Pagina 12 di 13

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

Inviato: 18/10/13 10:49
da Chiaretta85
Ciao! Ho seguito silenziosamente la storia della tua cucina e devo dire che mi piace davvero davvero molto il risultato! L' accostamento dei colori lo trovo azzeccatissimo e mi piace anche la suddivisione delle varie zone operative.
A me invece non dispiace la penisola così come è strutturata, anzi! La trovo una soluzione diversa dalle solite e originale.
Complimenti! :wink:

PS: La CarreraGo è anche la mia cucina! :D

La mia prima cucina, ma ci sta l'isola??? - FOTO-

Inviato: 18/10/13 11:20
da justonething
Grazie per i commenti ! Rispondo ad ognuno :D
@Cla mi fa piacere avere la tua opinione da tecnico :D
La scelta dei "blocchi" era stata a lungo discussa nel topic, ma ne ero convinta e sono contenta del risultato.
Per quanto riguarda il discorso alzatina in effetti ne sono state usate due di tipo diverso. La scelta è stata fatta dall'arredatrice perché non le piaceva quella "a sezione triangolare" (come si chiama :roll: :?: ) sulla penisola. Sinceramente per un non addetto come me sono minuzie, forse si sarebbe potuto fare diversamente, non so.
Lo snack ad altezza tavolo è stato fonte di ripensamenti continui e discussioni anche in casa, io avrei preferito un piccolo tavolino poggiato trasversalmente alla penisola, il mio fidanzato odiava quell'idea e visto che avevo scelto tutto io :mrgreen: ho dovuto cedere.
Tuttavia non è cosi scomodo come può sembrare considerate che è profondo 45 e largo 190, in sostanza c'erto non ci stanno piatti da portata ma per cene veloci e la colazione va più che bene e mi evita di traslocare continuamente in sala da pranzo (soluzione che aborro :twisted: ).
@cappe: sono contenta ti piaccia! Per quanto riguarda la zona snack, vedi sopra :wink: .
@Chiaretta: Grazie ! Foto della tua cucina?

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

Inviato: 18/10/13 11:21
da serenen
ciao just! che bella, mi piace molto.. trovo che l'accostamento colori sia molto originale ma armonico(il verde-mela?-non mi è mai capitato di vederlo abbinato ai toni del marrone), brava/i! :D
le piastrelline nella zona lavello sono stupende!

però non ho mica capito qual è il frigo :roll:

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

Inviato: 18/10/13 11:24
da justonething
serenen ha scritto: però non ho mica capito qual è il frigo :roll:
L'ultima colonna a dx :D
Sviluppi sulla tua cucina ?

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

Inviato: 18/10/13 11:29
da gina
molto bella, mi piace così luminosa, leggera senza pensili, io avrei messo il forno nascosto nella penisola, ma in effetti anche tutti i cestoni allineati sono proprio belli!
(l'arrdatrice poteva mettere le alzatine come sulla penisola anche sulle altri basi...)

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

Inviato: 18/10/13 11:33
da capperugiola
just,ho capito,su qualche cosa bisogna pur cedere,quindi meglio cedere sul piano snack :lol:

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

Inviato: 18/10/13 11:34
da serenen
justonething ha scritto:
serenen ha scritto: però non ho mica capito qual è il frigo :roll:
L'ultima colonna a dx :D
Sviluppi sulla tua cucina ?
l'avevo immaginato, ma il fatto che fosse tutta intera mi ha sviato :mrgreen:
la mia cucina è stata ordinata ieri 8) è stato...faticoso, ma ce l'abbiamo fatta!

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

Inviato: 18/10/13 11:41
da justonething
serenen ha scritto: la mia cucina è stata ordinata ieri 8) è stato...faticoso, ma ce l'abbiamo fatta!
Ottimo ! :D Su cosa è ricaduta la scelta finale ?

