Pagina 109 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 11/01/19 20:48
da bubamara98
mescal ha scritto:Ciao Buba!!
Ho deciso per la doccia grande più spalletta su cui fissare lo scaldasalviette.. non so ancora se attaccarla o meno al muro.
Il piatto doccia che mi serve è un 100 x 210.. cosa intendi con "posa in opera con piatto doccia filo pavimento"?
Ho scritto da cani di corsa :mrgreen: (mentre smontavamo la lavatrice che non funziona :roll: ). Intendevo posa in opera senza piatto doccia... insomma, doccia a filo pavimento realizzata col pavimento. :lol:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 11/01/19 21:49
da rossodicina
Boh sarà che la doccia nuova mi piace un sacco quindi ci prendo gusto a ripulirla.. Asciugò pure la rubinetteria cromata! :mrgreen:

Cmq concordo con il metodo buba :arrow: con tergivetro è rapidissimo. Poi cmq le piastrelle non è che le passò perfettamente, un passata di asciugamano e via!

Ad ogni modo la questione parete si/no secondo me è solo estetica quindi soggettiva :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 12/01/19 12:06
da bubamara98
Guardando i render di Gina, quello che mi piace di più è forse l'intera parete a vetro, in alternativa quello con doccia angolare.
La seduta sotto la finestrina mi pare poco sfruttabile: troppo bassa anche come ripiano per poggiarvi sopra comodamente bottiglie e altro (col rischio di rovesciare tutto quando apri l'anta). Anche se magari si può studiare la realizzazione..

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 14/01/19 10:37
da mescal
Buongiorno ragazze... confesso che i render di Gina mi hanno messa proprio in crisi... ora il dubbio è tra tutto vetro o doccia chiusa a 140...
C'è però un altro problema di cui mi sono resa conto solo ieri: in bagno necessito di uno scaldasalviette di circa 1000 W, e non ce ne sono che siano entro i 130 cm che ho a disposizione (considerando che devo installarli ad almeno 10/15 cm da terra)... Costruendo una paretina di 80 cm contro la doccia, la situazione non cambierebbe molto, perchè nel punto più alto avrei solo 160 cm circa, quindi non so cosa fare...
Una possibilità sarebbe quella di installare uno scaldasaviette/radiatore orizzontale, che vada dalla finestrella fin sopra il bidet (150/160cm circa), oppure dovrei traslare il lavabo verso sinistra e mettere un radiatore alto subito a sx dell'accesso al bagno,, ma così il lavabo non sarebb più centrato rispetto al velux.. un'ulteriore possibilità è quella di mettere due scaldasalviette... che cosa ha più senso fare?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 14/01/19 11:31
da gina
[*]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
:wink:

p.s. per il quesito di venerdi'...se metti la piantina perchè non capisco... :? :shock:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 14/01/19 11:47
da mescal
Ciao Gina, purtroppo la soluzione da te postata non è fattibile perchè, avendo solo 130 cm, non posso intallare il termosifone sopra i pulsanti della Geberit... potrei arrivare solo fin sopra al bidet, ma provando a disegnarlo non lo vedo per niente bene...

Immagine


La piantina è questa: larghezza totale 525 cm x profondità di 220 cm (velux in azzurro)

Immagine


ps. disegno il pavimento in legno perchè vorrei farlo in teak...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 14/01/19 12:38
da bubamara98
Un'amica con problemi di larghezza piuttosto che di altezza ha optato per un radiatore anziché scalda salviette.
Immagine

Certo, alto ha un suo perché per lo meno per gli accappatoi (per gli asciugamani ha installato dei portaasciugamani), nel tuo caso dovresti installare un radiatore più basso e più largo (forse è sufficiente la stessa profondità).

Domanda: è assolutamente necessario avere il lavabo sotto la velux?

Ps: bello il teak! :D Fosse stato alla mia portata lo avrei messo pure io..

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 14/01/19 12:43
da rossodicina
Ci sono anche termoarredo molto belli, magari costano un pochino di più, ma alcuni avevo visto in passato neanche tanto.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 14/01/19 13:00
da bubamara98
rossodicina ha scritto:Ci sono anche termoarredo molto belli, magari costano un pochino di più, ma alcuni avevo visto in passato neanche tanto.
Ciao Rosso, credo che il dubbio di Mes riguardi il posizionamento più che l'estetica.. se si potesse traslare verso destra (guardando la porta) il lavabo e si potesse posizionare lo scalda salviette subito accanto alla porta diventerebbe comodo da raggiungere sia dalla doccia che dal lavabo. :)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 14/01/19 13:04
da mescal
Ciao Buba... in realtà anche io ho ampliato la ricerca sui radiatori anzichè gli scaldasalviette.. il fatto è che il radiatore orizzontale messo come nell'immagine qui sopra mi par brutto.. no?

Rosso, i termoarredi di design costano davvero un botto e, nella maggior parte dei casi, non hanno una grande resa.

Buba, sì, è esattamente l'alternativa a cui stavo pensando anche io: spostare il lavabo verso il fondo e posizionare lo scaldasalviette subito accanto alla porta.. devo sentire l'idraulico, ma penso che sia ancora fattibile.. Secondo voi è meglio fare così, o metterlo sopra al bidet?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 14/01/19 13:26
da bubamara98
Sopra al bidet a me piace molto meno. :(

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 14/01/19 13:58
da mescal
bubamara98 ha scritto:Sopra al bidet a me piace molto meno. :(
sono d'accordo con te!!

Devo dire, però, che ho appena trovato uno scaldasalviettecon doppia fila di tubi, largo 63,4 e alto 118,8, perciò volendo potrei lasciarlo tra bidet e doccia :wink: !
http://www.dcasa.it/prodotto/kermi-scal ... tte-duett/
Rifletterò se sia cmq meglio spostarlo a lato della porta...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 14/01/19 14:11
da bubamara98
Personalmente lo preferisco, sia dal punto di vista ell'estetica che della praticità, accanto al lavabo (e mi dispiace di non averlo potuto posizionare lì anche nel mio bagno).

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 15/01/19 16:15
da gina
:? a me piace di più il lavabo accanto alla porta e il radiatore di fronte...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 15/01/19 16:21
da gina
mescal ha scritto: Se nel frattempo volete darmi il vs parere sul da farsi anche per la parte opposta del bagno, ve ne sarei grata... la questione è:
mescal ha scritto:Per la parte in fondo, volevo chiedere all'idraulico di prediporre ciò che serve per un'eventuale futura vasca e, per il momento, aggiungere un secondo lavabo a servizio dell'area make up, ma dove ci sta meglio? a sx, subito dopo il lavabo, così posso struttare la parte di destra (tra la finestra e la parete resteranno 50 cm dopo aver fatto il cappotto) per qualche armadietto, oppure a destra?
:
io lo farei subito dopo il lavabo, perchè così anche se c'è un po' di caos entrando in bagno non si vede, poi mi sa di più sensato fare una parete unica