Pagina 12 di 15

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 19/07/12 9:28
da elise
la cosa più importante è avere cavi della sezione adeguata nel muro fino al contatore, se ci sono il problema è (quasi) risolto.
Di solito l'induzione è predisposta per un eventuale installazione su trifase, ma nel libretto di istruzioni ci dovrebbe essere lo schema sia per monofase che per trifase.

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 19/07/12 10:27
da live_star
riku85 ha scritto:HEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEELP

Qualcuno che ha montato un piano cottura ad induzione
mi puo' aiutare per il collegamento elettrico?!?

COME SI FA!?

che tipo di filo o che accorgimenti devo fare per esser sicura che funzioni tutto bene

Ho letto da qualche parte su internet che devo avere una sorta
di interruttore magnetotermico..
ma che cos'e'..di certo con la fortuna che ho non ce l'ho

Sono disperata
non..penso che nelle case lo facciano a priori... quindi mi sa che nella mia casetta nuova..non ci sara'

aiuto sono proprio triste :( non so come procedere :( :(
disperata per cosi' poco????
io ho montato il piano cottura a induzione a casa mia e ti posso assicurare che non c'e' niente di complicato (anche se l'elettricista a cui avevo chiesto di farlo si e' rifiutato dicendo che non voleva prendersene la responsabilita' :shock: perche' aveva "sentito dire" che era complicato: traduzione, non ne aveva mai visto uno...). Ho banalmente seguito le istruzioni sul libretto, erano chiarissime, specificavano anche i tipi di cavo piu' adatti, che ho trovato tranquillamente a Leroy Merlin. Ci saranno anche sulle istruzioni del tuo.
Il magnetotermico e' altamente consigliato, io l'ho messo (e l'ho messo anche su altri elettrodomestici "grossi", tipo il forno), ma appunto e' una cosa che costa qualche decina di euro ed e' banale da mettere, qual e' il problema?
unica cosa, se vuoi aumentare la potenza del contratto dell'elettricita', verifica se i cavi dalla cucina al contatore hanno diametro adeguato

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 29/08/12 17:41
da riku85
eccomi
finalmente con un POKINO POCHINO di
esperienza con mio
SIEMENS EH675MN11E

Che dire..non pensavo fosse cosi' bello cucinare con l'induzione! :)
1. impostare i kw adatti e' formidabile
All 'inizio ho messo 1.5 e ho provato a fare un caffe'...(caffettiera da 6 persone)
ci ho messo 8 minuti
allora l'ho messo a 2.5 kw e in 3 minuti era pronto!
(direi che ci sta..come tempi no? :oops: )

2. ho fatto risotti nel medesimo tempo del gas...ok ci sta secondo me (mica puo 'gonfiarsi in meno tempo no ? :lol: )

3.pero' non ho cmq il gas in casa!

4.ho fatto cose surgelate come 4 salti in padella, sofficini e cose simili
che dire...
per questi si, ci mette direi meno tempo ma non cosi' tanto
ma la cosa piu' bella che ho notato che non mi bruciavano come che col gas!
(avete presente quando si mettono le cose fredde da freezer che possono diventare cottissime fuori ma crude dentro_? ) :D

5.e' veramente silenziosissimo
al max si sente tipo "ronzio" (percettibile se c'e' proprio silenzio)
ma solo quando e' al max livello di cottura (9 nel mio caso)

6.si scalda davvero solo sotto la pentola
e dopo un segnale luminoso ti dice quando poterci mettere mano che si e' raffreddato

7e' facile da usare.tutto digitale e di facile intuizione senza quasi le istruzioni

Devo ancora provare a cucinare mentre va il forno o altro
ma io non l'ho mai cmq fatto anche quando usavo il gas percio 8)
non e' un mio problema

in ogni modo credo proprio che anche col forno non salterebbe
in quanto ho ancora un SIEMENS HB311E0J A-20%: (0.79 kWh)

Cucinare con la lavatrice... ci provero' (ma le ho sempre fatte di sera tardi...)

Qualcuno di Voi ha delle nuove esperienze da raccontare
cosi' da scambiarci consigli.

che dire per ora sono molto contenta
Vi diro' quando arrivera' la bolletta
quanto sara' la differenza con quanto pagavo prima
ciao!

sara :oops:

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 30/08/12 10:19
da riku85
a quasi le istruzioni

Devo ancora provare a cucinare mentre va il forno o altro
ma io non l'ho mai cmq fatto anche quando usavo il gas percio 8)
non e' un mio problema

in ogni modo credo proprio che anche col forno non salterebbe
in quanto ho ancora un SIEMENS HB311E0J A-20%: (0.79 kWh)
COME NON DETTO,
IERI HO FATTO LE PATATE AL FORNO A 220 GRADI
E L ARROSTO SUL PIANO COTTURA A LIELLO ALTO
Altri elettrodomestici accesi
erano PC e Tv
(so che non incidono poi molto..)

quiondi sono stra soddisfatta! :D

voi che ne pensate?

