-3 colpi di tergivetro, per asciugare il rivestimento ci metto più che a fare la doccia. E se non lo faccio ogni volta togliere le tracce di detergenti e calcare diventa una tortura.bayeen ha scritto:ammappate Rosso, io la parte piastrellata non l'asciugo mai. nè asciugo la vetrata ogni qual volta faccio la doccia.
in ogni caso è ben diverso asciugare una parete piastrellata da un vetro, aloni e calcare sono più difficili da trattare nel secondo caso.