Lucy-Van-Pelt ha scritto:Finalmente oggi, misure alla mano, sono andata dal rivenditore Snaidero.
Mi sa tanto che quando ho visto la tua cucina qua ho avuto la classica folgorazione, perché dopo dovevo andare a vedere da un altro rivenditore e non ci sono andata, sono quasi decisa a prendere la Time (e prima di questa ne avevo vista solo un'altra).
A me per ora non hanno parlato assolutamente di accessori, né all'interno di ante e cestoni, né riguardo ad eventuali mensole, barra per mestoli ecc. Qualcosa però voglio mettere, sia per l'utilità che possono avere sia per spezzare un po'.
Te cosa mi consiglieresti?
Ho scritto un papiro, ma questa cucina mi ha davvero colpito fin dal primo momento, è stato un colpo di fulmine!
Quindi ringrazio te, Marla, che me l'hai fatta scoprire!
Ohh ma che bello! La fase di progettazione è emozionantissima! Ma figurati anzi sono contentissima di avere un'altra estimatrice della time sul forum! E' una cucina un po' controtendenza rispetto alle totalwhite che vanno ora!
Il mio piano è alto 9cm e mi ci trovo molto bene. Resta sempre bianco bello pulito anche se non è lucido ovviamente, non essendo pietra.. il quarzo è un'ottima alternativa.. a me piaceva l'effetto opaco del legno e il bordo spesso e quindi ho optato per il laminato.. in realtà anche col marmo fanno il bordo alto 9 incassandolo nel legno.. ma credo costi un capitale!
Il vetro si è laccato bianco latte (sulla parola latte non sono sicurissima, ma è proprio verniciato internamente di bianco, assolutamente non è vetro acidato).. ricordo che il software di progettazione che usava il venditore era datato e non lo contemplava tra le scelte.. allora ha inserito VETRO BIANCO LATTE nelle note del pensile specifico inserito nell'ordine. Dentro non si vede nulla e sono d'accordo che le sia molto più bello se le stoviglie (non sempre in ordine) non si vedano!
Il lavello vicino le colonne potrebbe non essere il massimo.. ma anche io ce l'ho vicino al muro.. e se bagno.. asciugo.. ma non è un dramma! Se ti rimane comodo così per avere più segmenti di piano d'appoggio, può andare.. l'importante è che i fuochi non siano vicino alle colonne!
I pensili li stai facendo h72 o quelli bassi bassi che usano loro in esposizione?
In ogni caso occhio al pannello retrocappa.. se non te ne occupi te lo lasciano aperto e devi prevedere un rivestimento a muro che copra anche quello spazio.. se ti piace.. sennò fattelo fare.. ma occhio.. loro di default mandano dei pannelloni spessi 18mm che andrebbero dietro a tutti i pensili (per creare quella boiseire che si vede sotto i pensili in esposizione, ma se non prendi quelli bassissimi non serve e quindi non te li mandano.. ) devi chiederne espressamente uno sottile sottile.. non è semplice, è una specie di personalizzazione (non per niente c'ho messo più di un anno a finire di montare la cucina!)
Accessori.. beh sicuramente la mensola portarotolo sotto il pensile del lavello è bella e praticissima. Ci tengo il rotolo di scottex e una boccetta di detersivo sempre a portata di mano.
Nel cestone sotto i fuochi ho fatto inserire un cassetto interno con dentro un enorme portaposate in faggio. Molto pratico e utile!
I due pensili in vetro hanno il fondo luminoso.. comodo sia per vedere bene il piano d'appoggio che per illuminare la stanza creando una bella atmosfera..
Fatti dare gli ammortizzatori per anta.. comodi.. puoi chiudere al volo e non batte nulla.. non sono di serie, li devi chiedere in più.
La disposizione che hai pensato mi piace.. sia tutta in linea che spezzata.. spezzata di solito mi convince poco ma con mensoline e zona tavolo dovrebbe acquistare senso!
A proposito anche io ho ordinato un altro pezzo di TIME!!! Una base da 90 profonda 31 (come i pensili) con ante battenti da mettere sulla parete di fronte.. per avere altro spazio e altro piano! La faccio incorniciare da due fianchi spessi 9cm come il piano.. non vedo l'ora che arrivi!
Se hai bisogno di qualsiasi altra info chiedi pure