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 05/09/12 9:50
da Blitor
Pdc ha scritto:
myfriend ha scritto:
rialtonh ha scritto:e il riscaldamento? L'acs? Ovvio che pannelli solari per cucinare non conviene perchè assorbito dai costi fissi, tuttavia allora l'argomento del 3d deve esssere ampliato affermando che con pdc a bt con gestione ht per acs deve essere previsto un impianto da 16k in su (con fv andiamo sui 25k circa e secondo contatore enel). E con 16k (o 25k)sai quante caldaie a condensazione acquisti con relativo carburante? Oppure con altri generatori di energia ma la discussione diventerebbe un po' + complicatina oltre ad essere OT, quindi considerando che 80% delle famiglie ha il metano con caldaia a condensazione ho risposto di conseguenza. Forse in futuro la questione potrà capovolgersi però attualmente non è conveniente anche in presenza di due costi fissi. Spero di essere stato chiaro.
.... :cry: :cry:
ACS : ho capito.

PDC ......
BT .......
HT.......
FV .......

:roll: :evil:
Rialto pensava di essere in un altro forum :lol:
ACS: acqua calda sanitaria
PDC: pompa di calore
BT: bassa temperatura
HT: Alta temperatura (high temperature)
FV: fotovoltaico

Come si può prendere meglio di 2W sistema fotovoltaico. Necessità di migliorare la propria efficienza.

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 11/09/12 17:21
da rialtonh
2W?

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 11/09/12 20:02
da Coccininna
Sul sito Neff c'è il calcolo dei Kw consumati per un pranzo completo cucinato col piano a induzione... eccolo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Non so se è applicabile a tutti i piani a induzione in generale o solo a questi che hanno un occhio di riguardo per il risparmio energetico. Poi se volete risparmiare ulteriormente leggete questo topic che ho aperto :)

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=104686

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 11/09/12 22:33
da xxdavide84xx
Salve, anche io sarei intenzionato a prende un piano ad induzione.
Leggendovi mi state convincendo sempre di più.

In particolare pensavo ad ud un NEFF T44T83N0, secondo voi è un valido piano cottura oppure sarebbe meglio puntare sul T44T97N0 (a quasi 500 € in +)??? Inoltre non riesco a trovare nella scheda quanti livelli ha se 9 o +.

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 13/09/12 12:32
da Coccininna
Io avrei pensato di scegliere il T45T97X0 che si differnzia dal T44T97N0 per la cornice in acciaio. Anche io mi chiedevo se non bastesse uno più piccolo...ci sto ancora pensando. Comunque Neff ha 9 livelli più la funzione Power per un'ulteriore riduzione dei tempi di riscaldamento delle zone a induzione. Credo che bastino... :D

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 13/09/12 15:09
da rialtonh
@Coccininna
con tutto il rispetto tu ti fidi di un rapporto di ipotetico risparmio energetico realizzato proprio da una ditta produttrice di piani ad induzione?
Non so se ha mai letto una bolletta dell'enel (ad es. enel distribuzione) ma ci sono dei costi dell'energia (quelli che secondo me hanno preso dal prezzario trimestrale dell'autorità gov.) e altri che derivano dalle fasce di consumo (lasciamo pure perdere la fascia 1, 2 e 3) accise dispacciamenti ecc ecc.
Ti posso assicurare che è impossibile fare un confronto a meno che non consideri solo il costo per kw! Ti chiedo quanto incide sulla bolletta il consumo per kw? :D
Solo operazioni di marketing.

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 13/09/12 15:37
da Pdc
scusa rialto, ma che cos'è il consumo per kW? :mrgreen:

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 13/09/12 16:53
da rialtonh
:D :D :D
hai ragione, costo per kw! :wink:
Vedo che per il resto del post non hai sollevato alcuna obiezione! Bene :lol:

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 13/09/12 20:16
da Coccininna
Ciao rialtonh io in generale non mi fido di nessuno :mrgreen: Comunque se il costo della bolletta a fine anno è di 50€ in più io non mi agito (magari altri sì). Ci sono delle comodità del piano a induzione che il gas non ha e io sono disposta a pagare di più per averle. Alla fine non ci rendiamo conto di quanti soldi inutili spendiamo per cavolate e stiamo sempre a badare agli euro in più delle bollette (magari ogni giorno andiamo a fare colazione al bar!). Io preferisco guadagnare tempo: arrivare alle 13.30 a casa e alle 13.35 avere già l'acqua che bolle per me e credo per molte è una comodità; cucinare in estate senza morire di caldo accanto a una fiamma pure; pulire in un niente il piano cottura idem, ecc ecc ecc...

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 13/09/12 20:47
da rialtonh
beh, ti sento molto ottimista sui consumi annui! Chi ha pubblicato l'articolo sui consumi non sono io ma tu, adesso è troppo facile girare la discussione sulla comodità! Ti rispondo, inoltre, per non far passare da pezzenti chi guarda anche ai 50 euro annui in questo periodo di crisi!

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

Inviato: 13/09/12 21:25
da Coccininna
Ci sono tante cose che costano e che consumano energia, ma tutti parlano solo del piano a induzione. Il mio asciugacapelli consuma 3800w e nessuno mi ha mai detto che consumo troppa corrente! In questo periodo di crisi la gente dovrebbe smettere di comprare le sigarette, risparmierebbe oltre 1800€ l'anno!! E sono proprio quelli che non hanno uno stipendio da manager che non rinunciano al pacchetto giornaliero e al caffè al bar! Io non voglio far sentire pezzente nessuno. La prima pezzente sono io che non mi compro uno spillo.