Re: Progetto per una cucina verde
Inviato: 27/01/13 12:08
				
				La scacchiera io la trovo meravigliosa, però dai rendering, preferisco il tozzetto nero. Forse sarebbero carine anche le cementine esagonali, alternate bianche e nere
			A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
A me era venuta l'idea delle cementine , ma non so se è fattibile e se piace. Per non far pubblicità sui prezzi ecc, L'ho suggerita a Lietta in Mp.annsca ha scritto:
Ciò detto, giusto per dare un contributo alla discussione , sto cercando qualche azienda che possa fare pavimenti del tipo cercato ma in effetti è un'impresa piuttosto ardua
 , ma avevo voglia del mio vecchio avatar.
 , ma avevo voglia del mio vecchio avatar. 
  
  
io ho trovato qualcosa in marmo ma non credo siano adatti per un cucinapuppyclip ha scritto:A me era venuta l'idea delle cementine , ma non so se è fattibile e se piace. Per non far pubblicità sui prezzi ecc, L'ho suggerita a Lietta in Mp.annsca ha scritto:
Ciò detto, giusto per dare un contributo alla discussione , sto cercando qualche azienda che possa fare pavimenti del tipo cercato ma in effetti è un'impresa piuttosto ardua
Edit
Bello il catalogo Ann!
 ... non è per niente facil, nè per dimensioni 20*20, nè per forma .
 ... non è per niente facil, nè per dimensioni 20*20, nè per forma . certo loro erano mooolto più fanatici di me (anche mio padre, sì, quando non lavorava era raro imbattersi in lui qui a casa senza almeno l'aspirapolvere ad armacollo!) ma anche con i miei ritmi più rilassati direi che non si presenta male.
 certo loro erano mooolto più fanatici di me (anche mio padre, sì, quando non lavorava era raro imbattersi in lui qui a casa senza almeno l'aspirapolvere ad armacollo!) ma anche con i miei ritmi più rilassati direi che non si presenta male.con questa logica neanche per me l'anta è un prodotto finito perchè c'è chi la vuole imballata...con la stessa logica una Scavolini può pubblicare il suo catalogo tanto il loro prodotto finito è il mobile con il cartone consegnato al cliente.... con la stessa logica qualunque rivenditore potrà postare la sua cucina (tanto basta che manchi da allacciare uno scarico).Lietta ha scritto:qsecofr ha scritto:
è una arredatrice. Il suo prodotto finito è un render/progetto
Ecco, sto andando a ritroso a leggere.
No, il render/progetto non è necessariamente il prodotto finito. Lo è in alcuni casi, ma non in questo.
 ) è un privato va bene che posti in Illuminazione  e se invece è un progettista , il topic andrà in Radio Truciolo ? Capisco che la differenza sia sottile e  si giochi sul filo del rasoio ma il contributo che si da ad una comunità è diverso : ecco, queste sono le cose che realizzo se ti piacciono e le vuoi anche per te , chiamami anzichè ti racconto come sto realizzando un progetto oppure un mobile , magari a 4 mani con il committente , sulla base delle sue necessità e di tanti "aggiustamenti" successivi .
 ) è un privato va bene che posti in Illuminazione  e se invece è un progettista , il topic andrà in Radio Truciolo ? Capisco che la differenza sia sottile e  si giochi sul filo del rasoio ma il contributo che si da ad una comunità è diverso : ecco, queste sono le cose che realizzo se ti piacciono e le vuoi anche per te , chiamami anzichè ti racconto come sto realizzando un progetto oppure un mobile , magari a 4 mani con il committente , sulla base delle sue necessità e di tanti "aggiustamenti" successivi . 
   
   
  
   
   
  Ciao Lietta,
  Ciao Lietta, T U T O R I A L..... suona bene
 T U T O R I A L..... suona bene 