@Cappe : Decisamente ! :mrgreen:
@gina: grazie! Immaginavo si potesse fare tutto uniforme :roll:

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

Inviato: 18/10/13 11:46
da serenen
justonething ha scritto:
serenen ha scritto: la mia cucina è stata ordinata ieri 8) è stato...faticoso, ma ce l'abbiamo fatta!
Ottimo ! :D Su cosa è ricaduta la scelta finale ?
nero opaco laccato..

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

Inviato: 18/10/13 12:16
da mitti
Ciao Just, finalmente che bello!

Allora passiamo alla recensione :lol:
Il 'tappeto' di Mutina mi piace moltissimo e sta molto molto bene, invidia :), forse avrei cercato qualche piccolo richiamo dello stile '800' o vintage, anche su altri elementi, per esempio il top in un effetto pietra o cemento oppure qualcosa in legno o nelle sedie non saprei.....

la cucina nell'insieme è piacevole, carinissima anche la cappetta, non so se le colonne potevano essere delimitate da una spalletta in cartongesso per 'stabilizzarle'

l'unica cosa che non mi convince molto è la zona snack, ma forse per te era la soluzione più comoda

e adesso buona cucina, un abbraccio :D

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

Inviato: 18/10/13 13:00
da justonething
Ciao Mitti grazie per la visita!
Se sará possibile in un futuro sostituire il topcon un diverso materiale lo faró sicuramente

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

Inviato: 18/10/13 14:13
da sweet85
Ciao! Complimenti per la cucina!
Trovo tutto molto omogeneo e leggero! Sono d'accordo che forse il piano snack poteva essere diverso ma capisco anche benissimo la questione compromessi con il fidanzato quindi, meglio questo che altre cose!!! :lol:
justonething ha scritto: Il piano ad induzione è un sogno. Si pulisce in un attimo e poi la solita questione dell'ebollizione che comunque è comoda. Per ora il peso sulla bolletta non mi sembra consistente ed io sono una che cucina.
Posso chiederti maggiori info riguardanti il Piano cottura?
A quanto ho capito, correggimi se sbaglio, non hai il fotovoltaico e cmq hai installato il piano ad induzione! Mi puoi spiegare se riesci cmq ad utilizzare altri elettrodomestici in conteporanea o se hai avuto limitazioni nell'utilizzo di più fuochi insieme. Purtroppo, le persone a cui ho chiesto mi hanno dato pareri contrastanti e, non riesco a farmi bene un'idea! Grazie

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

Inviato: 18/10/13 16:31
da justonething

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

Inviato: 18/10/13 16:37
da nicolettaalematte
Immagine


cla56 ha scritto:Tre cose non mi piacciono.Mi sembra che hanno fatto un pò di confusione con l'alzatina in particolare nell'imbotto della finestra, poi sembra che quella sulla penisola sia diversa.....può essere?

Secondo:personalmente la soluzione "consumazione" non la trovo molto comoda.....non é un tavolo come non é un snack :roll:

Terza:che non ci sia continuità tra la parte sotto la finestra con il gruppo delle colonne lasciando così un'angolo buio/nascosto.
Ciao :)
cla56
probabilmente cla intendeva quello che ti ho segnato nell' immagine. Per il resto quoto cla. Quell' alzatina tagliata in quel modo nun se pò vede. Perchè non hanno usato il raccordo?

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

Inviato: 18/10/13 16:43
da bradipa66
... era ora!!! :mrgreen:
io quoto in gran parte Mitti:
- splendide le Mutina (quoto anche l'invidia). Anche io avrei provato a contestualizzarle un po' di più, Comunque un'ottima e bella soluzione se non volevi il parquet nella zona operativa della cucina
- perplimono anche me le colonne messe così (come ha notato anche cla' c'è poca continuità) però a te piacciono, ed è quello che conta
voce fuori dal coro: a me la zona snack piace, però anche in questo caso avrei provato a "legarla" un po' di più con l'ambiente: in generale non amo le pareti colorate, ma forse nei colori avrei osato una parete e degli accessori più in tono con le splendide azulejos

è una cucina che secondo me può ancora esprimere molte sue potenzialità!