Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso
Inviato: 30/05/12 17:00
allora io me magno la bolognesebradipa66 ha scritto:qui in terronia il ragù credo non si sia mai fatto con la gallina
con gallina e maiale e avanzi vari si faceva (e si fa, in modo più contenuto) il brodo della menesta maritata, un super brodo natalizio con le verdure e robetta tipo piede di maiale, salsiccia di sanguinaccio.... bleah...
cmq gridavo all'eresia per il ns ragù e mi sa che:
@light, eresia anche per te!!!! quello è ciò che da noi si chiama bolognese (sugo di carne trita, cipolla, sedano)!!! o' rraù domenicale classico è altra cosa, quello che si mette a fare il sabato sera o la domenica mattina all'alba, come diceva anche il grande Eduardo
http://www.portanapoli.com/Ita/Cucina/ga_ragu.html

a parte gli scherzi so che il ragù classico è molto più ricco ma a casa mia non è ben apprezzato..
