Lanternarossa ha scritto:si quelli cotti lo so che posso mangiarli..ma prosciutto cotto, mortadella e forse anche i wrustel rientrano nei salumi non negli insaccati..
ilmio gine non mi ha detto nulla sulla bresaola, mi ha solo detto al limite di evitare il prosc.crudo ma se proprio non resisto posso anche mangiarne un pò, basta che non sia quello del contadino...
i lsuo no era per gli insaccati...ma la bresaola non so dove inserirla,,cmq non credo sia un insaccato...
e invece sulla mozzarella di bufala che ne pensate?
tra un pò arriva mia madre da napoli e le ho chiesto di portar,mene un bel pò xchè ne ho una voglia pazza...dite che il latte contenuto è pastorizzato??
sei la prima che mi parla solo ed esclusivamente di insaccati, infatti io sapevo qualsiasi salume che non fosse cotto, se invece lo fai cuocere prima puoi mangiarlo. La mortadella è sempre stato un mistero, c'è chi dice che è cotto e chi no.
Per i formaggi freschi, a me la mia gine non mi ha posto alcun divieto, anche l'ostetrica del corso mi ha detto che è la prima volta che sente una cosa simile, io quindi li mangio, ma con moderazione e circa una volta alla settimana (specie lo zola sulla pizza), e le mozzarelle invece non ci avevo proprio pensato, le ho sempre mangiate. Sempre evitati i formaggi del contadino per sicurezza.
per la tn ed altri esami, solitamente è il gine che te lo dice alla prima visita, se tu invece ne hai un'altra a breve magari te lo dirà alla prossima, oppure chiedigli tu. Non sono esami obbligatori, va a scelta, c'è chi li fa e chi no (ad esempio io avrei fatto a meno ma il marito ha preferito farli) e ti dicono le probabilità che il bambino possa avere dei problemi cromosomici