Pagina 109 di 404

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 14/01/13 17:09
da simo19691
fede65 ha scritto:Da noi è un modo di dire per chi ha inteso fischi per fiaschi .... insomma per chi non ha capito una cippalippa :mrgreen:
ah!!! :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 17/01/13 13:12
da bradipa66
è arrivata la convocazione per le selezioni di Intercultura, che emozzzzzzzzzzzzzzzzioneeeeeeeeeeeeee :D
eravamo fuori tempo, in realtà, ma son uscite delle borse di studio (solo 30, ahimè) ed abbiamo tentato
una cosa lunghissima e complicatissima, fra test (non solo in lingua), valutazioni, documenti, prove ed incontri: speriamo bene!
il figlio sembra convinto, ed oggi ha anche preso 7 in latino: si merita proprio di farcela!!!!
per ora miriamo a soggiorni estivi di 4/6 settimane (l'idea di un intero anno fuori ancora non la ho metabolizzata, e credo nemmeno lui ci pensi davvero)
le mete di questa estate?
ARGENTINA - Alla scoperta della lingua e della cultura
CANADA - 4 settimane tra lingua e natura
CINA - Oltre la Grande Muraglia
COSTARICA ..pura vida
DANIMARCA - Nel college a fianco degli studenti locali
FINLANDIA - Nella terra dei mille laghi
GIAPPONE - Sei settimane nel paese del sol levante…
IRLANDA - ALLA SCOPERTA DEL CIELO E DEL VERDE
KENYA - Un' esperienza tutta nuova
LETTONIA - Un’estate sul mar Baltico
SPAGNA - CULTURA E INTERCULTURA
USA - Programma estivo linguistico in campus

se ne devono scegliere tre in ordine di preferenza, e vi sono alcune restrizioni per le fasce d'età, ma i programmi son bellissimi (il Kenya, che il bradipon ha già escluso, facendo ferro e fuoco, include anche un safari :shock: )

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 17/01/13 13:16
da Federinik
Costarica
Cina
USA

Ma il programma prevederebbe che tu ospitassi un ragazzo a tua volta, giusto?

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 17/01/13 13:27
da bradipa66
no, non obbligatoriamente... almeno credo: allo stato attuale, manco un criceto posso ospitare :mrgreen:
accade di solito in modo spontaneo con le famiglia ospitanti, soprattutto nel caso di programmi annuali, che ci si ospiti ancora e ci si scambi anche le case!
ne saprò di più dopo sabato 9 febbraio

per le mete, credo il figlio propneda per paesi anglofoni: lo interessava anche il Giappone, ma poi ha detto che sei settimane a mangiare roba strana non sa se ce la farebbe :D

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 17/01/13 13:42
da fede65
Che meraviglia bradipa :D
La mia classifica sarebbe CANADA DANIMARCA LETTONIA ma ormai ho perso il treno da quel bel pò :D .... tienici informate che sono curiosissima.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 17/01/13 13:58
da dammispazio
non sa piu cosa inventarsi per levarselo un po dalle balls 8) :lol:

state tutti bene?
la nonna poi e' ripartita, ha preso l ultimo volo disponibile, la tratta e' stata cancellata :shock:
a parte il pignoramento del mezzo (non so se ridere o piangere) riportato su stampa locale, pare che il capitano gentile abbia ben altre idee su come gestire(sic) meridiana e air italy...uhmmm
a parte le prime settimane in cui la vecia era veramente troppo nervosa - nn e' abituata ad essere a casa di altri - alla fine si era ambientata benissimo e ci e' quasi dispiaciuto vederla andare via
posso affermare con soddisfazione che si era rimessa un attimino in sesto, quando e' arrivata mi sembrava veramente messa male poverina...
Adesso me la immagino a raccontare tutto alle amiche e sorella e per il morale le fara bene a lungo

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 17/01/13 14:11
da bradipa66
fede65 ha scritto:Che meraviglia bradipa :D
La mia classifica sarebbe CANADA DANIMARCA LETTONIA ma ormai ho perso il treno da quel bel pò :D .... tienici informate che sono curiosissima.
ma certo, speriamo bene!!! :wink:


dammispazio ha scritto:non sa piu cosa inventarsi per levarselo un po dalle balls 8) :lol:

state tutti bene?
la nonna poi e' ripartita, ha preso l ultimo volo disponibile, la tratta e' stata cancellata :shock:
a parte il pignoramento del mezzo (non so se ridere o piangere) riportato su stampa locale, pare che il capitano gentile abbia ben altre idee su come gestire(sic) meridiana e air italy...uhmmm
a parte le prime settimane in cui la vecia era veramente troppo nervosa - nn e' abituata ad essere a casa di altri - alla fine si era ambientata benissimo e ci e' quasi dispiaciuto vederla andare via
posso affermare con soddisfazione che si era rimessa un attimino in sesto, quando e' arrivata mi sembrava veramente messa male poverina...
Adesso me la immagino a raccontare tutto alle amiche e sorella e per il morale le fara bene a lungo
oh, dammi, visto che il campus da te non si organizza, dovevo pur fare qualcosa!!!!
dai, alla fine la vecia :wink: si meritava di godersi un po' il dammino, ed un periodo di acclimatamento e segnatura del territorio è sempre necessario !!!!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 17/01/13 14:13
da dammispazio
ma come non si organizza? io ho gia speso i futuri guadagni :evil:
apro ufficialmente le iscrizioni?

all inclusive full immersion
oppure
college ed alloggio?

:mrgreen:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 17/01/13 14:20
da bradipa66
dammispazio ha scritto:ma come non si organizza? io ho gia speso i futuri guadagni :evil:
apro ufficialmente le iscrizioni?

all inclusive full immersion
oppure
college ed alloggio?

:mrgreen:

come preferisci, cara... basta che te li tieni! :mrgreen:
appropò, ma le cose a te come vanno? passata la cistite??? :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 17/01/13 14:42
da Kia85
bradipa66 ha scritto:è arrivata la convocazione per le selezioni di Intercultura, che emozzzzzzzzzzzzzzzzioneeeeeeeeeeeeee :D
eravamo fuori tempo, in realtà, ma son uscite delle borse di studio (solo 30, ahimè) ed abbiamo tentato
una cosa lunghissima e complicatissima, fra test (non solo in lingua), valutazioni, documenti, prove ed incontri: speriamo bene!
il figlio sembra convinto, ed oggi ha anche preso 7 in latino: si merita proprio di farcela!!!!
per ora miriamo a soggiorni estivi di 4/6 settimane (l'idea di un intero anno fuori ancora non la ho metabolizzata, e credo nemmeno lui ci pensi davvero)
le mete di questa estate?
ARGENTINA - Alla scoperta della lingua e della cultura
CANADA - 4 settimane tra lingua e natura
CINA - Oltre la Grande Muraglia
COSTARICA ..pura vida
DANIMARCA - Nel college a fianco degli studenti locali
FINLANDIA - Nella terra dei mille laghi
GIAPPONE - Sei settimane nel paese del sol levante…
IRLANDA - ALLA SCOPERTA DEL CIELO E DEL VERDE
KENYA - Un' esperienza tutta nuova
LETTONIA - Un’estate sul mar Baltico
SPAGNA - CULTURA E INTERCULTURA
USA - Programma estivo linguistico in campus

se ne devono scegliere tre in ordine di preferenza, e vi sono alcune restrizioni per le fasce d'età, ma i programmi son bellissimi (il Kenya, che il bradipon ha già escluso, facendo ferro e fuoco, include anche un safari :shock: )


FINLANDIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA *______________*

La mia classifica:
FINLANDIA
LETTONIA
IRLANDA (io l'ho adorata, pur essendo rimasta praticamente solo a Dublino)


Sob, qui ai miei tempi :lol: , si andava solo in Inghlterra o Irlanda... se mi avessero proposto i Paesi Nordici, non sarei mai più tornata, credo!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 17/01/13 14:46
da bradipa66
toh, non l'avrei mai detto..... :wink:
Guardati il programma...

FINLANDIA - Nella terra dei mille laghi

Il programma estivo, della durata di sei settimane, comprende due attività di formazione e un periodo di permanenza presso una famiglia finlandese. La maggior parte delle famiglie risiedono in piccoli paesi o zone rurali. All’arrivo, gli studenti sono accolti dai volontari finlandesi e partecipano a un incontro iniziale con pernottamento, prima di incontrare le loro famiglie ospitanti. L’incontro si propone di fornire informazioni utili sulla vita, la cultura, la lingua e le abitudini dei finlandesi. Subito prima della partenza viene organizzato un incontro di formazione finale della durata di 2 giorni per preparare i ragazzi al rientro a casa. In Finlandia la maggior parte delle famiglie approfitta dei mesi estivi per trasferirsi nella casa di campagna o al lago, questo programma è quindi molto indicato per chi ama la natura, e desidera confrontarsi con una cultura diversa condividendo la sua estate con una famiglia finlandese. Alcune famiglie hanno parenti in Russia e approfittano delle vacanze estive per andarli a trovare, è perciò consigliabile che i ragazzi portino con sé il passaporto.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 17/01/13 14:52
da menchy
Bradipa, quante belle destinazioni.
Io propenderei per Usa, Canada e Irlanda.
Insomma dove poter parlare inglese (come vorrebbe tuo figlio) il più possibile simile a quello anglosassone.
Ma anche in Danimarca al fianco degli studenti locali....
Imbarazzo della scelta.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 17/01/13 14:53
da Kia85
Bheh, programma classico, anche se io, nei panni della famiglia finnica, mi preoccuperei un po' nell'avere un italiano in giro x casa, ma suppongo che li abbiano preparati prima! :lol: :lol:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 17/01/13 14:58
da bradipa66
ma si, io propenderei per paesi anglofoni e magari non lontanissimi. la decisione spetta al figlio, ed io in effetti avrei un po' di preoccupazioni per l'oltre oceano: per quanto l'associazione sia affidabilissima e serissima, se gli viene una cosa o si rompe una gamba preferisco saperlo a poche ore di volo, visto che alla fine ha 15 anni e non 20. ma se volesse andare negli USA, ad esempio (cosa che temo poco praticabile, visto che son rischiestissimi), e ce la facesse non potrei mai dirgli di no.... semmai sarebbe l'occasione buona per andarci tutti, a riprenderlo! risparmierei sui voli :wink:
per ora è gasatissimo per le prove

kia, stessa osservazione di un mio collega, che però si riferiva alla presenza di figlie finniche carine. tu???

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 17/01/13 15:02
da Mouse44
dammispazio ha scritto:ma come non si organizza? io ho gia speso i futuri guadagni :evil:
apro ufficialmente le iscrizioni?

all inclusive full immersion
oppure
college ed alloggio?

:mrgreen:
posso venire pure io anche se sono fuori età? Devo migliorare la lingua, soprattutto parlare... capire non ho problemi, è quando devo rispondere che vado nel panico :mrgreen: